Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2003, 08:41   #1
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
acquisto... illuminatemi

ciao a tutti!
sto pensando di regalarmi una fotocamera digitale ma sono totalmente inesperta di fotografia, non sono appassionata ma potrei diventarlo... cmq vorrei fare delle foto decenti, x questo vorrei prendere un prodotto di fascia medio alta...
sto leggendo un pò di articoli ma sto impazzendo fra tutte queste terminologie: autofocus, sincronizzazione lenta, obiettivo a lunghezza focale fissa, tempo di esposizione, (obiettivo con o senza) zoom ottico o digitale, bilanciamento del bianco, supporto exif...
mi spieghereste un pò il significato e semmai, se potete, consigliarmi qualche prodotto col relativo prezzo?

grazie a tutti,
monkey
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 09:29   #2
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Io ti consiglierei di leggere i restanti 3D.......la tua domanda è ricorrente e quasi giornaliera............!!
Vedrai che i pareri delle fotocamere si dilungheranno anche in significati tecnici.......se poi vuoi imparare qualcosa di tecnico , guarda i primi 3D in alto ,...quelli ti indicheranno anche i siti interessanti dove tu potrai leggerti tutto (quasi!!) quello che dovresti sapere!!

Bye.....
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 09:57   #3
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Re: acquisto... illuminatemi

Quote:
Originariamente inviato da monkey72
- autofocus

La macchina può avere fuoco fisso e quindi metterà a fuoco tutto quello che c'è da una certa distanza in poi oppure può essere dotata di autofocus e quindi in grado di mettere a fuoco un certo soggetto e lasciare sfocati altri che magari non interessano


- sincronizzazione lenta

Sinceramente, non usando spesso la funzione, non saprei... credo si riferisca al fatto che la cam, di notte, apre l'otturatore per un po' e poi fa scattare il flash... questo permette di vedere il soggetto in primo piano illuminato dal flash ma anche lo sfondo


- obiettivo a lunghezza focale fissa

vedi sotto lo zoom


- tempo di esposizione

è il tempo per il quale viene lasciato aperto l'otturatore... in pratica indica, assieme al diaframma, la quantità di luce che colpirà il sensore... più è breve (1/1000) e più congelerai il movimento, più è lento e più luce passerà (foto notturne) ma potresti anche avere dei mossi... addirittura con tempi mooooolto lunghi, una persona che passa davanti all'obbiettivo non verrà registrata dal sensore


- (obiettivo con o senza) zoom ottico o digitale

Lo zoom digitale lascialo perdere e non usarlo mai... è la stessa cosa che fai quando ingrandisci un'immagine al pc... ottieni qualcosa di meno definito perchè non aggiungi informazione ma chiei al pc (o alla cam) di inventarsi dei dati per simulare l'ingrandimento. Lo zoom ottico invece è molto comodo perchè rende + flessibile la macchina... puoi fare la foto al gruppo di amici e poi, zoomando, all'uccellino sopra l'albero... qui però la cam non si inventa le informazioni perchè è come se avessi messo una lente d'ingrandimento davanti alla macchina


- bilanciamento del bianco

Questa cosa c'è anche nelle pellicole tradizionali ma pochi lo sanno... semplicemente, una macchina non sa riconoscere la temperatura della luce (al tramonto è bassa e la luce è rossa, se fosse più alta sarebbe blu) e quindi ci sono vari preset con i quali dici alla macchina che temperatura ha la luce... ovviamente, per renderlo + semplice, ti dicono di selezionare il bilanciamento in base alla lampadina o se è nuvoloso


- supporto exif

Ad ogni immagine vengono associate le informazioni relative al tempo di posa, diaframma, asa, focale, data e ora... è comodo


mi spieghereste un pò il significato e semmai, se potete, consigliarmi qualche prodotto col relativo prezzo?

Quanto vuoi spendere?
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 19:23   #4
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
...quelli ti indicheranno anche i siti interessanti dove tu potrai leggerti tutto (quasi!!) quello che dovresti sapere!!

Bye.....
lo farò... cmq io volevo soprattutto un consiglio da chi ha esperienze dirtte in proposito, articoli in cui mi vengono descritte le caratteristiche dei vari prodotti di marche diverse (spesso giudizi di parte...) ne ho già letti, volevo anche sapere se e quali caratteristiche sono essenziali per una foto di qualità.
Grazie
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 19:35   #5
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Re: Re: acquisto... illuminatemi

Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Quanto vuoi spendere?
non lo so...
cioè... io non vorrei acquistare una macchinina mediocre... più che altro non vorrei fare una spesa inutile, però non vorrei neanche acquistare una macchina professionale...
tutte le caratteristiche di cui ho chiesto spiegazioni le ho viste in una recenzione di fotocamere dai 400 agli 800 euro ma da perfetta ignorante in materia non so quali sono indispensabili x una buona foto e quali no... e cmq penso che spendere il massimo molte volte non significa avere il massimo

p.s. grazie per le risposte esaurienti
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 21:29   #6
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Nel tuo caso forse sarebbe opportuno iniziare con una macchina semplice ma di buona resa per non rimanere delusa in fase di stampa.

