|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Info sugli RPM
Visto che da poco sto usando una distro basata su RPM vorrei sapere una cosetta.
Come si fa a costruirsi un RPM partendo dai sorgenti? ![]() Partendo da un .src.rpm basta usare il comando rpm --rebuild,ma se parto da un sorgente normale come si fa? Esempio: ho mplayer-0.90pre9 installato classicamente con: ./configure --enable-gui make && make install Come posso ricavarmi il relativo rpm? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Re: Info sugli RPM
Quote:
Ti conviene farti la classica installazione del sorgente (con make,...) oppure cercare l'rpm adatto alla tua distro. In alternativa crearti il tuo rpm personalizzato da file.src.rpm
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
c'e' alien, ma se hai problemi col tgz, li riavrai con l'rpm ottenuto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
....
mi pareva di aver letto da qualche parte che una volta installato il sorgente,dopo essersi creati il file specs,fosse possibile costruirsi il relativo rpm con rpm-build.
Evidentemente ho capito male ![]() Siccome MPlayer è in rpm solo per RH7.3 volevo costruirmelo per MDK9. Pazienza ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
http://www.linuxzine.it/programmare_linux/x1327.htm Li è spiegato come fare ma mi sembra un po troppo confuso. Qualcuno che lo a fare potrebbe riassumere in modo semplice e chiaro? Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: ....
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() quelli per RH 7.3 sono precompilati con gcc 2.96 mentre MDK 9.0 usa gcc 3.2 Poi tutto è possibile ![]() ehm... circa http://www.linuxzine.it/programmare_linux/x1327.htm nessuna info aggiuntiva? Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Questa cosa della trasformazione di un rpm forse è stata letta anche su redhat magazine.
In quel caso creavano un rpm da un programmino scritto in GTK...forse NZ,ti riferisci anche a quello?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
mi riferivo a qualche info letta in rete ma di preciso non ricordo dove. So solo di aver letto da qualche parte che dopo aver installato un sorgente classicamente con: ./configure make && make install fosse possibile crearsi il relativo rpm con rpm --bb o rpm --build. Ma potrei aver capito male... P.S. ehi...fatto il salto a RH8 ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
![]() Le impressioni sono buone.C'è stato qualcuno + sfigato di me ![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.