|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
|
RT2500: cosa render e cosa non render (per beginner....)
Salve a tutti quanti, vorrei sapere cosa esattamente fa' in tempo reale la RT2500.
Che faccia le transizioni in tempo reale e' scritto dappertutto, ma se per esempio faccio una regolazione di tipo grafico (luminosita', colore ecc.) oppure applico un effetto di distorsione devo sempre e comunque effettuare il rendering dell'intero filmato? In caso di risposta affermativa esistono prodotti in grado di effettuare le regolazioni in tempo reale che , a mio parere, sono piu' importanti delle transizioni? In caso di risposta negativa ..... reinstallero' tutto quanto! Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondere ![]()
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
|
Sputatemi in faccia ma ditemi qualche cosa
![]()
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Re: RT2500: cosa render e cosa non render (per beginner....)
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 2665
|
Innanzitutto grazie della risposta molto chiara ed esauriente, semplicemente dicevo che se non era la prassi naturale dover fare il rendering per ogni semplice correzione allora c'era qualche cosa che non funzionava nella mia e avrei reinstallato tutto.
Dispiace un tot, averlo saputo prima avrei preso la RT.x10. E' davvero cosi' fantastica?
__________________
ADESSO TI PICCHIO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Quote:
Comunque se vai sul sito Matrox troverai molte + cose di quelle che potrei spiegarti io. Quello che mi ha colpito della RT.x10 è proprio la possibilità di fare in reltime le regolazione del colore, addirittura se non vuoi perdere tempo con i vari parametri, basta fare "il bilanciamento automatico del bianco" e otterrai un filmato alla perfezione. In effetti condivido con te, sul fatto che in alcuni casi è più importante avere in realtime, le regolazioni video anzichè le transazioni degli effetti. Un'altra cosa importante è che graficamente supporta TGA, BMP, GIF, TIF ecc. a differenza della RT2500 che supporta solo TGA. La RT.x10 fa parte della nuova generazione di prodotti Matrox, basati su Power of X – una nuova architettura - per offrire l'esperienza di editing realtime più all'avanguardia. Comunque anche la RT2500 è un'ottima scheda, anche se ormai è uscita dal mercato. A proposito, nel caso vuoi cambiarla, potrei essere interessato all'acquisto. Ciao
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.