|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
|
mi piacerebbe però passare ad un notebook..!
ciao ragazzi!
attualmente ho un ottimo computer,però sinceramente non miinteressa oramai mica più di tanto avere xp nuovi e performanti ecc ecc....mi interessa stabilità,silenziosità e qualità! Mi piacerebbe passare ad un notebook,vendendo il mio completo ci dovrei arrivare...però vorrei chiedervi due cose! Allora 1-ho un cell bluetooth,potrò comunque collegare qualcosa al comouter per abilitare il bluetooth sul pc,anche se non dispone di nulla in serie! 2-si può upgradare?nel senso che so che si possono aumentare le ramm,ma per sempio con fastweb 20 giga di hard disk non bastano(spesso).posso cambiarlo oppure sono fregato? In definitiva cosa mi consigliate di fare? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
|
ahh
dimenticavo,il mio budget è per foraza di cose limitato!
ho visto il compaq presrio 907ea che pagherei poco più di 100 euro!com'è secndo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
esistono portatili di fascia pro con modulo bluetooth integrato, ma credo che si vada fuori dal budget. Altriemnti credo che esista (pagandolo uno sproposoito) l' accessorio da comprare separatemente ma non so se è dedicato a certe macchine o è universale.
Hard disk: al posto tuo comprerei di partenza qualcos' altro con HD + capiente. Tutto quello che compri dopo ti costa caro e te ne penti. Io ho fastweb ed un portatile con 20 GB, che mi sono portato in olanda a fare la tesi. Ci metti qualche film, qualche programma, un po' di files, e sei al completo. Quindi se conti di fare download pesanti ecc ecc o masterizzi o te ne prendi uno con + spazio disco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
I dongle bluetooth non costano uno sproposito.
Da Mondadori Informatica Center sono in promozione a 39€. Io da Aladino (a Milano) ne ho preso uno Trust 2 mesi fa pagandolo 52€ (e funziona perfettamente)... Per l'HD: io ho un 40Gb e con XP+Linux ho diviso in 3 partizioni (+1 di Swap): -16Gb x WinXP -16Gb x download in FAT32 (WinXP+Linux) -6Gb x Linux -1Gb Swap Totale: ieri sera avevo l'hd strapieno... beh con 15Gb di div-x... ![]() Ora li sto schiaffando su cd, ma l'hd continua a riempirsi, eheheheh... Io ho capito una cosa: per quanto grande possa essere un HD, riuscirai sempre a riempirlo e a definirlo "piccolo"... Ciaoooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
credo scusa per l' errore sul bluetooth..... pensavo fosse roba più cara...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
x ilnave:
anch'io pensavo che costasse "un botto"... infatti quando ho visto il prezzo sul listino ci sono rimasto male e l'ho preso subito ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
|
mm
vi ringrazio prima di tutto per aiutarmi in questa scelta!
ho visto poi che molti hanno lettore dvd e stop! ma caspita a me nn frega nulla del lettore dvd!ho un iompianto home theatre con barco cine7 e 5 casse BeW!!!vorrei però il masterizzatore e si parla di costi un pò più elevati per il combo....ma cd+cdrw non esistono?solo dvd+cd+cdrw?? Infine che consigliate?conviene da desktop passare a portatile? Solo perchè voglio ordine,che non si debba formattare sempre e resintallare il tutto ecc..ma con u ndisco e via! Inoltre le potenze di questi ultimi pc portatili sono o no paragonabili ai sistemi desktop medi? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
visto quello che chiedi, non credo che valga la pena di passare ad un portatile.
con lo stesso prezzo di un portatile ti compri un fisso molto + potente, e lo puoi anche aggiornare dal punto di vista hardware in modo molto economico: se vuoi cambiare la scheda video, cambi solo quella. Se ti viene questo sfizio su un portatile non c'è nulla da fare. Ci sono portatili con combo dvd e masterizzatore. Non c'è che l' imbarazzo della scelta. Anche qui, però, si a ben chiaro che non masterizzi a 40x, ma magari a 8, o 16, raramente (molto raramente) 24. E non fai copie al volo per esempio. Formattare: è vero, ripristini tutto come all' origine, spesso con un solo cd. Ma spesso il cd della casa ha dentro anche un sacco di cagate aggiuntive , tanto che molti appena comprano il portatile ci reinstallano un sistema operativo formattando. E poi i drivers per portatili sono notoriamente meno diffusi, tanto che se vuoi aggiornare quelli della scheda video , devi andare sul sito del produttore del notebook, invece che sulla nVIDIA per esempio, dove trovi invece scritto che solo il produttore ti rilascia il driver. Insomma, secondo me prendi un pc portatile se ti serve la portabilità, e non perchè ora va di moda: prezzo, prestazioni ( a parità di prezzo) e aggiornabilità sono tutti a favore del desktop |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
|
sei
stato molto esauriente,circonciso e convincente...mi sa che hai ragione....tanto più che ho un portatile amche se di mia madre,ma lo uso solo io...è un acer travelmate con p3600mhz,porta irda,usb,ethernet,10giga di hdd,128 di ramm e altre belle cosine!
posso aggiungere altre ramm?migliorano notevolmente le prestazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.