Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2003, 00:15   #1
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
ext2 o ext3?????

Voi quale mi consigliate??
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 00:58   #2
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
....?!?
e secondo te .... ti fanno una versione 3 che va peggio di una versione 2 ???????

Non so dove ma in questo forum è stato affrontato più volte l'argomento ....ext3 offre maggiori garanzie essendo indicizzato ...
Saluti
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 07:16   #3
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
L'ext3 è un file system di tipo journal, cioè registra tutti i cambiamenti del file system all'interno di un file di registro; ciò permette la riparazione di dati e metadata inconsistenti.
In ext2 tutto questo non avviene, in caso di inconsistenza dei metadata ci si dovrà affidare a programmi esterni per il ripristino, con un notevole dispendio di tempo.

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 07:22   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "Pang"

L'ext3 è un file system di tipo journal, cioè registra tutti i cambiamenti del file system all'interno di un file di registro; ciò permette la riparazione di dati e metadata inconsistenti.
In ext2 tutto questo non avviene, in caso di inconsistenza dei metadata ci si dovrà affidare a programmi esterni per il ripristino, con un notevole dispendio di tempo.

Ciao
sono perplesso; sicuramente il controllo /riparazione e' pressoche' immediato rispetto all'ext2; non sarei tanto sicuro di avere piu' sicurezza di non perdere dati in caso di crash con ext3 rispetto ad ext2; pure per quanto riguarda la velocita' non giurerei che ext3 vada piu' di ext2; pronto ad essere smentito (fonti diverse mi hanno dato responsi diversi )
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 12:03   #5
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originally posted by "hilo"



sono perplesso; sicuramente il controllo /riparazione e' pressoche' immediato rispetto all'ext2; non sarei tanto sicuro di avere piu' sicurezza di non perdere dati in caso di crash con ext3 rispetto ad ext2; pure per quanto riguarda la velocita' non giurerei che ext3 vada piu' di ext2; pronto ad essere smentito (fonti diverse mi hanno dato responsi diversi )
La sicurezza di non perdere i dati non esiste; a mio parere però ext3 si pone un gradino sopra ext2 in questo.
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 14:23   #6
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
ext3, come mai questo dubbio????
ciao
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 14:24   #7
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
reiserfs
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 19:26   #8
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Re: ext2 o ext3?????

Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"

Voi quale mi consigliate??
Xfs No vabbe', ext3 per tutti i motivi già riportati. Comunque ext3, in condizioni normali, è più veloce in lettura e più lento in scrittura rispetto ad ext2. Soppesa tutti i pro e contro e poi decidi.
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 17:59   #9
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Consiglio fresco fresco.E' andata via la corrente ed avevo il pc acceso,con la mia knoppix (con ext2) appena è ritornata la corrente non mi parte più...ext3 sarà più lento però almeno.....
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 18:06   #10
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "gokan"

Consiglio fresco fresco.E' andata via la corrente ed avevo il pc acceso,con la mia knoppix (con ext2) appena è ritornata la corrente non mi parte più...ext3 sarà più lento però almeno.....
ma non ponetevi neanche il problema, ext3 per forza su ext2. il difettone di knoppix installata su hd e' proprio il filesystem, per fortuna che si puo upgradare a ext3...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 18:41   #11
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"



ma non ponetevi neanche il problema, ext3 per forza su ext2. il difettone di knoppix installata su hd e' proprio il filesystem, per fortuna che si puo upgradare a ext3...
Come si fa questo upgrade?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 18:53   #12
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "gokan"


Come si fa questo upgrade?
ti procuri un kernel con compilato dentro ext3 (quello di knoppix ha ext3 ma come modulo)
tune2fs -j /dev/hda1 (o la partizione che vuoi convertire)
cambi in fstab da ext2 a ext3
riavvii

adesso non vorrei aver sparato minchiate, io non ho mai provato, se vi si spacca tutto non picchiatemi....

per i piu sboroni il cambio forse si potrebbe fare anche senza riavviare, immagino rimontanto / a caldo, e volendo forse anche senza cambiare il kernel ma usando initrd...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 18:59   #13
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "gokan"

Consiglio fresco fresco.E' andata via la corrente ed avevo il pc acceso,con la mia knoppix (con ext2) appena è ritornata la corrente non mi parte più...ext3 sarà più lento però almeno.....
puoi sempre fare una prova brutale (per il tuo hard disk ) : passi ad ext3, durante la normale operativita' stacchi la spina
No, seriamente, sara' la fortuna (perche' di blocchi di corrente ne ho avuti molti, tralasciando poi gli sbalzi di tensione) eppure ne' con ext2, ne' con ext3, ne' con reiserfs ho avuto perdite di dati compromettenti programmi o sistema; vabbe' un check di un disco di 10 giga, con ext2, e' una lagna :o;
una volta m'e' addirittura scoppiato l'alimentatore (un vero botto) : a parte l'esborso per la sostituzione (ed il timore che fosse andata la ram o la mb) nulla, partito come nulla fosse successo (check di due secondi su reiserfs )
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 19:10   #14
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"


per i piu sboroni il cambio forse si potrebbe fare anche senza riavviare, immagino rimontanto / a caldo, e volendo forse anche senza cambiare il kernel ma usando initrd...
Sono sborone e mi va di provare (e soprattutto cambiare kernel...) come dovrei fare con initrd?
Spiegami cosa dovrei fare in teoria
Se funziona ok else abbiamo provato
Appena posso ripiazzo knoppix e provo
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 19:18   #15
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "gokan"


Sono sborone e mi va di provare (e soprattutto cambiare kernel...) come dovrei fare con initrd?
Spiegami cosa dovrei fare in teoria
mai provato. e io con initrd finora ho avuto un pessimo rapporto, riesco a usare kernel di debian preparati con initrd, ma non a crearmeli da solo non capisco perche. comunque e irrilevante, ti scrivo i comandi che ho raccattato in giro per le mailing list, adattali al tuo sistema...

