Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2003, 22:29   #1
virus
Senior Member
 
L'Avatar di virus
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 460
scopri chi è il colpevole....

Inizio con la mia config: mobo 8rda+ - cpu xp2100+ - ram adata pc3200 -
ali enermax da 350 watt - dissy slk 800.

Ora provo a spiegarvi il mio problema:
Dopo aver sostituito il mio vecchio xp1700+ inizio a spremere un po la mia nuova cpu....sembra che reagisca bene all' OC e dopo un po di test arrivo a 2400Mhz con vcore a 1.775 impostato da bios.
E fin qua tutto benone il pc trita bench e sopporta ore di gioco senza nessun problema.
Il problema inizio quando salgo ulteriormente con i voltaggi, se imposto il vcore sopra 1.825 - 1.850 il pc diventa instabilissssssimo e la maggior parte delle volte non mi carica neanche win....anche senza salire di frequenza.
La temperatura arriva circa a 39° sotto sforzo....

A sto punto mi chiedo dove stia il problema, sarà l'alimentatore che non ce la fà o cos'altro....

Attendo notizie

Bye

Virus
virus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 23:55   #2
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Metti MBM5, aprilo e mettilo su high/low, riducilo ad icona e manda in esecuzione hot cpu tester o qualsiasi altro programma che stressa a fondo la cpu per almeno 10/15 minuti, quindi lo stoppi, riapri MBM5 e posti i valori minimi/medi/massimi dei + 5v, almeno se è l'alimentatore lo scopri per certo.
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 10:26   #3
fedepio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Siena
Messaggi: 373
ho il tuo stesso problema con un therlamltake da 420 watt e mi sta
facendo impazzire
metto sopra 1.875 e non carica winnoz anche se non cambio frequenza
ho un thoro b a 2100+ e arriva a 2400 a vcore 1.850/1.875 e poi nisba
e il colpevole chi e'???
ho misurato i molex sul +5 con il tester e ho avuto +5.1
fedepio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 11:27   #4
Virgy
Junior Member
 
L'Avatar di Virgy
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Sicilia
Messaggi: 15
Dal problema descritto, secondo me e da addebitare esclusivamente alla cpu, in quanto non accetta il vcore oltre il 1.800 anche perchè mi è capitato proprio personalmente, mi dispiace però che non ricordo la serie che non và. Comunque dopo aver cambiato la cpu il problema si è risolto almeno sino al vcore 1.850, premetto che però non ho la stessa M/B.
Virgy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 11:59   #5
virus
Senior Member
 
L'Avatar di virus
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 460
Ho provato guardare come reagiscono i +5 sotto sforzo ed effettivamente scendono un pò 4,860 circa ma mi sembra stran che aumentando di poco il vcore il pc proprio non ne voglia sapere di funzionare.....
Mi dispiacerebbe assai se fosse colpa della cpu, prometteva veramente bene...

Ora vedo se riesco a recuperare un ali un po più potente e faccio altri test.

Bye

Virus
virus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 13:00   #6
fedepio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Siena
Messaggi: 373
io non penso sia la cpu...
personalmente appena comprata l'ho portata a 1.975 e 2500 mhz ma con un ali caccoso poi l'ho fuso e ho cambiato ali e versione di bios....e non c'è verso di passare 1.875 stabili...ed ho una cpu by fluctus aiuhb che altri hanno spinto fino a 2 volt e oltre
fedepio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 13:30   #7
virus
Senior Member
 
L'Avatar di virus
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 460
Anche io la cpu l'ho presa da FLUC serie AIUHB 304 ma la mia non ne vuole sapere di salire sopra 1,825 di vcore, non vorrei cambiare ali per niente..... a sto punto proverò a cambiare bios....anche se sinceramente non so più che fare.

