|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Come rimuovere la placca delle cpu intel??
...come da titolo...come faccio a levarla/e??
Giustamente, suppongo che eliminando la placchetta di alluminio che c'è sopra il core delle cpu intel, si possa migliorare il potere dissipativo anche dei più comuni dissipatori in commercio... Che ne dite?? Sul forum ho sentito di qualcuno che l'ha levata guadagnando la bellezza di 7/10° ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ragazzi, illuminatemi. Ciauz!
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Un consiglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
- Abit Kg7-Raid - AMD Athlon Xp Green(Sbloccato)1700+@1900+ - 1Gb DDRam Corsair Value Pc2100 -- Siluro GeForce4 Ti4400 128Mb Core301Mhz Memory604Mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
|
Re: Come rimuovere la placca delle cpu intel??
Quote:
[Fusione mentale MODE ON] ![]() ![]() [Fusione mentale MODE OFF] A parte tutto..se la levi penso che non faccia neanche bene contatto col dissy dopo.. E poi perchè levarla?E' più resistente con quella placca. Lasciacela!
__________________
MotoHardware Club Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Interessa anche a me, se trovate un modo sono tutt'orecchi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
sul mio ho usato un comune cutter...
okkio a nn recidere le piste superficiali però.. a me è servito, sia per la temperatura ke per l'overclockabilità... dopo lo scoperkiamento il core (piu' pikkolo del coppermine e quindi piu' fragile) si gioverebbe di uno spacer... (infatti l'ho lappato con 4 rondelle come spacer e ce le ho lasciate per essere sicuro di nn skeggiarlo)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ti prego, a parte gli scherzi, dimmi sinceramente se conviene o meno eliminare la placchetta... io al momento con il pc come in signature ho temperature di: - 25° ambiente - 35° cpu - 30° h.d. - 29° mobo ...quanto potrei guadagnare levando la placchetta?? Teniamo in considerazione che ho raggiunto il massimo oc possibile con la mia mobo...ed al momento il mio sistema è rock solid!! ![]()
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
sembrerebbe ke nel tuo caso (diversamente dal mio e da altri)
la plakketta è ben installata e fa bene il suo dovere (35°C con la cpu a 1,825v e 1660 è un ottimo risultato IMHO) per cui scoperkiando potresti nn avere un grande guadagno... dipende anke da cosa vuoi ottenere e da dissy ke usi...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
eehhmm...io posso scoperchiare il mio xp x migliorare la temp del processore??????mi dite come posso fare????
![]() ![]() ![]() Ma voi siete pazzi!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma dove andremo mai a finire!!! sti giovani d'oggi!!!!!! ![]() ![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
La CPU non è un motorino...........
![]() ![]() Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
|
Per me è una follia togliere la placca, comunque quanti gradi avete guadagnato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Quote:
![]() ![]() Questo vuole dire che la placca in questione serve, nel caso di intel, a creare cpu più robuste evitando di scheggiare il core (mentre gli xp si scheggiano come niente), portando temperature di esercizio un pochino più alte... Quindi, se leviamo la placchetta, avremo si, temperature più basse, ma anche una cpu più fragile... ![]() Detto questo, se uno vuole fare overclock estremi con cpu intel, può sperimentare questo metodo (levare la placca) e tenere un dissipatore ad aria anziché passare a liquido, mantenendo sempre e comunque temperature più che accettabili. ![]() ![]() Riflettete........!
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Quote:
Eri proprio tu, la persona che avevo visto togliere la placca da un celeron II 1200... L'ho visto nel tuo sito... ![]() Considerando che ho un dissi marca cavallo in alluminio, non tanto grosso e con una ventolina ball bearing a 5600rpm circa, credo di ottenere ottime temperature. Comunque adesso ho la cpu a 1,825, ma inizialmente la tenevo a 1,750. Ho aumentato il Vcore perché smanettando, stavo cercando di salire di bus ed il sistema non era stabile, ma poi ho scoperto che la colpa è di uno dei banchi di ram che monto e quindi non posso salire di più ed ho lasciato il Vcore così...uno di questi giorni smonto tutto e lo riporto a 1,750. Pero non mi dispiacerebbe guadagnare altri 7/10° togliendo la placca di alluminio e lappando la cpu. PS, se vuoi vedere i vari bench che ho fatto con il mio pc, dai un occhiata al mio sito, sezione foto.. ![]()
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Quote:
Il mio è stato solo un intervento fatto x fare una battuta....non volevo intendere che siete pazzi realmente(xò ammetto che qualche volta l'ho pensato!! ![]() ![]() ![]() So che se si fa un lavoro del genere sicuarmente ci si guadagna in temp e che poi la cosa ti permette di aumentare i valori di oc ed io mi ritengo fortunato a non avere un p4 xchè altrimenti dopo aver letto questa discussione a quest'ora avrei già cercato di togliere la placca da sopra il proc dato che queste cose attirano molto anche a me!!! ![]() Se la cosa ti riesce posta qualche foto xchè di p4 senza placca non enho mai visti (neanche in foto!)....ok? ![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
X andreat
No problem...quì siamo tutti amicici...
