Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2003, 10:52   #1
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Heat-pipe...qualcuno sà dove trovarle??

...come sopra..
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 11:17   #2
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
up
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 11:19   #3
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Heat pipes è una caratteristica di alcuni dissiparori....non sono "accessori" a parte....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 11:22   #4
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Non le puoi trovare, se vuoite le puoi costruire.
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 12:29   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da andrea88
Non le puoi trovare, se vuoite le puoi costruire.
spiegazioni o link?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 13:44   #6
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
....niente vero, c'è una ditta italiana che costruisce dissipatori per pc, di tutti i tipi con il sistema heat....ma nn riesco a ritrovare l'indirizzo....
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 14:45   #7
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
....niente vero, c'è una ditta italiana che costruisce dissipatori per pc, di tutti i tipi con il sistema heat....ma nn riesco a ritrovare l'indirizzo....
si ma non ci metterei la mano sul fuoco che le venda singolarmente... e poi, scusa la curiosità, che vuoi farne?? giusto perchè anch'io ho qualche ideuzza con le HP.... se le trovi mi potresti contattare!!!? tnx!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 18:59   #8
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
spiegazioni o link?
Le heatpipe nn sonoaltro che cilindretti di rame cavo o pieno che trasportano il calore più velocemente all' interno di un dissi con conduzione termica inferiore (rame + alluminio) o da u punto all' altro di un dissi completamente in rame (in questo modo il calore, ad esempio, nn deve attraversare tutto il dissi ma viene portato nella parte alta che è quella su cui la ventola butta più aria. Logicamente anche il corpo del diddi ha funzione dissipante. [vedere coolermaster HHC_001])
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 19:02   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da andrea88
Le heatpipe nn sonoaltro che cilindretti di rame cavo o pieno che trasportano il calore più velocemente all' interno di un dissi con conduzione termica inferiore (rame + alluminio) o da u punto all' altro di un dissi completamente in rame (in questo modo il calore, ad esempio, nn deve attraversare tutto il dissi ma viene portato nella parte alta che è quella su cui la ventola butta più aria. Logicamente anche il corpo del diddi ha funzione dissipante. [vedere coolermaster HHC_001])
Era "spiegazioni o link (per farle)"

Comunque grazie della spiegazione tecnica..ad ogni modo fino ad ora non ho ancora capito che liquido viene messo al loro interno e quant'è grossa la sezione cilindrica interna (cose findamentali se si vuole costruirne una da soli)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 19:30   #10
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...viene usata acqua distillata purissima come liquido(e a volte alcool)...
Qualche info sul funzionamento e su dove reperire i materiali di base le trovi all'indirizzo: http://www.pada.it/index2.htm Conduttori di Calore>Generalità.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 19:34   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...viene usata acqua distillata purissima come liquido(e a volte alcool)...
Qualche info sul funzionamento e su dove reperire i materiali di base le trovi all'indirizzo: http://www.pada.it/index2.htm Conduttori di Calore>Generalità.
Quello che cercavo! THX
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 19:53   #12
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...si, io scovo gli indirizzi,....ma se nell'aria c'é qualcosa di interessante nel quale impegnarsi...ricordatevi di me.....che come progettista valgo ancora qualcosa
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2003, 19:57   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...si, io scovo gli indirizzi,....ma se nell'aria c'é qualcosa di interessante nel quale impegnarsi...ricordatevi di me.....che come progettista valgo ancora qualcosa
Di preciso per ora niente però di certo i prodotti Zalman danno spazio all'inventiva personale .
Ora vedo se trovo i tubi .
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 00:25   #14
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
....quelli da 6.4mm dissipano 200W In teoria ne basterebbe uno a dissipatore e avanzerebbe...Bisogna vedere se piegandoli(per ovvie ragioni) , si rischia qualcosa sulle strutture interne....magari se ti capita chiedi....che sarebbe un particolare interessante.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 09:40   #15
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
....quelli da 6.4mm dissipano 200W In teoria ne basterebbe uno a dissipatore e avanzerebbe...Bisogna vedere se piegandoli(per ovvie ragioni) , si rischia qualcosa sulle strutture interne....magari se ti capita chiedi....che sarebbe un particolare interessante.
Penso che il wattaggio nn si riferisca alla capacità dissipante, ma al wattaggio che sonbo in grao di trasportare.
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 09:53   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da andrea88
Penso che il wattaggio nn si riferisca alla capacità dissipante, ma al wattaggio che sonbo in grao di trasportare.
esatto e 200W in condizioni ottime, con il tubo messo in verticale e non piegato..

ad ogni modo il pezzo più difficile da costuire è lo scambiatore, ovvero quello dove la heat deve prendere il calore, se è fatto male quello perdi tutti i vantaggi.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 10:55   #17
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
.
Quote:
esatto e 200W in condizioni ottime, con il tubo messo in verticale e non piegato..
e ti sembra poco??....metti che con la piegatura perda 3/4 della potenza trasporta(situazione inverosimile e appositamente pessimistica), con 3 heat hai 150W di trasporto.....E quale sarebbe un processore che oggi ha bisogno di un potenziale dissipante così elevato??.......
Per la costruzione poi nn vedo il problema .Quando hai un blocchetto di rame o alluminio(tipoWB), lo fori con precisione, lo lappi ben bene e hai già fatto,........certo, un'occhio a misure e distanze, che con 2 test te le fai in una giornata.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 11:04   #18
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Il problema più che altro e quello dell' inserimento delle heatpipe nei fori, mi spiego meglio: bisogna fare in modo da assicurare uno scambio termico il più efficiente possibile, il che nn è facile in quanto non credo che una pasta teermoconduttiva (normale o adesiva) svolgerebbe il compito alla perfezione, salvo fori che abbiano un gioco per la pasta di decimi di millimetro.
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 11:04   #19
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
.

e ti sembra poco??....metti che con la piegatura perda 3/4 della potenza trasporta(situazione inverosimile e appositamente pessimistica), con 3 heat hai 150W di trasporto.....E quale sarebbe un processore che oggi ha bisogno di un potenziale dissipante così elevato??.......
Per la costruzione poi nn vedo il problema .Quando hai un blocchetto di rame o alluminio(tipoWB), lo fori con precisione, lo lappi ben bene e hai già fatto,........certo, un'occhio a misure e distanze, che con 2 test te le fai in una giornata.
il blocchetto in rame ti fa perdere altra potenza diciamo che un a haet di picco ha 200 perdi metà capiacità tra pieghe inclinazioni e scambiatore cpu-heat che per forza ti fa perdere, idem per il cantatto heat/dissipatore.

ad ogni modo prendi il case zalmann ha 3 heat pipe la sezione non la so, ma sono più fine di 6.4 ivi con 3 da 6.4 dissipi bene le cpu attuali anche se un po cloccate.
certo poi bisogna vedere come rafreddi i dissy, poichè le hate spostano il calore poi bisogna sempre dissiparlo
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 11:05   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da andrea88
Il problema più che altro e quello dell' inserimento delle heatpipe nei fori, mi spiego meglio: bisogna fare in modo da assicurare uno scambio termico il più efficiente possibile, il che nn è facile in quanto non credo che una pasta teermoconduttiva (normale o adesiva) svolgerebbe il compito alla perfezione, salvo fori che abbiano un gioco per la pasta di decimi di millimetro.
questo è quello che diceo, per questo il sistema va sovradimensonato.
tieni conto anche che se la heta è troppo lunga perde efficienza.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v