|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
nForce2 Ultra, ecco il logo
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9731.html
Apparso in rete il logo della nuova release di nForce2, che supporta bus a 400MHz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
ahahah cche bel logo....una scritta....in 3d con le sfumaturine e l'effetto metallico...da paura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Vabbè ma che cambia rispetto all'nforce 2 A1 che supporta cmq ufficialmente l'fsb a 200mhz, ad esmpio montato sulla abit nf7 2.0?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1765
|
Sinceramente non so che cambi...........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 69
|
...Ci auguriamo che nVidia abbini un nuovo controller I/O al nuovo nForce 2.
lo spero tanto!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
|
mmm
spero migliorini anche qualche dettaglio tipo disspipatori su nb e sb....cose e cui solo abit provvede a fare come si deve!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
|
Dario 79 utilizza un po il tuo cervello per favore
![]() Che c'entra adesso NVidia con ABIT? NVidia fornisce unicamente i chipset e da specifiche in merito a frequenze e componenti da associare, sono poi le fabbriche costruttrici di schede madre BASATE SU QUEL CHIPSET a dover installare o no dissipatori e ventoline varie. Non credere soprattutto che dovrai essere tu o no a dire a centinaia di ingegneri, categoria di cui faccio parte, a dire come fare il suo lavoro. Poiché se hanno deciso di non metterlo significa che hanno ritenuto adeguato non utilizzarlo (per frequence specifiche e d'origine). Tutto ció per dire che quando facciamo commenti riflettiamo un po prima di scrivere. Io non posseggo M/B con chipset Nvidia ma posso dirti che posseggo una ABIT IT7-MAX2 vers. 2.0 e sono delle Signore schede madri peró la qualità si paga, come io ho pagato 235€ per avere questo gioiellino. Certo che se prendi ECS sempre con lo stesso chipset l'I845PE non troverai la stessa qualità costruttiva, ma tutto ció dipende dalle case costruttrici di schede madri. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
Quote:
al momento attuale se non vado errato(ma potrei sbagliare) l'unica scheda madre nforce2 ke supporta uffialmente (cioè come dichiara lo stesso produttore:ufficiale dovrebbe significare questo no???)il fsb 400,è la msi k7n2 delta! cmque io penso ke x molte mobo compresa la nf7-s(compresa la rev 1.2) sarà solo questione di aggiornare il bios
__________________
'mbriakella clan rulez ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Più dissi ci sono meglio è....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
|
Quando sono ben posizionati. Altrimenti non servono a nulla .... vedi ad esempio le ventole sul laterale dei case ... non servono strettamente a nulla. Anzi, peggiorano il flusso d'aria ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Lion, sono ingegnere anche io, e non so cosa c'entri con i dissipatori sui chipset, ma la tua bacchettata mi sembra esagerata. Dopotutto chi scrive su siti come questo vuole anche imparare, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 174
|
X lionred
Non e' assulutamente vero!!! Le sacche di aria calda che si formano sotto la scheda video (visto che sono di dimensioni cosi' generose e non fanno salire l' aria calda) come le elimini?? Una 8x8 sul taglio della scheda video frantuma la corrente che si genera sia dal dissi della scheda video e raffredda il northbridge del chipset(che in genere e' collocato tra slot agp e soket del processore)e diminuisce la temperatura generale della scheda mamma Le ventole laterali non servono a nulla se possiedi un case che non vale nulla e se queste sono disposte in modo giusto rispetto alle altre ventole del case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
cmq nn ho capito una cosa:tra avere il supporto nn ufficiale ai 400mhz(raggiunto in oc da quasi tutte le mobo nforce 2) e averlo ufficialemnte,che cambia??
![]() Sei sempre a 200mhz di bus....a meno che questo nn implichi il raggiungimento di fsb piu alto con oc(in pratica se ho la mobo con bus a 166 e in oc arrivo a 230,oppure se ce l'ho a 200 e in oc arivo a 230,ch eme serve)!?!?!!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
|
Quote:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=f925c30b20b52d58398edac63507aad3&threadid=6566 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5
|
Controller
Io spero solo che migliorino (magari anche per l'Nforce2) la gestione dei controller IDE! Pensate un po' che se installo i driver proprietari dell'Nforce il mio lettore DVD (Pioneer) e il mio masterizzatore DVD (Pioneer pure lui) diventano periferiche SCSI!!! O almeno è quello che pensa la mia Gestione risorse...E non posso + masterizzare, nè cd nè dvd, xkè qsiasi programma usi(Nero,Clone,CDRwin,Easycd...)mi danno ERRORE HARDWARE! Che bello nè?! Ho formattato e non li ho installati, x risolvere il problema, ma non mi sembra molto carino.Cmq con la mia MoBo Epox 8RDA+ il Bus lo tiro fino a 210 MHz senza tante storie, e poi ha un casino di settaggi, giusti giusti x uno smanettone!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: BRESCIA
Messaggi: 113
|
Supporto 400
Sulla mia Asus A7N8X Deluxe son già supportate ufficialmente le PC3200 in Dual DDR quindi la novità sarebbe solo il supporto ufficiale al FSB 400...????
(Almeno che la scritta sulla confezione non sia pura publicità ingannevole)))... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7841
|
Re: Supporto 400
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 43
|
X Nicolarush
Dove è possibile trovare (anche on-line) la MSI K7N2 Delta-ILSR ???? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1421
|
La verità credo sia questa. Ora amd potrebbe forse già lanciare processori a 400mhz, ma se i chipset non li fruttano in maniera adeguata servirebbe a poco in termini di prestazioni. Purtoppo anche implementando tale funzionalità non avremo chipset pensati per queste frequenze. Due pc identici con processore a 333 sarebbe al massimo 1-2 % meno veloce di uno a 400. Una buona scelta quindi fare affari al momento del lancio dei 400 mhz.
Volevo solo fare una domanda a chi mi sà rispondere. Perchè tutti i costruttori di schede madri ASUS e ABIT in testa hanno basato il loro modello di punta per amd in fatto di accessori e completezza della scheda tipo doppi raid ata e sata sono basate sul chipset via kt400? Asus ci mette logo 2 controller raid superiore, scheda da 1gblan ecc. abit la it7 max ed altre. Sarà ma io una nforce 2 per metterci barton a 400 non la comprerei, non riesco proprio a fidarmi se devo cambiare aspetto il kt600, quello sì che lo stanno lavorando con un processore a 400mhz montato sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.