|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Comportamento in overclock tra Step A e Step B
Ieri mi é arrivato un 1700+ Step B JIUGB 0251 e ho notato un comportamento in overclock molto diverso rispetto al vecchio 1800+ AIUGA 0242.
Tutti é due salgono molto con v.core di defaul e comunque rimanendo sotto gli 1.7 di v.core scaldano proprio poco. Certo che questo 1700+ va di gran lunga di piú visto che ho raggiunto quasi 2400 Mhz per prova con v.core a 2.00 e SLK800. La differenza sostanziale sta nel calore emesso dai due step. Lo step A anche a liquido oltre gli 1.8 di v.core scaldava in modo assurdo. Invece questo Step B é fin troppo freddo. Mi sono accorto di questo perché avendo downvoltato la Delta EHE a 5v prima col 1800+ e v.core a 1.80 mi succedeva che la ventola non riusciva a raffreddare decentemente il dissipatore (che diventava molto caldo). Dopo un po' mi si riavviava win. Ora invece anche a 1.9 di v.core e 2250 Mhz noto con piacere che la ventola anche a 5v riesce a smaltire il calore accumulato dal dissipatore. Voi che ne pensate? Ora per esempio sto testando a 2 giga (200X10) a v.core di default (1.6) e ho 34 gradi in full load. Col la cpu a 2250 Mhz e 1.9 di v.core arrivo a 42.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Su che MoBo
Su che MoBo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Abit KX7-333
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
|
Re: Comportamento in overclock tra Step A e Step B
Quote:
hehe tu hai fatto quello che vorrei fare io ( mi sto arrovellando un paio di settimane ) : cambiare un seppur buono step a ( aiuga anche il mio ) con in 1700+ buono .... effettivamente l'aiuga nn va asolutamente male, sale parecchio , ma scalda tantino : sopratutto per me che amo il silenzio , andare oltre i 1900-2000 mhz significa andare oltre i 30 erotti dcb fatto che nn mi disturba poco ... mah... mi sa che mi butto alla ricerca di 1 buon 1700+ anche io ![]() ![]()
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
|
Ho avuto Duron, Thunderbird, Palimino, Thoro Step A e B. Mentre i Thunderbird e Palomino si assomigliavano i Thoroughbred sono tutta un altra cosa.
Gli Step A scaldano eccessivamente solo se si sale di v.core. Riuscissero a stare a 2000 Mhz a v.core di default scalderebbero come uno Step B IMHO!!! Invece lo Step B scalda poco anche con un v.core alto. Ripeto con la Delta a 5v riesco a tenere a bada la cpu a 1.9 di v.core mentre sullo Step A facevo fatica col liquido...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.