Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2025, 12:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...pu_140074.html

ASUS ha riconosciuto che alcune unità del suo dissipatore a liquido Ryuo IV SLC 360, dal costo di ben 389 euro, perdono rapidamente di efficienza. Tuttavia, ha già avviato la campagna di sostituzione gratuita per tutti i clienti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 12:35   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
io invece proporrei un dissipatore RGB che va a raffreddare il dissipatore AIO
anche sotto i 500€ può andare bene
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 13:04   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
è solo una mia impressione o i prodotti asus sono in costante declino?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 14:51   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
è solo una mia impressione o i prodotti asus sono in costante declino?
Non è ua tua impressione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 14:56   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Forse meno RGB, meno puttanate, meno rivestimenti e più rame e magari capita che un dissipatore faccia meglio il suo lavoro.

..e magari, dico MAGARI, non costa la demenziale cifra di 390 euro.


comunque, per dare a Cesare quel che è di Cesare:
le moderne CPU di fascia alta sono delle bestie con un alveare di cores sovralimentati di fabbrica.. non stupisce che anche un 360 non stia al passo.
Si aggiunga pure che settantadue oer di boost alle suddette condizioni non sno certo noccioline.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 14:57   #6
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
al 99% il problema è del produttore oem della pompa non di asus direttamente
i modelli asus con pompe asetek non hanno mai avuto problemi a differenza per esempio degli MSI\fractal\silverstone, ecc. V1 con le pompe integrate nei radiatori
questo nuovo in realtà non si sa che pompa usa ma non è asetek come gli altri asus


poi per il resto per forza che costa molto ha un display AMOLED 2K curvo da 6,67" cioè praticamente uno smartphone sul waterblock

Ultima modifica di no_side_fx : 20-06-2025 alle 15:06.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 15:11   #7
Golgota
Member
 
L'Avatar di Golgota
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 122
Display utilissimo
Golgota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 16:36   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Forse meno RGB, meno puttanate, meno rivestimenti e più rame e magari capita che un dissipatore faccia meglio il suo lavoro.

..e magari, dico MAGARI, non costa la demenziale cifra di 390 euro.



comunque, per dare a Cesare quel che è di Cesare:
le moderne CPU di fascia alta sono delle bestie con un alveare di cores sovralimentati di fabbrica.. non stupisce che anche un 360 non stia al passo.
Si aggiunga pure che settantadue oer di boost alle suddette condizioni non sno certo noccioline.
Sono robe troppo infighettate. Se uno ha una vaga idea del principio alla base del raffreddamento a liquido può arrangiarsi a scegliere le componenti, magari anche di recupero, così risparmia e si diverte di più. E impara qualcosa.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 16:37   #9
Jimbo Kern
Member
 
L'Avatar di Jimbo Kern
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
Questi prodotti sono soldi buttati, ma la clientela media è sempre più attratta da roba inutile e sempre più costosa.
Jimbo Kern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 17:59   #10
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Sono robe troppo infighettate. Se uno ha una vaga idea del principio alla base del raffreddamento a liquido può arrangiarsi a scegliere le componenti, magari anche di recupero, così risparmia e si diverte di più. E impara qualcosa.
Assolutamente si.
Mai avuto problemi a gestire dei Ryzen9 AM5 con AIO da 240 terra terra.
Peraltro utilizzati in videoediting, che tende a sfruttare la cpu più a lungo di tanti altri utilizzi.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 18:19   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Sono robe troppo infighettate. Se uno ha una vaga idea del principio alla base del raffreddamento a liquido può arrangiarsi a scegliere le componenti, magari anche di recupero, così risparmia e si diverte di più. E impara qualcosa.
Beh oddio.. risparmia alla fine non penso.
Un loop custom lo puoi fare ma la somma dei componenti supera sempre di un pezzo quella di un AIO.. e comunque sono cose che vanno fatte con criterio, quindi devi comunque avere un minimo di abilità pratica.