quindi ti consiglio una Nikon Coolpix 3100
semplice compatta versatile
Se indichi meglio le tue esigenze e il tuo buget ti indirizziamo meglio

Ultima modifica di s0nik0 : 03-08-2003 alle 21:46.
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 21:42   #7
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Tanto per cominciare potresti dire che tipo di fotocamera vuoi; compatta, di media misura o Reflex.
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2003, 22:59   #8
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Se vuoi cimentari per con regolazioni manuali e avere una macchina di gamma alta puoi orientarti su una Casio QX-5700...

Per fare dei confronti su questo sito puoi fare degli ottimi confronti e tutte le varie tecnologie sono spiegate...
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 09:26   #9
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da scipione
Tanto per cominciare potresti dire che tipo di fotocamera vuoi; compatta, di media misura o Reflex.
qual'è la differenza?? ...
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 10:52   #10
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Beh, la differenza sta nelle dimensioni e nel peso.
Ci sono macchine fotografiche da 200/300gr (compatte) e macchine fotografiche da 400/800gr (medie e reflex). Le prime le puoi tenere nella tasca, nella borsetta, nel marsupio o agganciare alla cintura. Le seconde te le devi portare dietro nell'apposita borsa a tracolla. Per alcuni la cosa è di poco importanza, per altri è fondamentale.
Dipende dalle tue esigenze di traspotabilità.

Il mio consiglio è di decidere prima che tipologia di macchina vuoi come trasportabilità, poi scegli la marca e il modello in base alle prestazioni che vuoi e in base al budget a tua disposizione.

Ciao
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 10:56   #11
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da monkey72
qual'è la differenza?? ...

La fotocamera compatta è quella che ha dimensioni abbastanza ridotte (pacchetto di sigaretta)...fino a modelli simili alle reflex come la Nikon 5700...Minolta Dimage 7i......!!
La compatta un po + grandina è la Canon G3 /G5....(la mia... )
La Reflex ha dimensioni e costi (dai 2000€ in su..) più elevati ...espandibilità degli obiettivi ....e qualità elevata,...insomma una cosa x professionisti .....ha anche un sistema di mirino che ti mostro in questa pagina.
http://www.abc-fotografia.it/corba/mfmir.htm

Se fossi in te comprerei una delle migliori compatte (che fanno tutto anche in AUTOMATICO,..ma anche tutto in manuale!!), che aldilà della non capacità fotografica , saranno all'altezza quando ne avrai "preso la mano",.....questo non lo potrai fare con una mediocre fotocamera, che se hai okkio , vedi subito la qualità scadente delle immagini e della nitidezza .......!!
Il punto comunque è sempre quello che uno vuole spendere,...se il tuo caso è che arrivi anche a 800€,....Scegli il maxximo fra Canon e Nikon,...non dico quali, ma si è capito !!

Bye......
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 11:16   #12
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
La fotocamera compatta è quella che ha dimensioni abbastanza ridotte (pacchetto di sigaretta)...fino a modelli simili alle reflex come la Nikon 5700...Minolta Dimage 7i......!!
La compatta un po + grandina è la Canon G3 /G5....(la mia... )
La Reflex ha dimensioni e costi (dai 2000€ in su..) più elevati ...espandibilità degli obiettivi ....e qualità elevata,...insomma una cosa x professionisti .....ha anche un sistema di mirino che ti mostro in questa pagina.
http://www.abc-fotografia.it/corba/mfmir.htm
Se fossi in te comprerei una delle migliori compatte (che fanno tutto anche in AUTOMATICO,..ma anche tutto in manuale!!), che aldilà della non capacità fotografica , saranno all'altezza quando ne avrai "preso la mano",.....questo non lo potrai fare con una mediocre fotocamera, che se hai okkio , vedi subito la qualità scadente delle immagini e della nitidezza .......!!
hai perfettamente capito il concetto!!!!
ecco io vorrei una qualità che se anche non posso sfuttare ora xchè sono completamente ignorante in materia, potrei sfruttare fra qualche tempo quando avrò preso un pò più di dimistichezza...
per la compattezza sinceramente non è poi per me così fondamentale che stia in un pacchetto di sigarette... xò... se la maggior compattezza non va a discapito della qualità ben venga
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
Il punto comunque è sempre quello che uno vuole spendere,...se il tuo caso è che arrivi anche a 800€,....Scegli il maxximo fra Canon e Nikon,...non dico quali, ma si è capito !!
Bye......
oddio!!!!! sto cercando di vedere tutte le schede tecniche di quelle che mi state consigliando ma sto impazzendo... cerco di capirci qualcosa e poi vi sparo una raffica di domande!
grazie a tutti
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 11:17   #13
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
p.s. la reflex no!
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 11:24   #14
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da scipione
Il mio consiglio è di decidere prima che tipologia di macchina vuoi come trasportabilità, poi scegli la marca e il modello in base alle prestazioni che vuoi e in base al budget a tua disposizione.
come ho detto anche a Mailandre se compattezza non significa meno performante meglio compatta...
grazie
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 11:34   #15
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
Se fossi in te comprerei una delle migliori compatte (che fanno tutto anche in AUTOMATICO,..ma anche tutto in manuale!!),
scusate ancora l'ignoranza e l'insistenza ma sono così... devo capire...
quando dici tutto in automatico parli di esposizione e messa a fuoco?
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 11:45   #16
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
SIIIIIII......
Tu inquadri quello che vuoi,........premi a metà l'otturatore,...la fotocamera registra automaticamente tutti i parametri standard,...si mette a fuoco automaticamente ....ti segnala con un bit e un quadratino verde se è tutto OK,...e tu premi a fondo l'otturatore.....e....il gioco è fatto!!Hai fatto una foto....semplice anche x un bambino!!!
Allora io ti consiglio una compatta con la Qualità MAX.....:
O Canon G3 / G5.....
O Nikon 5700.......più completa a livello di obbiettivo (macro e Tele) , un pochino + grandina ....+ costosa.......ma se il prezzo non ti spaventa, è tua!!!
La Canon G3 / G5....è buonissima ma non ha (anche con obbiettivi optional Canon dedicati) le potenzialità Macro (ravvicinate al Cm)..e Tele (Ravvicinare l'inquadratura....quì però ci vuole il cavalletto x forza) che ha la 5700!!
Sono 2 fotocamere compatte che TUTTI ambiscono!!!una sarà tua???