0. modconf attivare ext3
1. tune2fs -j /dev/hda6
2. modifico /etc/fstab
3. aggiungere a /etc/mkinitrd/modules una riga con ext3
4. mkinitrd -d /etc/mkinitrd/ -o /boot/initrd-2.4.18-k7 /lib/modules/2.4.18-k7
5. lilo -v

non so neanche se il kernel di knoppix supporta initrd, magari no...
pero secondo me e meglio la prima volta provare con qualcosa di piu sicuro, tipo il kenel 2.4.18-bf24 del cd di woody, se non uno fatto su misura.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 22:49   #16
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"



mai provato. e io con initrd finora ho avuto un pessimo rapporto, riesco a usare kernel di debian preparati con initrd, ma non a crearmeli da solo non capisco perche. comunque e irrilevante, ti scrivo i comandi che ho raccattato in giro per le mailing list, adattali al tuo sistema...

0. modconf attivare ext3
1. tune2fs -j /dev/hda6
2. modifico /etc/fstab
3. aggiungere a /etc/mkinitrd/modules una riga con ext3
4. mkinitrd -d /etc/mkinitrd/ -o /boot/initrd-2.4.18-k7 /lib/modules/2.4.18-k7
5. lilo -v

non so neanche se il kernel di knoppix supporta initrd, magari no...
pero secondo me e meglio la prima volta provare con qualcosa di piu sicuro, tipo il kenel 2.4.18-bf24 del cd di woody, se non uno fatto su misura.
Mi sa che il tuo metodo è funzionato Con Kdiskfree mi dice ext3...c'è un modo per avere la conferma con qualche comando da dare dalla shell ?(al momento mi sfugge)
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 08:35   #17
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "Kernel Panic!!"

reiserfs
Ciao Kernel
Io ho sempre usato ext3 e mi son trovato bene.
Sarei tentato di provare anche reiserfs...
...quali sono le principali differenze da ext3?
Ho sentito dire che è molto "prestazionale"....

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 09:15   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "NZ"


Ciao Kernel
Io ho sempre usato ext3 e mi son trovato bene.
Sarei tentato di provare anche reiserfs...
...quali sono le principali differenze da ext3?
Ho sentito dire che è molto "prestazionale"....
"Prestazionale" dipende dalle condizioni di utilizzo, non esiste il file system facciotuttoio.
Cmq:
1) il resierfs è più scalabile dell'ext3. Questo si manifesta solo con macchine con molti processori.
2) il reiserfs è più efficiente in termini di tempo sui file piccoli (anche in termini di spazio, se accetti un certo degrado di prestazioni)
3) Il reiserfs gestisce molto meglio directory con tanti file (anche decine, centinaia di migliaia), specialmente in termini di tempo di accesso e di ricerca
4) l'ext3 usa la struttura di base dell'ext2, cui sono aggiunti i journal. Questo può essere un vantaggio (puoi passare in maniera indolore da ext2->ext3 e viceversa), ma obbliga l'ext3 a utilizzare una struttura che comincia a risentire dell'età
5) l'ext3 ha un data journal relativamente testato; il data journal sul reiserfs è stato introdotto di recente (mi sembra che non sia ancora presente nel kernel ufficiali 2.4) ed è meno testato
6) Gli strumenti di file system recovery del reiserfs solo ultimamente cominciano a dare delle sicurezze soddisfacenti, ed ogni tanto spunta qualche nuovo strano bug
7) Sia ext3 che reiserfs hanno dei problemi (anche se di diversa natura) a gestire file system quasi pieni
8) l'ext3 è affetto da strani bug in certe situazioni (ad es. vedi qui)
9) personalmente ho riscontrato il reiserfs più affidabile rispetto l'ext3 in caso di crash
10) L'uso delle quote è maggiormente testato sotto ext3. Le POSIX acl (access control list) sono disponibili solo sotto ext3.
11) La Redhat sta adottando politica commerciale molto sporca contro il reiserfs, essendo essa il maggiore sponsor dell'ext3. La Suse (principale sponsor del reiserfs) non fa altrettanto nei confronti dell'ext3. Tralascio i dettagli.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 10:18   #19
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
x ilsensine

Grazie
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 11:57   #20
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originally posted by "NZ"


Ciao Kernel
Io ho sempre usato ext3 e mi son trovato bene.
Sarei tentato di provare anche reiserfs...
...quali sono le principali differenze da ext3?
Ho sentito dire che è molto "prestazionale"....

Ciao
vedi ilsensine
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v