Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2002, 21:45   #1
Fr€d10
Junior Member
 
L'Avatar di Fr€d10
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: LATINA
Messaggi: 11
Costruzione di un potenziometro

Il problema è questo :

Devo regolare la velocità della ventola della CPU e per farlo voglio usare un potenziometro in serie all'alimentazione della Ventola xkè fà un casino della miseria!!!


Qualcuno sà dirmi che formula devo applicare per ricavarmi il valore della resistenza!!!


GRAZIE 1000!!!


Fr€d10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 00:29   #2
Nocturne80
Senior Member
 
L'Avatar di Nocturne80
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 733
Per prima cosa non penso sia corretto agire sulla ventola della CPU, in quanto essa è già progettata e costruita per il suo scopo; ti conviene più che altro alzare l'etichetta adesiva metallica che sicuramente ricopre di polvere il piccolo motorino..comunque, sulla carta ho fatto qualche schizzo e depositato degli esempi, vediamo se fila tutto liscio:
procurati i dati di targa di alimentazione e di potenza assorbita dalla ventola, che generalmente sono stampigliati sul corpo della stessa (supponiamo 12V - 0,9W). Con questi tramite la legge di ohm si trova la corrente assorbita
====> I=W/V ====> I=0,9/12=0,075 A====>75 mA
ora per inserire un potenziometro devi necessariamente inserirlo in serie, e questo provocherà una caduta di tensione che abbasserà i 12 V ad un altro valore, idoneo a "subalimentare" la ventola.
Supponiamo di non voler scendere oltre gli 8 V per alimentarla e di conseguenza rimangono 4 di caduta di tensione; con i dati a nostra disposizione troviamo il valore di resistenza da applicare in serie per il potenziometro
====> R=V/I ====> R=4/0,075=53 ohm circa
che possiamo arrotobdare a 100 in massima inserzione.
Quindi un potenziometro da 100 ohm teoricamente potrebbe andare bene...io non ho il tempo ma se riesci prima di farlo all'interno del PC, provalo a dovere e collaudalo...tutto chiaro?
__________________
Asrock FM2A88X Extreme 4+ - AMD A8 5600K - 8 Gb RAM DDR2 - 1HD Sata 320Gb, 1HD Sata 160Gb, 1HD 20Gb - Huwaei Mate 10 Pro
Nocturne80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 01:04   #3
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Purtroppo in questo caso la ventola non è un bipolo lineare, quindi non si può applicare la legge di ohm (V=RI).
La corrente trovata di 75mA vale solo a 12v.
L'unico modo è partire dalla formula che lega il rapporto delle potenze di una stessa ventola con due velocità diverse : W1/W2=(n1/n2)^3
e da qui impostando una velocità n2 voluta risalire a W2 e quindi a I2 e infine calcolare con questa I2 la resistenza voluta.
Tutto questo a meno che non si abbia il datasheet empirico della ventola con le curve assorbimento a diversi voltaggi.
Il metodo è un pò complesso e soprattutto la legge delle ventole è empirica e approssimativa.
Su consiglio di PNX è meglio mettere dei diodi in serie, tanto hanno sempre la stessa caduta di tensione qualsiasi corrente passi (stando sempre al di sotto del limite di fusione); purtroppo la regolazione è fissa e non si può variare.
Comunque il potenziometro da 100 va bene nella stragrande maggioranza dei casi, al massimo perdi un pò di fine tuning.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 07:33   #4
Nocturne80
Senior Member
 
L'Avatar di Nocturne80
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 733
Quote:
Originally posted by "GuitarRic"

Purtroppo in questo caso la ventola non è un bipolo lineare, quindi non si può applicare la legge di ohm (V=RI).
La corrente trovata di 75mA vale solo a 12v.
L'unico modo è partire dalla formula che lega il rapporto delle potenze di una stessa ventola con due velocità diverse : W1/W2=(n1/n2)^3
e da qui impostando una velocità n2 voluta risalire a W2 e quindi a I2 e infine calcolare con questa I2 la resistenza voluta.
Tutto questo a meno che non si abbia il datasheet empirico della ventola con le curve assorbimento a diversi voltaggi.
Il metodo è un pò complesso e soprattutto la legge delle ventole è empirica e approssimativa.
Su consiglio di PNX è meglio mettere dei diodi in serie, tanto hanno sempre la stessa caduta di tensione qualsiasi corrente passi (stando sempre al di sotto del limite di fusione); purtroppo la regolazione è fissa e non si può variare.
Comunque il potenziometro da 100 va bene nella stragrande maggioranza dei casi, al massimo perdi un pò di fine tuning.
Spettacolare la tua risposta, degna da professore (non è una presa in giro...)...complimenti!!!
__________________
Asrock FM2A88X Extreme 4+ - AMD A8 5600K - 8 Gb RAM DDR2 - 1HD Sata 320Gb, 1HD Sata 160Gb, 1HD 20Gb - Huwaei Mate 10 Pro
Nocturne80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 12:41   #5
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Ti ringrazio , troppo buono.
Tutte le formule erano in un mio post di qualche mese fa, purtroppo la ricerca non và più altrimenti avrei messo il link.

PS: non sono professore ma mi ricordo ancora qualcosa dei corsi di elettrotecnica e servizi ( almeno mi servono a qualcosa visto che erano esami farsa).

Ciao
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v