Bye.......
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 12:27   #17
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Ricordati , che comunque ti dovrai comprare un'altra memoria (CF Compact Flash) di almeno 256 Mb.....quella in dotazione è di 32Mb , e nella modalità superfine (MAX qualità) ti scatti solo una 30ina di foto (Jpeg) e sono molto poche x una digitale che ti fa fare foto a raffica .......!!
Un'altra caratteristica della G3 , è che ha una batteria che dura moltissimo .......ti fai comodamente tutta la Memoria CF da 256Mb, senza che si scarichi.....è vero che è un formato specifico Canon, (è lo stesso usato anche x le videocamere Canon)ma fai senza andare in giro con un sacco di batterie ricaricabili (che costano comunque) che quando sei sul momento + bello , la fotocamera si inchioda perchè vuole le batterie cariche!!
Al maxximo ti compri , se vedrai che la batteria non è sufficente x i tuoi usi, un'altra batteria ancora + potente dello stesso formato (ma non Canon),..che dura il doppio dell'originale...(2200mah...a 89 €),..ma vedrai che quella che hai in dotazione è OK!!
Invece la batteria della Nikon 5700,..mi sembra che non abbia l'autonomia della G3, però è meglio che ti risponda uno che c'è l'ha , perchè è sul "campo" che le cose si vedono!!

Bye.......
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 14:35   #18
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
x Mailandre

NIKON coolpix 5700... quel prezzo si che mi spaventa!!!!!! 1200 EURO, nooooooooooooooooooooo dai è troppo
ma qualcosa di più compatto?
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 14:49   #19
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
ma per quanto riguarda l'alimentazione... vedo in alcune schede 4xAA ricaricabili o meno... al litio... ma per intenderci (ora dico la cavolata della giornata... )... io pensavo avessero delle batterie tipo quelle del cellulare, ricaricabili... ma in alcune schede ho visto la dicitura "opzionale" vicino a quelle al litio e/o ricaricabile... che significa? che in dotazione sono non ricaricabili ma come accessori si possono acquistare ricaricabili al litio?
poi x le memorie ho visto ce ne sono di diverso tipo CompactFlash, SmartMedia e un'altro che ora non ricordo, ma c'è anche una diversa qualità?
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 20:00   #20
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Re: x Mailandre

Quote:
Originariamente inviato da monkey72
NIKON coolpix 5700... quel prezzo si che mi spaventa!!!!!! 1200 EURO, nooooooooooooooooooooo dai è troppo
ma qualcosa di più compatto?
E già,.....era troppo anche x me,...ed allora l'unica alternativa all'altezza delle aspettative,.....rimane la:
CANON PowerShot G3 o G5.....

in Lussemburgo: Canon G5
http://www.topvision-online.de/defau...oods=210000106

in Francia:
http://www.nomatica.com/index.asp?De...gue=IT&pays=IT

in Italia:
http://www.fotocolombo.it/ECOMMERCE/online/cat047.htm

http://www.mrprice.it/Vetrine/TabVie...&KWord=fdgseg4

E avrai un prodotto ....al TOP!!!


Bye.....
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v