|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: -AG-
Messaggi: 1181
|
Cavi ATA66-100-133
Scusate la domanda stupida.
Gli ultimi cavi ATA 100-133 sono logicamente compatibili con la modalita' ATA66. Ma i cavi ATA66 (li ho trovati con la mobo quando l'ATA66 era il massimo) sono compatibili con l'ATA100 o 133? Insomma, se collego un HD ATA133 e una mobo ATA 133 con uno di questi cavi (ATA66?) lo sfrutto a pieno o no? ![]() Grazie Daniele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
|
Dalle mie conoscenze,e spero di non dire qualche cavolata,i cavi ATA66-100-133 sono tecnicamente perfettamente uguali,l'unica differenza al massimo potrebbe essere nei materiali utilizzati.
Ciaoo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sono gli stessi cavi.... magari qualcuno, per una questione pubblicitaria, ci scrive ATA133, ma da ATA66 a 133 i cavi sono gli stessi e non contengono particolari tecnologie, trattandosi semplicemente di cavi con 80 fili di rame
![]() Ti dirò di più: ci si possono collegare anche le periferiche ATA33, pur rimanendo le prestazione identiche a quelle che il dispositivo hardware può fornire |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.