|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
7.2-28.8mm 1:2.0-3.0
A molti la domanda sembrerà stupida, ma sono quasi un neofita nel campo. Mi spiegate cosa significano le sigle del titolo. Per quello che arrivo a capire io le prime sono lo zoom (4x), le seconde la luminosità... ma vorrei saperne qcs in più: come si interpretano, dei termini di confronto...
Non solo: le 300D hanno un obiettivo 18-55, che se non sbaglio sarebbe come un 28-90 circa. Basta fare X x 1,6? Da dove deriva questa differenza del sistema di numeri utilizzato per le digitali e per le reflex? Grazie a tutti! Ciao! |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
2.0 e 3.0 indicano la massima apertura dell'obiettivo (parametro f) rispettivamente in posizione wide (grandangolo) e zoom...
28,8 indica (detto in parole semplici) la distanza focale e cioe' quanto l'obiettivo sta zoomando--- il 7,2 sinceramente non lo capisco... Sulla 300d e' corretto moltiplicare per 1,6 perche' essendo il sensore piu' piccolo rispetto alla pellicola tradizionale 35mm, accoglie un crop dell'immagine che poi in visualizzazione o in stampa risulta piu' grande. Quindi il 18-55 diventa come un 28-90 di una fotocamera con pellicola Spero di essermi spiegato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.