Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2003, 20:37   #1
halo
Senior Member
 
L'Avatar di halo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2818
SATA vs SCSI

ciao!

vorrei prendere due raptor sata da 36gb + controller e metterli in raid.
il problema è che ho già un un controller Ultra 160 scsi.
quindi mi chiedo se conviene spendere più sul sata o sullo scsi.
lo scsi dovrebbe essere più veloce e più costoso, giusto?


chi mi consiglia?
halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 21:06   #2
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Se puoi prendilo scsi, hai molta più scelta, e prestazioni superiori (dipende poi che hard disk scsi scegli)
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 21:11   #3
halo
Senior Member
 
L'Avatar di halo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2818
avrei pensato ad un Maxtor HD Atlas 10K-IV - 36GB sono pochi ma il taglio da 73gb costa 416 + I.V.A.20%

sono un casino di soldi!!

però due sata posso adare in raid e quindi dovrebbero essere un pò più veloci di un singolo scsi, giusto??
halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 21:28   #4
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da halo

però due sata posso adare in raid e quindi dovrebbero essere un pò più veloci di un singolo scsi, giusto??
Mi verrebbe di dirti di si, ma alla fine di dico non lo so....
Sono confronti che non si possono fare a spanne, bisogna trovare qualcuno che ha avuto una esperienza diretta, ma poi come fai a misurare le prestazioni in modo veritiero? Con i Benckmark? Mah....

Vorrei sentire cosa avrebbe da dire in riguardo MM
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 21:34   #5
halo
Senior Member
 
L'Avatar di halo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2818
chi è MM?
halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 23:09   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Uno che si è rotto di scrivere decine di volte le stesse cose, quando alla fine, all'atto pratico, cambia ben poco nella vita quotidiana....
Le differenze si notano solo nei benchmark...

Qualche volta mi viene il dubbio se con questi dischi ci facciate veramente qualcosa o li state ad adorare tutti i giorni come reliquie sacre, salvo imprecare pesantemente quando si rompono....

Tengo a precisare che quanto scritto sopra è del tutto sereno e scherzoso, senza polemica o rabbia
Certo è che, dopo quasi 4 anni sentire ancora discussioni su quale è il disco migliore.... qualche volta viene anche la tentazione.....

La soluzione è semplicissima
Qual è il disco migliore? Quello che non si rompe
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 07:26   #7
cipolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
pienamente daccordo con MM (quello che non si rompe è sempre e di gran lunga il migliore)

x halo:
non so se l'hai già letto ma ti consiglio questo link se hai dubbi in merito al SATA
http://www.hwupgrade.it/articoli/636/index.html

ciao
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340
cipolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 09:41   #8
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da MM
Le differenze si notano solo nei benchmark...

Qualche volta mi viene il dubbio se con questi dischi ci facciate veramente qualcosa o li state ad adorare tutti i giorni come reliquie sacre, salvo imprecare pesantemente quando si rompono....
Non posso che concordare con MM; ho la sensazione che negli ultimi tempi si acquistino dischi veloci solo per avere soddisfazioni più nei benchmark che in situazioni pratiche e verosimili.


Quote:
Originariamente inviato da MM

La soluzione è semplicissima
Qual è il disco migliore? Quello che non si rompe
Peccato che si tratti di pura utopia, almeno nei tempi recenti. Sempre più si dà importanza alla quantità e non alla qualità... ma questa è tendenza diffusa in tutto ciò che è tecnologico (con le dovute eccezioni, ovviamente).
La mia sensazione è che sarà sempre peggio: la velocità sempre maggiore, ma la sicurezza dei dati sarà altrettanto incerta.
Sono passati i tempi, tutto sommato felici, in cui avevamo dischi da 4-6 giga, lenti all'inverosimile, ma pur sempre affidabili. Nel mio primo PC vi è ancora un affidabilissimo Quantum Bigfoot da 4 giga, che da 5 anni e mezzo conserva i suoi dati e non presenta il seppur minimo problema. Ora, simili situazioni sono un SOGNO.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 09:58   #9
Lucky Angus
Senior Member
 
L'Avatar di Lucky Angus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 978
Per "halo" ...


Il saggio dice: hai bisogno di spazio su disco o di prestazioni / affidabilità ?



Se la risposta a questa domanda è SPAZIO gettati sugli E-IDE o i nuovi S-ATA


Se invece vuoi buttarti sul lato delle prestazioni / affidabilità vai sullo SCSI ... in più ... visto che hai già un controller Ultra160 ...
__________________
Mac Pro 5,1: 2X Xeon X5680 3,33 Ghz (12 core) · 64 Gb RAM · Gigabyte RX580 · Crucial MX500 500Gb · UAD-2 Octo
Lucky Angus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 13:20   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da marben
Nel mio primo PC vi è ancora un affidabilissimo Quantum Bigfoot da 4 giga, che da 5 anni e mezzo conserva i suoi dati e non presenta il seppur minimo problema. Ora, simili situazioni sono un SOGNO.
IBM DJNA, forse la migliore serie di dischi mai costruita: un 'ottimo compromesso tra velocità (ATA66, 7200rpm) ed affidabilità (ho perso il conto di quanto ha girato quello che ho io)
Purtroppo la corsa ai prezzi più bassi e contemporaneamente alle prestazioni migliori.... ha disastrosi effetti collaterali...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 19:04   #11
halo
Senior Member
 
L'Avatar di halo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2818
x Lucky Angus

mi serve per le prestazioni......

ho due hard disk maxtor (80gb 8mb 120gb 2mb) montati sul muletto e li uso per archivio.

mentre al controller 160 ho solo disponibile un ibm 10k DDYS 18gb

vorrei usare lo scsi/raid per il pc primario installando solo il sistema e games.