Sono lontani i tempi in cui c'erano i kit artigianali con vascone, pompa per acquario e radiatore da motorino.. io lo avevo preso per l'athlon su socket A.. che ricordi!!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 18:26   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
Assolutamente si.
Mai avuto problemi a gestire dei Ryzen9 AM5 con AIO da 240 terra terra.
Peraltro utilizzati in videoediting, che tende a sfruttare la cpu più a lungo di tanti altri utilizzi.
Beh se è per questo il ryzen9 lo "gestisci" pure con un raffreddamento ad aria.. non è che non va, è fatto apposta per arrivare a 95 gradi e poi rallentare per non superare quella temeperatura.
In pratica con queste CPU più è possente il sistema di raffreddamento più a lungo la CPU riece a stare in boost pieno.. ma a livello prestazionale non è che si percepisce chissà che cambiamento.
Nel caso del rendering di un video ad esempio può metterci 60 minuti con sistema di raffreddamento super incazzato e 70 con uno più modesto..

Nel tuo caso specifico un AIO 240 non è particolarmente prestante.. ha le stesse rese di un blocco ad aria di alto livello.
Gli unici AIO che "vale la pena" mettere sulle CPU di adesso sono solo i 360.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 21:17   #13
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh oddio.. risparmia alla fine non penso.
Un loop custom lo puoi fare ma la somma dei componenti supera sempre di un pezzo quella di un AIO.. e comunque sono cose che vanno fatte con criterio, quindi devi comunque avere un minimo di abilità pratica.

Sono lontani i tempi in cui c'erano i kit artigianali con vascone, pompa per acquario e radiatore da motorino.. io lo avevo preso per l'athlon su socket A.. che ricordi!!!
Ti compri un radiatore per gruppo frigo, una pompa da 12V, un water block qualsiasi (puoi anche farlo, se sei capace), un qualsiasi contenitore che fa da vaso di espansione) e una qualche ventola (anche 4 da 120 se il radiatore è abbastanza grande). Quanto vuoi spendere? Se vai di roba nuova spendi qualcosa in più ma sei sotto ai 100€. E vuoi mettere il divertimento e la soddisfazione?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 22:54   #14
Cybermanu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybermanu
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 892
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh oddio.. risparmia alla fine non penso.
Un loop custom lo puoi fare ma la somma dei componenti supera sempre di un pezzo quella di un AIO.. e comunque sono cose che vanno fatte con criterio, quindi devi comunque avere un minimo di abilità pratica.

Sono lontani i tempi in cui c'erano i kit artigianali con vascone, pompa per acquario e radiatore da motorino.. io lo avevo preso per l'athlon su socket A.. che ricordi!!!
Lunasio Cooling RIP…
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u
LAPTOP: Apple MacBook Pro 14"
Cybermanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 23:07   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Ti compri un radiatore per gruppo frigo, una pompa da 12V, un water block qualsiasi (puoi anche farlo, se sei capace), un qualsiasi contenitore che fa da vaso di espansione) e una qualche ventola (anche 4 da 120 se il radiatore è abbastanza grande). Quanto vuoi spendere? Se vai di roba nuova spendi qualcosa in più ma sei sotto ai 100€. E vuoi mettere il divertimento e la soddisfazione?

si beh certo, artigianato a gamba tesa modello "Rulof fai da te" si può sempre fare.
Servono buone conoscenze pratiche e buona manualità.. non è proprio così easy.
E comunque andiamo verso un accrocchio frankenstein non proprio bello da vedere.. insomma direi che siamo proprio sulla sponda opposta..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 23:34   #16
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
io ho sempre avuto paura del liquido. uso solo noctua. ho noctua di 20 anni fa che ancora girano. ho cambiato solo le staffe per la mobo.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 23:42   #17
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

