|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
|
Cambio ventola
Ciao Ragazzi, ho un amd xp 1600+ originalissimo, nessun overclock
Monto un dissi+ ventola spire http://www.spire-coolers.com/fcc.asp?ProdID=3 Il rumore che fa è infernale. Lo sopporto ormai da 1 anno e mezzo e a questo punto mi sono rotto un po. Posso cambiare la ventola con una più silenziosa? Cosa mi consigliate? Questa, dati forniti dalla casa, fa 4200 rpm e 32 db di rumore. Qualcosa di meglio? Grazie e ciao Andrea ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Visto il processore prima undervolta la ventola a 5V collegandola ad un molex.
Immagino che la temperatura del processore sia bassa, alcuni gradi in + ma con una netta diminuzione del casino sarà sufficiente. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
|
viaggio sui 54° con cpu al 100%.
Dove si comprano e come sono fatti questi molex? Ho trovato su overclockmania.net dei cavi che riducono da 7v a 5v, vanno bene? Grazie e ciao Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Se decidi di cambiare dissy con uno veramente silenzioso, senza spendere troppo e con ventola termocontrollata (ci vuole un apposito filo supplementare che entra nella base del dissy e rileva costantemente la temp.) ti consiglio il Titan D5TBTC universale in alluminio (by elma) che raffredda bene i proci in socket A/370 ed è realmente molto silenzioso giacchè difficilmente supera i 1700-1800 rpm....
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
|
oggi ho aggiunto la ventolina del mio vecchio amd k6 - 233 incastrandola tra le due unità ottiche in modo tale che butti aria fresca verso la cpu. risultato: 6° in meno della cpu (48° con cpu al 100%).
Posso downvoltare quella della cpu ora? Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nel case ci vanno almeno 2 ventole per il ricambio d'aria, ci sono un sacco di thread a proposito e uno è pure in rilievo da qualche parte.
Forse 5V sono pochi ma a 7V senza particolari accorgimenti si perde il segnale tachimetrico della ventola. Se sai essere un attimino pratico per variare il voltaggio alla ventola basta uno sdoppiatore per molex tipo quello nella foto (per non rovinare i molex dell'alimentatore) un cacciavitino molto piccolo, da orafi, e del nastro isolante. Altrimenti compri le soluzioni già fatte da ocmania... ![]() Per diminuire ancora la produzione di calore della cpu prova a controllare nel bios se puoi impostare il vcore. Il mio vecchio Palomino 1800+ lavorava senza problemi anche con vcore di 1,60V contro gli 1,75V di fabbrica, voltaggio di alimentazione anche del tuo 1600+. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
x mandare la ventola a 5v basta che metti i fili della ventola con il rosso e col nero del molex... ma viste quelle temp non credo ti convenga. prima di tutto controlla la pasta termica e pulisci bene il dissy, se le temp calano allora puoi downvoltare
__________________
I don't know how to stop |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
|
Anche io ti consiglio per non spendere tanto di prendere un titan! ...poi se lo usi con CPUCOOL (un software che in idle raffredda la cpu) ...non ti dico a quanto scende l'RPM...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 296
|
ho risolto il problema:
ho comprato un ventola spire silenziosa da 2600rpm (contro i 4200 precedenti). La temperatura è salita di 3° però non fa casino!!!! Ho scollegato anche quella in estrazione. eventualmente metto un interruttore per avviarla quando serve. In questo caso che filo devo interrompere? nero? grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.