|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Forlì
Messaggi: 634
|
condivisione connessione win xp mandrake 9.0
Ciao a tutti.
Ho un pc con Windows xp (per giocare) collegato ad internet con un modem usb. Ho installato una lan di 4 computer in casa e ho condiviso la connessione adsl che funia su tutti i 4 pc con winzoz della lan. Su uno di questi ho montato un altro hrad disk e ho installato Linux Mandrake 9.0. Comee si configura la condivisione della condivisione sotto linux? Io ho provato a settare ip del pc e dl gateway ma non funzia... devo installare altri protocolli- servizi di rete sul pc che hosta la onnessione? Grazie, BazookA
__________________
sleep is good and books are better |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ammesso che tu abbia configurato bene ip e gateway, dovrebbero bastarti questi per poter pingare un ip pubblico, riesci a pingarlo o no?. per risolvere i domini ti manca da impostare il dns, dentro il file /etc/resolv.conf
ma la cosa migliore in assoluto e mettere su un piccolo server dhcp, pure io ho 4 pc in lan, e lo trovo straordinariamente comodo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
uppo questo senza aprirne uno nuovo...
la situazione è più o meno simile: 192.168.1.1 win98 con connessione adsl 192.168.1.2 libranet la rete è configurata bene e ho già messo su samba per far vedere le risorse win a linux... invece sto sbattendo la testa per cercare di far vedere la connessione a linux... sulla linuxbox faccio route add default gateway 192.168.1.1 ma non mi riesce di pingare nessun server fuori... sono piuttosto niubbo quindi mi scuso in anticipo per le czzte che avrò scritto... mi date una mano per favore? al limite consigliandomi qualche HOW-To su questo tipo di problemi (ho provato a fare delle ricerce ma ci sono in giro un po' troppe informazioni per il mio livello attuale di conoscenza)
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ma che win hai?
da win98se in poi c'e una cosa che si chiama condivisione connessione. se non la abiliti non condividi una cippa. se hai 98 prima edizione, prima di tutto lo butterei nel cesso piuttosto che usaro per condividere una connessione (anche il 98se... anzi, tutti i windog diciamo... anche solo per starci attaccato ad adsl senza condividere niente...), poi comunque da solo non condivide una cippa, ha bisogno di programmi aggiuntivi. tutti i windog inferiori all'xp ti obbligheranno a usare l'ip 192.168.0.1 penso il test del ping fallo con un indirizzo ip pubblico tipo 212.110.12.189, non con qualcosa tipo www.hwupgrade.it, se il primo va e il secondo no potrebbe trattarsi di un semplice problema di dns, ma la connessione e gia condivisa. infine, perche lo chiedi qui, invece di chiederlo nel forum di windog, visto che si tratta unicamente di una zozzeria di configurazione di windog? ultimo appunto, hai messo samba per far vedere le risorse win a linux? ma samba serve per il contrario, far vedere a win le risorse linux. per far vedere a linux le risorse win basta il solo smbclient, o smbfs insomma, non un server samba in esecuzione.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
Quote:
sto provando linux sul secondo pc per familiarizzare un po' e poi passare all'installazione sul primo, che ha una configurazione oggettivamente complicata per un newbie (ati8500, modem usb, schedatv, controller raid).. per la cronaca la condivisione della connessione era installata su win98 ma effettivamente è lei che non vuole funzionare (dopo aver letto il tuo msg ho provato facendo il boot sul secondo in win e configurandolo per utilizzare la condivisione)... nel frattempo l'ho reinstallata già tre volte partendo da un'immagine pulita fatta con ghost ma non ne vuole sapere di andare... poco male continuerò a navigare sotto linux utilizzando un proxy come facevo prima... Quote:
in realtà ero convinto di aver sbagliato qualcosa nel route... Quote:
grazie per l'aiuto e scusa di nuovo l'ot... ![]()
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Non so se può servire comunque
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=294002&highlight=
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.