si beh certo, artigianato a gamba tesa modello "Rulof fai da te" si può sempre fare.
Servono buone conoscenze pratiche e buona manualità.. non è proprio così easy.
E comunque andiamo verso un accrocchio frankenstein non proprio bello da vedere.. insomma direi che siamo proprio sulla sponda opposta..
La cosa più importante di un impianto DIY è che non perda liquido e che sia sovradimensionato, visto che difficilmente sarebbe tanto ottimizzato.
L' "accrocchio Frankenstein non proprio bello da vedere" sarebbe invece bellissimo agli occhi di un nerd, visto che la pietra angolare del mondo PC è il fai da te e lo smanettamento ad ogni costo. Certo, con una roba del genere non ci rimorchi le fighe ma il suo lavoro lo farebbe
Per un vero PCista master race assemblare la propria macchina e metterci il più possibile del suo credo sia fondamentale.
Io ho iniziato ad arrangiarmi con ste cose perché quando ho iniziato l'hobby del PC ero povero , adesso purtroppo non ho più il tempo per star dietro ad un PC da gaming ma, pur avendo ora le possibilità per comprare tutto già pronto, se dovessi rimettermici su credo che comunque andrei il più possibile sul fai da te. Il piacere e la soddisfazione sono troppe.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 23:48   #18
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
io ho sempre avuto paura del liquido. uso solo noctua. ho noctua di 20 anni fa che ancora girano. ho cambiato solo le staffe per la mobo.
Io a suo tempo sono ritornato all'aria dal liquido solo perché mi si era bruciata la pompa dopo più di 10 anni di onorato servizio. Era una periodo che ero preso da altro e non avevo voglia di sbattermi a rifare l'impianto, perciò ho preso un vecchio dissipatore a heatpipe che avevo in uno scatolone e l'ho fissato alla mobo con un paio di lastrine d'acciaio forate che ho preso al ferramenta. Il tutto faceva molto Mad Max ma funzionava alla grande.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 15:51   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
La cosa più importante di un impianto DIY è che non perda liquido e che sia sovradimensionato, visto che difficilmente sarebbe tanto ottimizzato.
L' "accrocchio Frankenstein non proprio bello da vedere" sarebbe invece bellissimo agli occhi di un nerd, visto che la pietra angolare del mondo PC è il fai da te e lo smanettamento ad ogni costo. Certo, con una roba del genere non ci rimorchi le fighe ma il suo lavoro lo farebbe
Per un vero PCista master race assemblare la propria macchina e metterci il più possibile del suo credo sia fondamentale.
Io ho iniziato ad arrangiarmi con ste cose perché quando ho iniziato l'hobby del PC ero povero , adesso purtroppo non ho più il tempo per star dietro ad un PC da gaming ma, pur avendo ora le possibilità per comprare tutto già pronto, se dovessi rimettermici su credo che comunque andrei il più possibile sul fai da te. Il piacere e la soddisfazione sono troppe.
Infatti il mio apice è stato appunto all'epoca degli athlon socket A.. non avevano nemmeno l'IHS sopra.. e NON AVEVANO THERMAL THROTLING.
Alla prima cazzata morivi da eroe con CPU FRITTA.

Avevo il mio bravo big tower di ferraccio ignorante cinese, Athlon 1Ghz sbloccato con la matita che girava ad 1,4Ghz con waterblock in rame ricavato dal pieno, vascone di acqua, pompa per acquari e radiatorazzo da motorino con ventole di recupero.
Artigianato ignorante come non ci fosse un domani..

eh.. bei tempi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2025, 16:17   #20
Cybermanu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybermanu
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 892
Anche io avevo un sistema come il tuo. WB su cpu e gpu della Lunasio, radiatore piccolo del Nitro + un intercooler della Iveco in serie, pompa da acquario da circa 1500/2000 litri all’ora e prevalenza di un metro e novanta centimetri. Barton XP 2600 mobile e Abit NF7. Ho avuto anche un Duron 800 che coi jumper sulla mobo avevo portato a 1400.
Ricordo che un amico aveva preso il primo kit AIO della ThermalTake e lo prendevamo abbastanza per il culo perché faceva bordello (la pompa) e rendeva demmerda.
Ho ancora il rimpianto si non aver avuto le finanze per montare una cella di Peltier.
Attualmente sto rimontando il vecchio pc Abit NF7 e XP-M 2600+ ma non ho un dissy e mi mancano moduli ram belli con bh5. