|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1
|
FSB non più di 105
Salve a tutti ragazzi sono un nuovo iscritto e da pochi giorni mi sto appassionando di overclok.Ho già provveduto a informarmi e ho imparato che aumentando dal bios gli fsb si ottengono Mhz in +.Solo che io ho un problema(come al solito),variando gli fsb non posso andare oltre i 105 mhz.Già se metto 107 o 110 il pc non accede in window.Con questa modifica che ho fatto ho guadagnato circa 40/45Mhz ma penso che siano pochi visto che ci sono persone che alterando solo gli fsb guadagnano anche 800 / 900 mhz.Come posso fare a racimolare qualche mhz in + (andando sempre sul sicuro)??Ci sono altre strade??Rispondete e grazie.
Il mio PC: athlon 800@841mhz / motherboard asus k7v agp 4x / geforce 4 mx 440 64mb ddr. Ps:scusate la mia profonda ignoranza,ma che cosa sono i dissipatori e che ruolo hanno nell'overclok??Grazie ancora ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
IL fsb innanzitutto: ovvero il Front Side Bus
![]() La tua scheda madre difficilmente supporta una frequenza di fsb + alta di quella da te raggiunta: quindi per salire "in Mhz" del processore dovresti sbloccare il moltiplicatore di frequenza del processore, in quanto questo fattore (che moltiplicato per la frequenza di lavoro del fsb da' appunto la frequenza di lavoro del processore) di solito e' bloccato di fabbrica: per sbloccarlo e' a volte necessario intervenire fisicamente sul die del processore connettendo o meno dei ponticelli e poi impostarne il valore da bios. ad esempio tu hai di default un Athlon800=100*8 fsb=100, moltiplicatore=8 orai sta a 840=105*8 Se riuscissi a sbloccare il moltiplicatore (molty per gli amici ![]() Sappi pero' che una CPU scelta per lavorare a 800 Mhz non sempre riuscira' a sopportare una frequenza di lavoro maggiore in condizioni standard. Molte volte richiede un Vcore di alimentazione + alto di quello di default e questo, insieme all'aumento di frequenza, porta ad una maggior generazione di potenza termica. Se la dissipazione di questa potenza non e' efficiente il processore FRIGGE: per questo chi overclocka deve saperne di dissipazione e dissipatori, senno' rischia di bruciare tutto ![]() Quindi sta attento ! Ovviamente poi una CPU puo' essere sfortunata di suo e non salire in frequenza di 1 Mhz nonostante infiniti sforzi ed infiniti accorgimenti ![]() Strade sicure al 100% non ce ne sono mai purtroppo ![]() Ah, i dissipatori non sono altro che blocchi di metallo (rame o alluminio) alettati posti sopra il processore per migliorare la dissipazione del calore prodotto appunto da esso. Solitamente sopra di essi e' montata una ventola per migliorare ulteriormente lo scambio termico con l'aria. Ultima modifica di lowenz : 09-10-2003 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
La tua scheda madre (che monta il chipset kt133) non ti permette di andare stabilmente oltre i 105, se sei fortunato raggiungi i 110, ma oltre è impossibile, è un limite hardware del chipset kt133. Le strade sono due:
- cambi la scheda madre - sblocchi il moltiplicatore e (se le tua mobo te lo permette) lo aumenti
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Re: FSB non più di 105
Quote:
A buon mercato potresti trovare qualche ECS con chipset SIS e bios modificato su cui montare un bel durello 1600 lì si che ti diverti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.