Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2003, 17:19   #1
pitstop83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 72
Differenza tra EIDE e SATA ???

ragazzi posseggo la scheda madre dell'asus A7N8X Deluxe, la quale a sua volta supporta il SATA. mi sapreste dire le effettive qualità del SATA rispetto l'EIDE. è più veloce??....se si di quanto??. inoltre quali sono le sue caratteristiche??. insomma voglio sapere un po in genere che cos'è sto SATA.

ringrazio tutti coloro che mi risponderanno.
pitstop83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 18:44   #2
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
ciao,volevi dire tra ata e sata?
perche altrimenti mi sembra siano cose nn comparabili...nn vorrei dire un c@zzat@
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 18:53   #3
pitstop83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 72
si, penso siano la stessa cosa ata e e_ide. cmq allora che mi sai dire??
pitstop83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 19:25   #4
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
....ho appena finito una relazione al riguardo.....non vorrai mica che la posti dopo tutta la fatica che ho fatto

....l'ATA e l'EIDE sono la stessa cosa......

....il SATA è il successore della divina scuola PATA....
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 20:28   #5
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
ciao
Allora le differenze effettive sono ben poche....

-velocita di trasferimento a 150MB\s anziche' 133
(questa velocita e' di picco e nn viene MAI raggiunta,e' tanto se arrivi a 60MB\s nel migliore dei casi,parte iniziale dellhd,deframmentato....)percio' e una differenza per nulla rilevante!!

-possibilita di usare dischi di maggiori dimensioni (conn ata 100 massimo 136 GB, con ata 133 sopra i 200GB)quindi differenza poco rilevante

-anziche le vecchie e scomode piattine dei piccoli cavi che permettono un areazione del case molto migliore e un maggior "ordine"!!!

-possibilita' di connettere un hd a pc acceso, come un usb(ma con alimentazione separata....

Se ci sono altre differenze e ce ne saranno purtroppo nn le conosco!
ho letto in un 3d che ata e ide nn sono esattamente la stessa cosa....
CIAO!
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 20:38   #6
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
....cito una grande relazione scritta da un grande esperto

...ATA, ovvero AT attachment, è un bus a 16 bit, nato originariamente per il collegamento di dischi fissi. Questo tipo di bus è conosciuto anche con altri nomi, che però non sono standard; in particolare «IDE» (Integrated drive electronics).
Il bus ATA venne definito quando la tecnologia cominciò a integrare l'elettronica dell'interfaccia nel disco fisso stesso, da cui viene l'acronimo IDE. Il primo elaboratore che abbia incorporato un bus ATA è stato proprio un IBM PC/AT, da cui il nome che giustifica l'acronimo AT.....
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 20:52   #7
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
ciao,di sicuro nn sono piu esperto di te ne voglio sembrarlo
ti trascrivo alcune cose lette in giro...

IDE è l'acronimo di Integrated Drive Electronics (Elettronica dell'Unità Disco Integrata). Una qualunque unità disco si dice di tipo IDE quando è costituita da una parte meccanica, di solito comprendente parti in movimento, e da una parte elettronica, composta solitamente da un circuito stampato, chiamato genericamente Controller. Questa combinazione tra la parte meccanica e quella elettronica viene collegata ad un'interfaccia sulla piastra madre o ad una scheda d'interfaccia inserita in uno slot d'espansione del computer.
ATA è invece l'acronimo di AT Attachment (per AT si intende il termine coniato da IBM per definire una nuova generazione di computer con un bus a 16 bit; attachment è la conseguenza di tale nuovo bus e permetteva il collegamento dei nuovi, per quei tempi, dischi rigidi incorporati all'interno del computer). Un'unità disco si definisce compatibile ATA quando rispetta le regole e le linee guida dettate dalla suddetta interfaccia.

se fai una ricerca con google ne troverai molte altre
Ciao!
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 20:57   #8
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
....vorresti dire che un disco SCSI puo' essere chiamato IDE?....


......le mie fonti vengono demolite da questa pesante notizia.....
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 21:02   #9
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
no se leggi bene dice parte meccanica e controller...
gli scsi hanno controller separato,poi nn so io ti ho riportato una risposta a una faq... se hai tempo do un occhio al libro di architetture dove se c'e' una risposta a questa domanda e' di sicuro quella giusta!
CIAO!
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 21:10   #10
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...ma qui è riportato che la parte meccanica +la parte elettronica vanno a loro volta collegate ad un controller nella scheda madre o pci.....

......la questione si fa sempre piu' fumosa....
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 21:12   #11
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
....e poi se un disco scsi non rispettasse tale denominazione l'unica interfaccia rimasta sarebbe l'ATA.....
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 12:13   #12
pitstop83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 72
come tempi di accesso??

ragazzi a livello di tempi di accesso come stiamo con il SATA???.......inoltre mi sapreste consigliare un buon hard-disk in relazione di qualità/prezzo??

grazie!!!!!!!!!
pitstop83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 13:21   #13
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Differenze solo teoriche.....ormai le sappiamo tutti.....anche i test dei nuovi sata n'è che siano così migliori rispetto al vecchio standard...
Aspettiamo la recensione del raptor dallo stuff hwupgrade....forse con 10.000 rpm le cose cambiano davvero???......bho.....

TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:36   #14
helmuth
Member
 
L'Avatar di helmuth
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 77
Aggiungo un particolare molto importante...
Non esistono + Master e Slave e di conseguenza colli di bottiglia dovuti a + drive sullo stesso canale...ciao
helmuth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:46   #15
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
....e possibilità di hot swap....
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:54   #16
helmuth
Member
 
L'Avatar di helmuth
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 77
vero...anche se lo aveva già accennato magoronzo....
helmuth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:02   #17
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originally posted by "helmuth"

Aggiungo un particolare molto importante...
Non esistono + Master e Slave e di conseguenza colli di bottiglia dovuti a + drive sullo stesso canale...ciao
Io con i 2 hd che ho sullo stesso canale trasferisco 1 file da 700mb in 25 secondi....

non mi sembra proprio un collo di bottiglia, tanto anche se il bus pci ha na banda di 133mb/s, questa non la raggiungerai praticamente mai.....

RICORDARSI: LE VELOCITA' SONO TEORICHE, NON PRATICHE!!!!!

Nel caso degli hd, il limite vero è la meccanica che viaggia in millesimi di secondi, mentre l'elettronica.....bhè, qui parliamo invece di milionesimi di secondi!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:10   #18
helmuth
Member
 
L'Avatar di helmuth
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 77
http://www.hwupgrade.it/articoli/636/2.html
helmuth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 11:52   #19
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
X ally

dai un okkio qua....

http://guide.hwupgrade.it/articoli/172/1.html
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 12:13   #20
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originally posted by "magoronzo"

X ally

dai un okkio qua....

http://guide.hwupgrade.it/articoli/172/1.html
...parli dell'interfaccia ATA?
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v