Bye

Virus
virus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 13:54   #8
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
4.86 è un valore accettabile, ma per essere sicuri che sia il + basso reale devi cambiare i parametri di MBM5 e impostare le rilevazioni ogni secondo (defoult mi pare sia ogni 5 secondi) in modo che rilevi con maggiore esattezza gli sbalzi verso il basso.
Il +5 misurarlo dal molex è indicativo solo per verificare il valore di uscita reale dal molex, quando però arriva sulla mobo e viene assorbito dalla circuiteria il valore varia sopratutto in base all'assorbimento cui deve far fronte.
Cioè se ho 5.22v reali sul molex sulla mobo con cpu molto oc che assorbe + di 120W avrò si e no 5V, quanto diminuisce o sbalza il voltaggio è in relazione sia con gli ampere disponibili su quel canale(+5 che tranne che sugli Antec è combinato sui +12 come canale unico) che con la qualità dei componenti di alimentazione della mobo, su una mobo con alimentazione a 2 fasi avrò probabilmente sbalzi maggiori sia sui +5 che sul vcore (tipo Asus per capirci), su una mobo con alimentazione a 3 o addirittura 4 fasi avrò voltaggi + stabili e di conseguenza maggiore stabilità operativa per la cpu oc(Abit, Epox).
Che sia a 2,3 o 4 fasi avrai comunque degli sbalzi e comunque maggiore sarà l'assorbimento di watts e maggiore sarà anche la perdita di volts, l'entità di tale perdita dipende poi comunque dalla qualità dell'ali, la sua portata e come già detto il tipo di alimentazione della mobo.
Ecco perchè il trimmer è cosa utile.
Sul TT dovresti avere il trimmer, se verifichi che a volte i +5 scendono sotto i 4.8 regolali un pò, in senso orario aumenti sempre il voltaggio, antiorario lo diminuisci, se misuri con il tester portali tranquillamente fino a 5.22v.
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 16:52   #9
virus
Senior Member
 
L'Avatar di virus
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 460
Stasera spremo per bene il pc e controllo con MBM5 come reagisce l'ali,.....non so cosa si a meglio se sia colpa della cpu o dell'alimentatore.


Bye

Virus

Dimenticavo....grazie Cifer per la chiarezza del tuo post
virus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 14:54   #10
geil433
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 297
ma sapete che anke a me con la mia ASUS A7V8X il processore preso da Fluctus Lab non vuole saperne di andare sopra i 1,80V...perfortuna ho la ASUS che tramite apposito Jumper overvolta in automatico....



la mia configurazione:
ASUS A7V8X
XP 1700+(1464)@2400(3XXX?)
Geforce2 Ti core250@300Mhz Mem 400@460Mhz
1 WB 200BB
1 Wb 800BB
Plextor 48X24X48
SB Live 1024 (tolta perke' rompeva le palle)
geil433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 15:36   #11
virus
Senior Member
 
L'Avatar di virus
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 460
Dopo altre ore e ore di prove mi sa tanto che il colpevole è proprio il procio.....
A quanto pare ci deve essere una partita di xp che soffrono di questo problema della quale una bella fetta se l'è presa fluctus; anche un' amico che a preso la stessa cpu a pochi giorni di distanza da quando l'ho presa io ha riscontrato lo stesso problema........non poter sfruttare una bella fetta di vcore messo a disposizione dalla mia 8rda+ mi fa abbastanza girare le @@

Bye

Virus
virus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 15:41   #12
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "geil433"

ma sapete che anke a me con la mia ASUS A7V8X il processore preso da Fluctus Lab non vuole saperne di andare sopra i 1,80V...perfortuna ho la ASUS che tramite apposito Jumper overvolta in automatico....



la mia configurazione:
ASUS A7V8X
XP 1700+(1464)@2400(3XXX?)
Geforce2 Ti core250@300Mhz Mem 400@460Mhz
1 WB 200BB
1 Wb 800BB
Plextor 48X24X48
SB Live 1024 (tolta perke' rompeva le palle)
Scusa con quale Vcc arrivi a 2400MHz??? che serie è quella della tua CPU??? Hai dei benchmark fatti a 2400MHz???

Basta domande per ora ehehhe

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 21:58   #13
geil433
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 297
con 1,75v arrivo a 2312.5 12,5X185
adesso sono a 2,1V faccio 12,5X192 =2400Ghz effetivi rROCK SOLID
46° DA FERMO 53°A PIENO CARICO CASE APERTO!!
la sigla del mio:
AMD 100DUT3C
9821406273528
JIUHB0302MPW
geil433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 09:36   #14
geil433
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 297
caz ragazzi io invece ho il problema opposto!!
non ne vuole sapere di funzionare stabilmente sotto i 2,1 V che imposto con il jumper!!!
anke perche' mi lascia scegliere solo da 1,5 a 1,8 Max non so perche' 1,85 non ce'!!!!
poi teoricamente quando sblokko il jumper dovrebbe abilitarsi anche il voltaggio 1,9 1,95 2....ec..ec...ma invece nulla....
geil433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v