![]() ![]() Per quanto riguarda i pentium di vecchie generazioni, mi è capitato di vederne diversi senza placca, ma non saprei dirti che modello e che frequenza...ma di sicuro non era un pentium4..quelli escono con la placchetta di serie e ne sono certo perché li vendo... ![]() Io onestamente non mi fido a levare la placchetta dal mio celly fino a quando non trovo qualcuno (belinassu se ci sei batti un colpo ![]() Anche se mi tenta il cacciavite ![]()
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
allora...
il mio tually nn è 1200 ma è 1000 ed è meno fortunato del tuo... (per arrivare bene a 1500 ho dovuto scoperkiare e dargli 1,8v) per scoperkiarlo ho infilato lateralmente alla plakka e parallalamente alla PCB verde della CPU una lama di cutter ua volta entrata attraverso la gomma nera l'ho fatta scorrere per i 4 lati, tagliando tutta la goma nera e staccando la placca nn usare la lama inclinata perkè incide il PCB e recide le piste superficiali! la placca nn è di alluminio , ma di rame nickelato e nn sarabbe male se solo avessero usato della buona pasta tra core a placca (nel tuo caso il contatto deve cmq esere ottimo dalle temp ke hai) una volta scoprkiato il core è pikkolo e piu' fragile dei coppy ma io nn ho nessun problema perkè uso degli spacers (le rondelle ke ho lasciato sul pcb dopo la lappatura....) Qui si sta parlando di scoperkiare del TUALATIN nn dei P4! ekko delle foto del core senza placca : http://digilander.libero.it/grandeci...to/tuacore.jpg http://digilander.libero.it/grandeci...to/tuanear.jpg http://digilander.libero.it/grandeci...o/tuaskin1.jpg http://digilander.libero.it/grandeci...o/tuacover.jpg
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Re: Come rimuovere la placca delle cpu intel??
Quote:
![]() ![]() cmq semplicemente volevo farti notare che se hai una temperatura ambiente di 25°, e ora stai a 35° (ma 35° sottosforzo o navigando?) ...secondo le tue rosee previsioni dovresti guadagnare dai 7 ai 10 gradi...mettiamo caso 7. 35-7 = 28° temp. ambiente 25°, temperatura CPU overclockata e overvoltata a 1.85V solo 3° in più della temperatura ambiente? Il tutto raffreddato ad aria con un dissi "marca cavallo" ? Ma perfavore...!! IMHO se proprio ci tieni a scoperchiarlo guadagnerai max 2° cmq fai come vuoi... in bocca al lupo baii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Re: Come rimuovere la placca delle cpu intel??
Quote:
IMHO guadagnerebbe molto poco e se lo heat-spreader non venisse sostituito con qualcosa di adeguato (cold plate e uno spacer) probabilmente la temperatura si alzerebbe anche molto... Un P4 2533 dissipa quanto un XP 2000+ e come mai secondo voi lavora a temperature più basse anche di 5 o 10° ? E' lo heat-spreader che permette una differenza così grande... Aderendo (quasi) perfettamente al core permette di distribuire il colore su una superficie più ampia... Non so se avete visto cosa è successo al Tbred 2200+...diminuendo la superficie e, nonostante che consumi meno del 2100+ a 0.18, le temperature sono aumentate... Togliendo lo heat-spreader dal P4 fareste la stessa identica cosa... E poi in bocca al lupo...perchè su internet ho già visto diverse foto di P4 deceduti nel tentativo di togliere lo heat-spreader... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Re: Re: Come rimuovere la placca delle cpu intel??
Quote:
Visto che sei di Lugano ti faccio una domanda OT...Sei mai sceso a Messina?? Tornando a noi, non dico cazzate... ![]() ![]() ![]() Sotto sforzo arrivo a 38/39° dopo 3/4ore di giochi, e 35/36° navigando. Ho il case rigorosamente chiuso con 2 sunon, una davanti che fa entrare aria fresca ed una dietro che espelle aria calda. E voglio specificare che a giugno/luglio, quando c'era quel caldo infernale, con temperatura ambiente di 33° non ho mai superato i 40/41° sotto sforzo!!! ![]() Poi c'è una ventolina per cpu 6x6 sotto l'hd ed il dissi+ventolina sulla cpu...questo è tutto... Questa foto l'ho fatta ad agosto...
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.