Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2003, 17:16   #1
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2710
Help condivisione ADSL e IP "strani"

Allora.... spero di spiegarmi bene

Vorrei condividere adsl con 3 PC.
Attualmente la mia rete è fatta così: ogni pc ha la sua sk di rete, il suo ip ed è tutto collegato ad un hubbino.
Gli ip sono nella range 10.0.0.x : nn per scelta mia, ma perchè il modem adsl (un alcatel speedtouch home) di default è settato su 10.0.0.138.

Tenendo una rete fatta così, posso condividere la connessione di rete usando Windows XP?



ttttttttnnnnnnnxxxxxxxxxxxxxx
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 17:40   #2
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Re: Help condivisione ADSL e IP "strani"

Quote:
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]Allora.... spero di spiegarmi bene

Vorrei condividere adsl con 3 PC.
Attualmente la mia rete è fatta così: ogni pc ha la sua sk di rete, il suo ip ed è tutto collegato ad un hubbino.
Gli ip sono nella range 10.0.0.x : nn per scelta mia, ma perchè il modem adsl (un alcatel speedtouch home) di default è settato su 10.0.0.138.

Tenendo una rete fatta così, posso condividere la connessione di rete usando Windows XP?



ttttttttnnnnnnnxxxxxxxxxxxxxx
la risposta è SI e la risposta è NO

se nn ci dici come accedi e come intendi condividere la rete come facciamo???

allora visto che ho il tuo stesso modem e credo che tu abbia fatto la conversione in router se non hai abilitato nel modem@router la voce del dhcp per condividere internet devi settare nei pc sia il dns che il gateway su 10.0.0.138 e hai internet condiviso
huntercity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 17:47   #3
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2710
Nn ho modificato il modem dato che è della telecom... quindi nada da fare.

Quote:
se nn ci dici come accedi e come intendi condividere la rete come facciamo???
Come accedo alle risorse degli altri PC? Semplicemente con //ip dal menu "Esegui" e funziona alla grande.
Se intendi come accedere ad Internet....... è quello che chiedo! Come impostare tutto per condividere Internet sui PC (almeno su due, che hanno XP).


PS: ma posso fare la modifica @router avendo adsl settata su PPOE? Nn mi pareva che fosse possibile. Nn ho minimamente voglia di farmi cambiare il protocollo dato che come lavora telecom lo sappiamo... nn vorrei restare giorni senza adsl (dato che mi serve)
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 17:58   #4
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Quote:
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]Nn ho modificato il modem dato che è della telecom... quindi nada da fare.



Come accedo alle risorse degli altri PC? Semplicemente con //ip dal menu "Esegui" e funziona alla grande.
Se intendi come accedere ad Internet....... è quello che chiedo! Come impostare tutto per condividere Internet sui PC (almeno su due, che hanno XP).


PS: ma posso fare la modifica @router avendo adsl settata su PPOE? Nn mi pareva che fosse possibile. Nn ho minimamente voglia di farmi cambiare il protocollo dato che come lavora telecom lo sappiamo... nn vorrei restare giorni senza adsl (dato che mi serve)
allora se non lo hai trasformato in router non vedo il motivo di aver fatto una rete di classe 10.0.0.x visto che di entrare nel modem con interfaccia web non te ne frega una mazza visto che hai detto che hai il PPPOE.

allora sul pc con il modem ci installi raspppoe e ti fai la connessione ad internet con quello e mandi a cagare il supporto interno bacato di xp del pppoe, poi ti condividi internet e setta sugli altri pc un indirizzo del tipo 192.168.0.x con x>2 e x<255 e come dns e gateway ci metti 192.168.0.1 che sarà l'ip che ti prenderà in automatico il pc dove hai condiviso internet


comunque quello che hai chiesto è una stato richiesto mille volte, usate il tasto ricerca


ahh dimenticavo in pppoe il modem non funziona in modalità router devi chiedere il cambio di protocollo che avviene in 24 o 48 ore al max
huntercity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 18:06   #5
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2710
Allora:

1) la ricerca la uso, difatti la mia domanda era diversa da quelle già proposte: chiedevo se era possibile tenere la rete così com'era.

2) Il "supporto interno bacato di xp del pppoe" sarà, ma lo uso da più di un anno e funziona perfettamente.

3) la classe 10.0.0.x l'ho fatta per comodità. Pensavo (magari sbagliavo, ma dato che funzionava...) che siccome il modem era su 10.0.0.138 dovessi fare la rete 10.0.0.x tanto per me una valeva l'altra, bastava che funzionasse (come di fatto ha fatto tutto per oltre un anno ripeto).

A parte queste cose, ti ringrazio lo stesso delle tue risposte, secche magari ma esaustive.

Se magari qcn altro ha altro da aggiungere, io sono qui
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 18:22   #6
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Quote:
Originally posted by "Uzi[WNCT

"]Allora:

1) la ricerca la uso, difatti la mia domanda era diversa da quelle già proposte: chiedevo se era possibile tenere la rete così com'era.

2) Il "supporto interno bacato di xp del pppoe" sarà, ma lo uso da più di un anno e funziona perfettamente.

3) la classe 10.0.0.x l'ho fatta per comodità. Pensavo (magari sbagliavo, ma dato che funzionava...) che siccome il modem era su 10.0.0.138 dovessi fare la rete 10.0.0.x tanto per me una valeva l'altra, bastava che funzionasse (come di fatto ha fatto tutto per oltre un anno ripeto).

A parte queste cose, ti ringrazio lo stesso delle tue risposte, secche magari ma esaustive.

Se magari qcn altro ha altro da aggiungere, io sono qui
1) sarà...ma mi sembra messa solo sotto un'altra forma

2) il supporto è bacato e te lo dico perchè ci sono passato e prima di capire che era lui ne ho passate di giornatacce, quindi a meno che tu non abbia il sp1 e non so neanche se lo hanno fixato se condividi l'adsl con il supporto interno di xp per il pppoe dai client ti puoi scordare tranquillamente di navigare in alcuni siti senza sapere il perchè invece con il raspppoe non hai nessun problema

3) se usi il pppoe di sapere che il modem è su 10.0.0.138 nn ti interessa minimamente visto che non lo devi proprio toccare se usi il pppoe, quindi non vedo il perchè usare quel tipo di classe di rete, diverso è se usi il modem con pppoa oppure se trasformi in router allora hai bisogno di accedervi per configurarlo e sei costretto a tenere quella classe
huntercity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v