|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
|
Video editing su Linux
Esiste un programma di acquisizione (a me interessa da analogico) video
e di editing video x Linux? Io uso Mandrake9 ed ho una Hauppauge WinTV FM. Mi interesserebbe qualcosa tipo VirtualDub. Ho provato mencoder ma è a linea di comando e io vorrei qualcosa con una GUI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Re: Video editing su Linux
Quote:
alternative a mencoder per l'acquisizione potrebbero essere ffmpeg, transcode, o qualche tool integrato in mjpegtools. progetti interessanti possono essere mythtv o webvcr, prova a darci un occhio, o cerca altri progetti simili in freshmeat ad esempio.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
|
grazie per la risposta.
userei anche mencoder, solo che devo ancora studiarlo a fondo per ora ho imparato ad usare le sue funzioni di ripping e encoder con virtualdub di solito acquisisco a 352x576 in hyff (o come si chiama, non me lo ricordo mai ![]() ma oltre a come settare questo tipo di codec (senza perdita d'informazione) il vero problema è poter scegliere il momento di fermare l'acquisizione durante questa, non prima di iniziare. ripeto che devo ancora leggermi bene la documentazione, magari è banale. comunque "avidemux" che mi hai consigliato, se non ho capito male, fa anche l'editing video (come virtualdub) oltre che l'acquisizione. giusto? ciao beppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
con mencoder io registro direttamente in divx o xvid dalla mia scheda TV BT878 based.
inoltre ho fatto dei riversamenti da video cassetta a divx senza problemi. ti passo una riga di comando mencoder -o film.avi -ovc lavc -lavcopts vcodec=mpeg4:vbitrate=900:vqmin=1:vqmax=31 -oac mp3lame -lameopts abr:br=128 -vop pp=lb -tv on:driver=v4l:width=480:height=360:forceaudio
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
con virtualdub di solito acquisisco a 352x576 in hyff (o come si chiama, non me lo ricordo mai ![]() ma oltre a come settare questo tipo di codec (senza perdita d'informazione) il vero problema è poter scegliere il momento di fermare l'acquisizione durante questa, non prima di iniziare. ripeto che devo ancora leggermi bene la documentazione, magari è banale. hyff? boh... guarda io ieri ho giocato un po con nuvrec... se cerchi la massima qualita possibile o non hai una cpu sufficientemente potente installatelo, acquisisci con quello alla massima risoluzione e qualita possibile spazio permettendo, poi con mencoder in 2 passate comprimi tutto per bene in mpeg4 con ffmpeg o xvid. comunque "avidemux" che mi hai consigliato, se non ho capito male, fa anche l'editing video (come virtualdub) oltre che l'acquisizione. giusto? si, e molto simile a virtualdub, credo anche che qualche pezzo di codice sia riutilizzato
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
|
x gurutech: con quella stringa l'acquisizione la devi fermare tu? in quale modo?
x qweasdzxc: ho scaricato avidemux, molto simile a virtualdub, anche se forse è meno intuitivo. pultroppo, per quel poco che sono riuscito a smanettare, non ha funzioni di acquisizione. ho trovato anche una gui per mencoder che risulta abbastanza carina e funzionale, se riuscissi a farla funzionare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
x gurutech: con quella stringa l'acquisizione la devi fermare tu? in quale modo?
