|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 617
|
[PER INTENDITORI] Boot da rete bello impestato
Ciao a tutti!
Io ho un portatile senza lettore cd-rom, che però continuo ad usare. Fino ad ora per installarci su windows ricorro alla sua scheda di rete integrata e al Bart Network Disk, grazie al mio router dhcp assegno un indirizzo al portatile e mappo l'unità cd-rom del mio pc fisso come drive x: del portatile e eseguo l'installazione. Ora, pensavo che sul mio portatilino stesse bene anche una distro linux e così leggendo le news di hwupgrade ho scelto Mandrake Move che ho scaricato da qui. Sorge però un problema, e cioè, una volta mappata l'unità sul portatile esploro il cd di installazione di Mandrake Move non trovo file lanciabili di installazione. Esiste qualche loader affinche possa fare un boot da questa unità specifica (o anche, perchè no da una comune cartella esplorabile in rete)??? Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
non so come funzioni, ma quasi tutte le distro supportano l'installazione via rete. Se hai una connessione adsl puoi fare il floppy di boo e poi installare via rete.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
|
Beh, non vorrei dire una cosa per un altra, non conoscendo la Mandrake Move, ma...
La MM è una distro "live", non è una distro da installare di disco. Tipo la knoppix, per capirci... Non dovresti avere quindi nessun file di installazione. Dovresti, per assurdo, configurare il tuo portatile per fare il bootstrap dal CD del fisso, e potresti caricare la MM in RAM, ma anche in questo caso non installarla. Se vuoi installare una distro, invece, segui il consiglio di #!/bin/sh Scegli la distro con cui iniziare (Mandrake, SuSE, Slack, Debian, RH, Gentoo... fai tu, hai mille topic qui per capire le caratteristiche di ognuna...), scaricati i floppy per l'installazione, fai il bootstrap da FDD e quindi fai l'installazione via rete... O al limite fatti comunque i floppy, scaricati anche i CD e falla tramite bootstrap dai floppy e installazione da CD...
__________________
one love |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.