|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
XP lentuccio
Ho notato un rallentamento del PC
Curiosando su Task Manager ho notato, ra l'altro, un utilizzo della memoria per 27.612 kb da Explorer 16.900 kb da svchost.exe, (che ne usa altre 4000 come servizio locale e servizio di rete) 8.716 kb da CCAPP.exe (credo sia legato all'ADSL) 6.480 kb da cnxDslTb.exe 43276 kb da spoolsv.exe e non ho ancora lanciato applicazioni (word mi arriva a 19000)!!! Qualcuno sa darmi qualche indicazione per "ottimizzare" qualche cosa? non riesco a tenere aperto IE e Word assieme senza penare. PS Purtroppo ho il problema di aver fatto parecchie fesserie installando l'XP, lanciando l'installazione di un bridge di rete (annullata ma stranamente ancora caricata in memoria ad ogni avvio) ed un secondo utente, nel goffo tentativo di far riconoscere alla macchina l'altro PC collegato. PS bis Intendevo allegare una immagine del desktop con la schermata del task manager ma non mi è chiaro come si fa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
La Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
|
Hai provato a leggere qui?
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=420794 Forse, può esserti utile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
in realtà ho fatto qualche cosa per agire sui servizi di amministrazione (specie sul portatile alla mia seconda esperienza su XP) con esiti soddisfacenti.
Al di là della mia incapacità di eliminare il bridge (non mi fa accedere alle proprietà - gli aiuti del forum fino ad ora sono stati vani) ed il secondo account (che penso mi farebbe risparmiare un bel po' di risorse e di icone di collegamento incrociate dei 2 PC - a proposito come fare senza rischiare di far saltare il collegamento?), trovo inverosimile un tale uso di risorse da parte del SO e della shell. tempo fa ho provato un programma di ottimizzazione del boot (bootvis se non erro) altra delusione e confusione. Il word, poi, mi pare una esagerazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
PS
e per postare le immagini? (sarei più chiaro - sono mentalmente cotto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
ulteriore test:
Ieri con Acrobat distiller non sono riuscito a convertire un file doc in pdf con il mio PC dotato di WIN XP Ho provato la stessa cosa sul secondo, meno potente e che ha metà ram ed il SO win98 IIed. la sola differenza di applicazioni all'avvio è data da webshots (che incide con una certa rilevanza solo al momento del cambio dello sfondo e del norton AV. Ci sono riuscito!!! ed in generale la macchina è più veloce. Deduzione: Ammetto che XP sia vorace di risorse (eppure sono praticamente ai minimi di effetti grafici) ma almeno un vantaggio dovrebbe vedersi altrimenti perché si vende!! Se il problema è dato da una certa confusione nell'installazione di account e del collegamento con il 2° PC mi chiedo come intervenire in sicurezza (Se devo reinstallare l'XP perderò una giornata intera per salvare collegamenti, password, rubriche fax...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.