con control+c. oppure specifichi a mencoder di fermarsi dopo tot secondi o tot frame, prova a leggere il manuale. x qweasdzxc: ho scaricato avidemux, molto simile a virtualdub, anche se forse è meno intuitivo. pultroppo, per quel poco che sono riuscito a smanettare, non ha funzioni di acquisizione. scusa, ho sparato la vaccata dopo aver letto distrattamente... no non acquisisce niente, anche perche di tools di cattura testuali ce ne sono appunto gia di ottimi (nuvrec, mencoder, transcode, lavrec, ffmpeg) ho trovato anche una gui per mencoder che risulta abbastanza carina e funzionale, se riuscissi a farla funzionare. ![]() facci un nome!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
|
La gui x mencoder l'ho trovato su rpmfind.net
http://rpmfind.net/linux/RPM/mandrake/9.0/contrib/RPMS/Video.html il pacchetto si chiama: kmencoder-0.1.2-2mdk MPlayer/MEncoder FrontEnd però durante l'installazione dell'rpm, mi diceva che non trovava mplayer/mencoder anche se erano installati. allora o installato dai sorgenti. provero a smanettarci su quando torno a casa. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trieste
Messaggi: 257
|
Qualcuno mi sa dire come fare per usare mencoder per aquisire dall'ingresso composito e non dal sintonizzatore tv?
Vi ringrazio ![]() ciao
__________________
GSX-RuleZ psn: Tdmax77 no hitches, no progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trieste
Messaggi: 257
|
la pagina di manulale l ho letta ma non ho trovato nessun input ... mi sa che forse non ero troppo sveglio ...
ho provato solo la riga che avete messo piu su nel forum, che tralaltro non va perchè a quantro pare ho compilato mplayer senza la funzione lame (che non ho capito come abilitare già che nel configure non la trovo ...) domani ( e quindi di giorno ( rileggo la pagina man di mencoder) ... ![]() tu che riga di comando usi? ciao e grazie
__________________
GSX-RuleZ psn: Tdmax77 no hitches, no progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Ciao a TUTTI.
Stavo per aprire un nuovo topic con il solito TITOLO..... ![]() Meno male che me ne sono accorto. Allora: Sono passato a Linux....."quasi" definitivamente. Ho una DC10+. 1)MI fate un "breve" elenco dei programmi che secondo voi sono i MIGLIORI per fare Video Editing sotto Linux? 2)Mi potete dire quali sono i programmi sempre per fare video editing....ma gratuiti? Io sono un amante di virtualdub.....non c'è niente sotto Linux di simile? 3) Programmi per la cattura da televisione...cosa mi consigliate? Grazie. bye by CNC |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
da man mencoder -tv <option1:option2:...> This option enables the TV grabbing feature of MPlayer. NOTE: MPlayer doesn't accept colons so type dots instead in the device ID (e.g. hw.0,0 instead of hw:0,0). Be advised that although you can select any sam* plerate when using ALSA, the LAME audio codec is able to encode only the 'standard' samplerates. You'll get an .avi file with no sound when you choose an odd samplerate and use this codec. Available options are: on use TV input noaudio no sound driver=<value> available: dummy, v4l, bs* dbt848 device=<value> Specify other device than the default /dev/:video0. input=<value> Specify other input than the default 0 (Television) (see output for a list) freq=<value> Specify the frequency to set the tuner to (e.g. 511.250). outfmt=<value> output format of the tuner (yv12, rgb32, rgb24, rgb16, rgb15, uyvy, yuy2, i420) width=<value> width of the output window height=<value> height of the output window buffersize=<value> capture buffer size in megabytes (default is half of the physical memory) norm=<value> available: PAL, SECAM, NTSC channel=<value> Set tuner to <value> chan* nel. chanlist=<value> available: europe-east, eu* rope-west, us-bcast, us-ca* ble, etc audiorate=<value> set audio capture bitrate forceaudio capture audio even if there are no audio sources report* ed by v4l alsa capture from ALSA amode=<0-3> choose an audio mode: 0: mono 1: stereo 2: language 1 3: language 2 forcechan=<1-2> By default, the count of recorded audio channels is determined automatically by querying the audio mode from the tv card. This option allows to force stereo/:mono recording regardless of the amode option and the values returned by v4l. This can be used for troubleshooting when the tv card is unable to report the current audio mode. adevice=<value> set an audio device /dev/:... for OSS hardware ID for ALSA audioid=<value> choose an audio output of the capture card, if it has more of them [volume|bass|treble|balance]=<0-65535> These options set parameters of the mixer on the video capture card. They will have no effect, if your card doesn't have one.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.