Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2003, 18:52   #1
mifra69
Senior Member
 
L'Avatar di mifra69
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bari
Messaggi: 2464
Aiuto raddrizzamento fotografico

Ciao a tutti,
sto preparando un esame di fotogrammetria architettonica e vorrei sapere come posso fare in Autocad 2000 o 2002 il raddrizzamento fotografico di un'immagine con il procedimento grafico.

Grazie
Michele
mifra69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 21:12   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
Cosa intendi con radrizzamento fotografico spiega meglio cosa vuoi fare , e indica il formato dell' immagine di partenza .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 11:59   #3
mtsim
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 100
dunque solo col CAD non lo puoi fare perchè ti servirenbbe un programma che possa deformare le immagini.

es. supponendo di dover rilevare la facciata di un palazzo e supponendo che tu questo lavoro lo voglia fare discretamente senza inventare nulla e senza poter usare programmi specifici dovresti procedere così:

1. rilevi trilaterando alcuni punti della facciata che giacciano sullo stesso piano o quasi, come gli spigoli dei davanzali delle finestre alte e gli angoli a terra della facciata ecc. facendo attenzione che queste misure siano agli estremi, cioè che il poligono che tu poi disegnerai contenga la maggior parte della facciata e non una piccola parte, la cosa migliore quindi è averne il contorno ma talvolta potrebbe non essere semplice, attenzione vedi di annotare al meglio l'esatta posizione dei punti, potrebbe essere d'aiuto che tu collocassi su questa facciata dei bollini in corrispondenza dei punti rilevati e solo dopo facessi la foto;

2. in AUTOCAD disegni il poligono e lo esporti come immagine su fondo trasparente, per fare questo devi impostare un plotter di tipo PostScript Level 2 e poi stamapre l'immagine su file usando questa impostazione di plotter;
NB dallo spazio carta.

3. apri l'immagine così ottenuta che avrà estenzione *.eps con photoshop e decidi le dimensioni dell'immagine e il tipo di sfondo;

4. copi e incolli questo layer sulla fotografia della facciata;

5. deformi con lo strimento trasforma>distorci la foto in modo da sovrapporre i punti rilevati ai nodi del poligono.


Esitsono programmi appositi per fare questo genere di cose che se usati con criterio sono assai più rapidi e danno risultati migliori ma mi sembra di capire che tu non lo abbia...

il procedimento che ti ho spiegato è lungo ma il risultato è discreto, la cosa però è più complessa se oltre al raddrizzamento devi anche incollare le immagini separate... cosa probabile nel caso di facciate grandi, ridotte distanze di ripresa e grandangolo non molto spinti. io così per ho rilevato un'intera chiesa, esterni ed interni.
mtsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 13:46   #4
mifra69
Senior Member
 
L'Avatar di mifra69
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bari
Messaggi: 2464
Quote:
Originariamente inviato da mtsim
dunque solo col CAD non lo puoi fare perchè ti servirenbbe un programma che possa deformare le immagini.

es. supponendo di dover rilevare la facciata di un palazzo e supponendo che tu questo lavoro lo voglia fare discretamente senza inventare nulla e senza poter usare programmi specifici dovresti procedere così:

1. rilevi trilaterando alcuni punti della facciata che giacciano sullo stesso piano o quasi, come gli spigoli dei davanzali delle finestre alte e gli angoli a terra della facciata ecc. facendo attenzione che queste misure siano agli estremi, cioè che il poligono che tu poi disegnerai contenga la maggior parte della facciata e non una piccola parte, la cosa migliore quindi è averne il contorno ma talvolta potrebbe non essere semplice, attenzione vedi di annotare al meglio l'esatta posizione dei punti, potrebbe essere d'aiuto che tu collocassi su questa facciata dei bollini in corrispondenza dei punti rilevati e solo dopo facessi la foto;

2. in AUTOCAD disegni il poligono e lo esporti come immagine su fondo trasparente, per fare questo devi impostare un plotter di tipo PostScript Level 2 e poi stamapre l'immagine su file usando questa impostazione di plotter;
NB dallo spazio carta.

3. apri l'immagine così ottenuta che avrà estenzione *.eps con photoshop e decidi le dimensioni dell'immagine e il tipo di sfondo;

4. copi e incolli questo layer sulla fotografia della facciata;

5. deformi con lo strimento trasforma>distorci la foto in modo da sovrapporre i punti rilevati ai nodi del poligono.


Esitsono programmi appositi per fare questo genere di cose che se usati con criterio sono assai più rapidi e danno risultati migliori ma mi sembra di capire che tu non lo abbia...

il procedimento che ti ho spiegato è lungo ma il risultato è discreto, la cosa però è più complessa se oltre al raddrizzamento devi anche incollare le immagini separate... cosa probabile nel caso di facciate grandi, ridotte distanze di ripresa e grandangolo non molto spinti. io così per ho rilevato un'intera chiesa, esterni ed interni.

Ciao,
scusami se non ti ho risposto prima, ma sono piuttosto incasinato questi giorni. Comunque, grazie per la tua spiegazione esaustiva. Proverò con il tuo procedimento e speriamo bene!
Ancora grazie!

Ciao

Michele
mifra69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v