MM, cosa mi consigli di fare??

consigliami un buon hd scsi ho un buon controller raid da abbinare con due raptor da 36bg.

grazie, ciao!
halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 11:18   #12
Lucky Angus
Senior Member
 
L'Avatar di Lucky Angus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 978
Ciao "halo" ...


io per "prestazioni" intendevo un uso intensivo dei dischi: "hard disk recording" o montaggi video (dove la mole di dati da "spostare" è notevole).


Per quanto riguarda i dischi UW-SCSI potrei consigliari i Atlas 10K III Ultra160 (sono dei 10.000 rpm) che costano "relativamente" poco ...


Personalmente ne ho 3 da 18 Gb (sul secondo PC sempre SCSI ne ho 3 da 9 Gb, ma sono IBM) e devo dire che sono una bomba !
__________________
Mac Pro 5,1: 2X Xeon X5680 3,33 Ghz (12 core) · 64 Gb RAM · Gigabyte RX580 · Crucial MX500 500Gb · UAD-2 Octo
Lucky Angus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 15:12   #13
halo
Senior Member
 
L'Avatar di halo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2818
ciao lucky

una cosa che mi turba molto è il rumore che trasmettono gli scsi (almeno il mio ibm DDYS da 18gb è abbastanza rumoroso)!!!!
a quanti db arriva un Atlas 10K??
i raid sono più silenziosi o siamo lì?
dai ragà che devo decidere!!
halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 15:59   #14
Mecoita
Senior Member
 
L'Avatar di Mecoita
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da MM
IBM DJNA, forse la migliore serie di dischi mai costruita: un 'ottimo compromesso tra velocità (ATA66, 7200rpm) ed affidabilità (ho perso il conto di quanto ha girato quello che ho io)
Purtroppo la corsa ai prezzi più bassi e contemporaneamente alle prestazioni migliori.... ha disastrosi effetti collaterali...
il tutto è dipendente dalle esperienze personali ... di DJNA ne ho avuti per le mani 2 ( il mio e quello di un mio amico ) e si sono spappolati entrambi ... mentre coi vituperati maxtor filo liscio che è una bellezza
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE)
Mecoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 19:34   #15
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da Mecoita
il tutto è dipendente dalle esperienze personali ... di DJNA ne ho avuti per le mani 2 ( il mio e quello di un mio amico ) e si sono spappolati entrambi ... mentre coi vituperati maxtor filo liscio che è una bellezza
Io ho un biechissimo DM 9 plus di Maxtor, finora tutto bene.... speriamo non sorgano problemi.

Come dicevano i latini : "Grattatio pallarum omnia mala fugat"
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 21:15   #16
halo
Senior Member
 
L'Avatar di halo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2818
x MM

che fine hai fatto??
io mi affido al tuo sapere e te sparisci?

dai che entro sabato vorrei fare l'ordine ma non so che cavolo prendere !!!
non vorrei fare un acquisto e poi pentirmene!

lucky consiglia lo scsi...te??

me la dai questa dritta??
grazie anticipatamente!!
halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 22:17   #17
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Posso solo dirti che questo disco (Atlas) fila piuttosto bene, e tutto sommato non e' rumoroso, si sente un po' di piu' rispetto ad un IBM 180GXP (a case aperto)

Un 36 Gb per sistema e software vari secondo me e' piu' che sufficiente (se però vuoi installarti contemporaneamente 50 giochi recenti allora non ti basta)
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 18:41   #18
halo
Senior Member
 
L'Avatar di halo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2818
ok!
visto che MM mi si è perso per strada prendo 2 Atlas 10k e vediamo come va!

grazie per i vostri consiglio

ciao!
halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 07:05   #19
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Re: SATA vs SCSI

Quote:
Originariamente inviato da halo
ciao!

vorrei prendere due raptor sata da 36gb + controller e metterli in raid.
il problema è che ho già un un controller Ultra 160 scsi.
quindi mi chiedo se conviene spendere più sul sata o sullo scsi.
lo scsi dovrebbe essere più veloce e più costoso, giusto?


chi mi consiglia?
Mi verrebbe da dire che il mondo scsi costa.....ma tu ha i già un controller e la differenza di prezzo tra il raptor wd sata e uno scsi sempre da 36 non c'è; se consideri che poi i dischi dei sata (intendo proprio i dischi dentro) sono degli scsi.....beh prenditi quelli.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 10:48   #20
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
ciao, io avrei bidogno di alcuni chiarimenti sullo scsi.
tra poco dovrei prendere una scheda madre tipo questa:
http://www.tyan.com/products/html/thunderk7xpro.html

o questa

http://www.supermicro.com/PRODUCT/Mo...7505/X5DA8.htm

come potete vedere hanno il Ultra320 SCSI controller. ok, ma in giro ho visto che gli hd scsi hanno diversi attacchi, 60pin 68 pin, sca ecc ecc che ora non ricordo.
mi spiegate un po' quali differenze ci sono per collegamente del genere??
un disco U160 va su un U320?

grazie
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v