|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Canon Bjc 620
gente ho anke un problemino con una "vecchia" bjc 620 della Canon... questa stampante supporta benissimo gli inkiostri nn originali (a volte anche lo sputo per diluire un po' di piu' l'inkiostro)...ma il problema è un altro!!! dopo un numero elevato di stampe......... i driver bloccano tutto e se ne escono con un messaggino: "il serbatoio di spurgo è pieno, contattare un servizio assistenza canon"... al ke ho smontato tutto....ed ho trovato questo SERBATOIO (che si trova sul fondo della stampante...ed è costituito da una spugna abbastanza estesa).... Kmq dopo aver pulito sto serbatoio l'errore è persistito... quindi sono propenso all'idea che ci sia un contatore nella memoria della stampante che calcoli approssimatamente il livello di riempimento di questo serbatoio in base al numero delle stampe... ora ki è ke saprebbe indicarmi come riprogrammare la memoria o risolvere sta situazione?
vi do un'indicazione aggiuntiva... all'interno della stampante ci sono 10 interruttori minuscoli posti uno dopo l'altro...alcuni on, altri off... a ke servono?...forse a riprogrammare? thanks!!!
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
E' l'errore del protection counter, noto anche per le Epson. Fortunatamente per Epson esiste un freeware in grado di resettare il valore del contatore, con Canon credo tu debba rivolgerti all'assistenza tecnica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
dooooooooooooh! quei balordi vorranno minimo 30 euro per una cazzata di operazione... insomma... con 30 euro ti compri 2 stampanti al giorno d'oggi (anke se lexmark pezzentissime però son sempre 2 stampanti)
![]() ![]() ![]() beh kmq grazie newuser... domani vado alla CANON e con faccia tosta gli chiedo di farmelo GRATIS... perkè è un servizio ke mi DEVONO... e ke mi spetta di dovere in quanto la stampante non è danneggiata... se nn me lo fanno sti kaxxi....tanto ora uso HP... fankiulo CANON ed EPSON a questo punto! ;-) (e aggiungerei lexmark visto che le cartucce costano il doppio della stampante)
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Potresti indicarmi dove posso trovare il freeware per resettare il protection counter della epson?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Il protection counter non è una timer che determina la durata della stampante, è una protezione introdotta dalle case per evitare qualsiasi fuoriuscita di inchiostro dalla stampante. Il valore è commisurato alla quantità di pulizie della testina ripetute e consecutive che il serbatoio di raccolta può accettare, senza debordare. Questa scelta deriva dalla necessità di evitare azioni legali degli utenti "danneggiati" da una simile eventualità e gli inevitabili risarcimenti che ne seguirebbero. Semmai è discutibile la soluzione scelta da Canon per il reset, Epson si basa su comandi software e una soluzione completa è stata resa disponibile con SscServ. Anche se resettando una Epson ci si pone al di fuori della garanzia, credo che vada reso merito a questa scelta che non impedisce all'utente finale di riottenere la sua stampante funzionante senza alcun esborso. Quote:
http://it.geocities.com/newuer4epson...v/sscserv.html Le stampanti supportate sono tutte quelle dalla II generazione in avanti, per quelle precedenti occorre accendere la stampante tenendo premuti alcuni tasti per effettuare il reset. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
appunto newuser... ho detto la stessa cosa (su questo forum c'è l'abitudine di parlare e non capirsi)... ho detto ke la canon vuol far la furba... insomma c'è bisogno di un tecnico per un'operazione del genere? non bastava un semplice pulsante "reimposta condizioni di fabbrica" nei drivers?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Il problema non riguarda l'utente finale ma solo la salvaguardia della casa madre. Il waste ink pad è realizzato in modo da evitare l'uscita di inchiostro, in ogni modo: anche se ribalti la stampante o la corichi su un lato, non esce nulla.
Il counter interno serve sempre ad evitare la fuoriuscita nelle peggiori condizioni possibili (pulizie continuate e consecutive, anche utilizzando più cartucce nuove, una dopo l'altra). Non è possibile rendere disponibile un sistema di reset tramite driver o utilità scaricabili dal web, dato che l'uso sarebbe sempre opponibile al produttore, quindi è quest'ultimo è "obbligato" a vietare operazioni di ripristino non eseguite presso un centro di assistenza, siano esse procedure (Canon) o software di terze parti (Epson). E' una scelta necessaria, in caso di eventuali danni ai mobili o ai pavimenti sarà sempre possibile dimostrare che la stampante ha operato correttamente, rifiutandosi di operare al raggiungimento del limite. Se fosse possibile agire diversamente, nessuno si curerebbe della complessità di realizzare questi sistemi, risparmiando anche sui costi di produzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Grazie del link.
Sei sempre puntualissimo nelle tue risposte. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Prego
![]() Sono curioso, qual'è la stampante che devi resettare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Epson 580
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Sì, il programma è compatibile con la 580: già due utenti con questa stampante a cui ho segnalato l'utilità hanno risolto ogni problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
io non riesco a resettare, ho una 580 !
Praticamente non mi appare nelle opzioni, ho installato ssc 3.10 .
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.