Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2004, 22:35   #1
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
[Forse OT] Corrente Sporca?

Salve a tutti, forse saro' OT o forse faro' un Topic Banale a cui esite una risposta "facile" ma vengo subito al dunque...

Come da mia signature ho un computer dedicato all'Audio / Video con cui mi diletto in lavori per lo piu' casalinghi.

Mi e' sorto pero' di ricente un problema, sulla corrente di casa e' comparso un fastidioso segnale rumore che entra nel segnale video analogico della mia rtx100 e "rovina" l'immagina su schermo...

Premetto che:

- Ho cambiato rtx100 e cavetto analogico,
- Ho un UPS APC 500 su quella macchina e il segnale rimane (scompare solo se entra in funziona la batteria).
- Il medesimo problema si presenta sulla Game Station con l'uscita TV della mia Geffo4

Ora... io non ho un alimentatore blasonato o con chissa' quali caratteristiche ma un semplice Q-Tec 350 che pero' ha fatto sempre il suo dovere...

Personalmente dopo tutte le prove fatto non imputo il problema all'alimentatore in se (che infatti se funzionante con la batteria dell'ups non presenta il problema) quanto ad un segnale sporco che viaggia a cavallo della sinusoide dei 220v....

Ora la mia domanda e'... esiste un modo per pulire questo segnale?
Ci sono alimentatori che filtrano in maniera attiva?

Oppure sapete a cosa potrebbe essere dovuto un segnale del genere sull'impiante elettrico di casa in modo da farmi un idea prima di chiamare un elettricista?

Grazie...

Kabbo.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 22:50   #2
yuza
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
puoi costruirti un filtro ( ne esistono di già costruiti per l'audio hi end) oppure puoi provare a costruirti un cavo schermato seguendo questo progetto:
QUI
yuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 22:53   #3
yuza
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
QUI per il filtro
yuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 22:57   #4
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
oppure chiedi nelle sezioni giuste, monitor per esempio oppure discussioni generiche per l'alimentatore (che cmq è pessimo IMHO)
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 06:55   #5
Bleach
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
Hai notato se l'interferenza si "vede" in determinate circostanze (accensione elettrodomestici, luci..) oppure è casuale ?

Se hai luci alogene collegate sulla stessa presa ti possono dare qualche interferenza..
Bleach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 07:24   #6
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Ciao Skabs come va?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 07:54   #7
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
@ yuza:
Hai centrato il mio problema, a giudicare dall'articolo letto di cui hai postato il link, un filtro del genere dovrebbe proprio fare al caso mio.

@ felixmarra:
Avevo postato qui xche' nella sezione modding di solito c'e' molta gente competente sulle circuiterie elettriche/elettroniche...

@ Bleach:
Si ho fatto tutti i test del caso, ho provato anche a staccare tutti quegli apparati che potrebbero avere un trasformatore o cmq generare interferenze elettromagnetiche... Al termine di tutte le prove ho cmq imputato la colpa all'impianto che deve avere preso questo disturbo dopo alcuni lavori fatti in un appartamento a fianco al mio (non mi chiedete come sia possibile ma la coincidenza e' quantomeno singolare).

@ Stigmata:
A parte questo problemuccio... tutto bene
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 08:28   #8
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
considerando che l'ups gia' in se filtra la linea elettrica e considerando che l'alimentatore trasforma il tutto in cc, sinceramente non credo che il problema sia dovuto a disturbi sulla linea elettrica ma non la escluiderreia priori.

non so a cosa possa essere dovuto il tuo prb, hai provato a controllare l'impianto di terra?
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 08:38   #9
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm
considerando che l'ups gia' in se filtra la linea elettrica e considerando che l'alimentatore trasforma il tutto in cc,
Temo che l'ups filtri i picchi di tensione ma non i segnali rumore... ne e' la testimonianza che staccando la corrente all'ups, il segnale rumore scompare in concomitanza con l'alimentazione a batteria per poi ricomparire quando do di nuovo corrente all'ups stesso...

Quote:
Originariamente inviato da dany-dm
sinceramente non credo che il problema sia dovuto a disturbi sulla linea elettrica ma non la escluiderreia priori.

non so a cosa possa essere dovuto il tuo prb, hai provato a controllare l'impianto di terra?
Il disturbo potrebbe essere dovuto proprio ad una messa a terra non perfetta dell'impianto elettrico, anzi direi che e' proprio per via di questo visto che questo segnale rumore entra proprio dalla massa...

Tutti gli altri elettrodomestici non danno segno di questo segnale rumore ed in particolare il vhs non lo genera. Cio' mi fa pensare che il filtri presenti nel videoregistratore (che potrebbero essere i vari trasformatori interni, inverter o vari circuiterei a condesatore) eliminano questo problema mentre il PC lo lascia passare...

Sicuramente chiedero' un controllo dell'impianto, nel frattempo cercavo una soluzione per ovvia al problema nel caso non si possa operare sull'impianto stesso...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 09:03   #10
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
probabilmente i vhs e altri apparecchi sono meno sensibili a questi disturbi, metre i pc tendono ad essere molto delicati.

prendi un filo e collega il case ad un tubo dell'acqua.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:18   #11
Bleach
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm


prendi un filo e collega il case ad un tubo dell'acqua.

Meglio di no, è diventato "fuorilegge" da qualche anno
Bleach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 18:33   #12
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Bleach
Meglio di no, è diventato "fuorilegge" da qualche anno
Cos'è sta roba? No no adesso me la spiegate
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:06   #13
Bleach
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Cos'è sta roba? No no adesso me la spiegate
Se non vado errato, le messe a terra con tubi acqua \ caloriferi ecc sono diventati "non a norma", in quanto devono essere previste adeguati scaricatori (in genere puntazze) che forniscono la messa a terra.
Chi ne sà + di me.. ..dica qualcosa, di + preciso
Bleach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:25   #14
yuza
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
dovrebbe avere a che fare con l'elettrolisi delle tubature metaliche da parte della corrente a terra...
yuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 18:39   #15
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Aggiornamento....

Oggi col babbo abbiamo costruito uno di quei cavi di alimentazione descritti nei link forniti da Yuza, ...non esattamente alla stessa maniera ma con lo stesso concetto...

2 fili intrecciati per ogni contatto:

2 x fase1
2 x fase2
2 x massa

Ho intrecciato i tre cavi (2+2+2) fra di loro e avvolto il tutto in comune domopak a cui e' statta collegata la massa.

Alla presa IEEC non e' stata collegata la massa.

Attorno al domopak e' stato arrotolato dell'isolante teflon in triplo strato.

La presa di corrente e' una 16ampere nera industriale.

Risultato?

Il 95% del disturbo e' scomparso... evviva il mio impianto di casa...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 01:00   #16
Bleach
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
Aggiornamento....

Oggi col babbo abbiamo costruito uno di quei cavi di alimentazione descritti nei link forniti da Yuza, ...non esattamente alla stessa maniera ma con lo stesso concetto...

2 fili intrecciati per ogni contatto:

2 x fase1
2 x fase2
2 x massa

Ho intrecciato i tre cavi (2+2+2) fra di loro e avvolto il tutto in comune domopak a cui e' statta collegata la massa.

Alla presa IEEC non e' stata collegata la massa.

Attorno al domopak e' stato arrotolato dell'isolante teflon in triplo strato.

La presa di corrente e' una 16ampere nera industriale.

Risultato?

Il 95% del disturbo e' scomparso... evviva il mio impianto di casa...

Bene una ulteriore conferma delle bontà di tnt-audio
Bleach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v