|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
scelta mobo x amd.
ho intenzione di comprare 1 pc nuovo e mantenermi fedele alla amd ( ho amd 400mhz a casa,1800 su portatile ed ora anche a quello nuovo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
|
we ma te rispondo solo io
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
grazie x entrambe le risposte.parlando di overclock cosa mi da in + la abit che la asus non mi da.qual'è + affidabile (x quanto riguarda chipstel e memoria,con relativa loro compatibilità)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
io ti consiglio l' ultima abit con il chip uguru per anthlon xp
oppure una gigabyte 7n400pro2
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
cos'hanno queste due schede in + delle altre?xkè me le consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Io ti consiglio Asus A7N8X Deluxe rev 2.0 o Epox 8RDA3+ rev 2.1
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
super quale sarebbe la rev2?xkè sulla scatola o al negozio si può scegliere la rev1 o rev2 oppure è la versione nuova uscita?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
la nf7 ( così mi sembra che si chiami ) oltre all' ottima stabilità e il chip uguru è adatta all' oc
la gigabyte che ti ho elencato ha 4 slot per le memorie ,stabile,raid su sata e parallel ata 133
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
a me interessa una mobo con controller integrato sia sata e eide (100minimo),slot memoria nn importante tanto 512 li trovo in banco unico.e poi molto stabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Quote:
La Epox dovrebbe avere scritto rev. 2.X sulla scatola e si distingue dalle precedenti perchè ha la ventola sul chipset. Entrambe queste schede sono al massimo livello per stabilità e accessori. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: S.Vito Chietino
Messaggi: 2382
|
c'è molta differnza tra deluxe e quella base a7n8x-x
__________________
|Cooler Master STACKER STC-T01 | CORSAIR AX860 |AMD FX 8350 @ 4.800Mhz 1.47 Vcore ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
stessa domanda di predator?devo ammettere che la a7n8x deluxe è una grande bella scheda,però x quello che ci devo fare ci sono alcune kose inutili. x esempio l'audio integrato (perchè vorrei comprare una creative audigy 2 che sicuramente è meglio dell'integrato).sapete di qualche ottima scheda, anche sempre asus,che però non abbia l'audio e video integrato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
gigabyte 7n400pro2
Descrizione Tecnica: Chipset nForce 2 Ultra400. Supporta i processori AMD AthlonXP / Athlon / Duron. Front Side Bus: 400/333/266 MHz FSB. Configurazione della memoria: Max. 3GB di RAM su 4 slots per DIMM a 184-pin. Controller GigaRAID ATA 133 RAID. Controller di rete Realtek 8110S Gigabit Ethernet. Scheda audio integrata: Realtek ALC650 Audio AC'97 Codec. Controller IEEE1394. Connettori I/O interni: 2 connettori Serial ATA; 4 connettori UDMA ATA 133/100/66 Bus Master IDE; 1 connettore FDD; 2 porte USB 2.0/1.1; 2 connettori IEEE 1394; S/P DIF input/output pin header; 3 connettori per cooling fan; connettore WOL; ingresso CD/AUX; 1 connettore Game/Midi. Slot di espansione: 1 AGP (8x/4x-AGP 3.0 compliant); 5 PCI (PCI 2.2 compliant). Connettori sul pannello posteriore: PS/2 Keyboard / Mouse; 4 porte USB 2.0/1.1; 1 porta RJ45; due seriali COM; una parallela; connettori audio (1 x Line-in / 1 x Line-out / 1 x Mic). BIOS: 4M bit flash ROM. Qusta foto è della versione 1 la parte con il dps mancante nel layout della 2 non c'è ![]() 130€ abit an7 Descrizione Tecnica: Supporta processori AMD-K7 su Socket A con FSB a 266/333/400 MHz. Chipset: NVIDIA nForce2 Ultra 400. Memoria: tre socket per DIMM a 184-pin per un massimo di 3 GB di RAM (supporta 3 DIMM Un-buffered DDR 266/333 o 2 DIMM Un-buffered DDR 400). Tecnologia ABIT μGuru Technology: ABIT SoftMenu Technology, ABIT FanEQ Technology, ABIT MaxFID Technology, ABIT CPU ThermalGuard Technology, ABIT FlashMenu. Controller On board SATA PCI: supporta 2 canali SATA 150 RAID 0/1. Scheda audio 6-Channel AC 97 CODEC integrata. Supporta S/P DIF In/Out. NVIDIA SoundStorm Technology con encoder Dolby Digital 5.1. Scheda di rete Realtek 10/100. Connettori I/O interni: Floppy Port; 2 connettori Ultra DMA 33/66/100/133; 2 connettori SATA 150; 2 connettori USB, 1 connettore IEEE 1394a, 2 CD-IN. Slot di espansione: 1 AGP 8X/4X slot, 5 PCI. Connettori sul pannello posteriore: 1 connettore PS/2 per la tastiera e uno per il mouse; 1 Seriale; 1 Parallela; 1 S/P DIF Input, 1 x S/P DIF Output. Connettori Audio (Front Speaker, Line-in, Mic-in, Center/Sub, Surround Speaker); 2 porte USB, 1 porta IEEE1394; 1 connettore RJ-45. ![]() 130€
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
dual channel di cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
dual channel delle memorie
se fai cerca troverai molte cose a riguardo invece che montare 1 modulo da 512 ne monti due da 256 in dual channel e le prestazioni aumenteranno. l' asus a7n8x-xnon lo sfrutta quindi è meglio sceglire il modello deluxe
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.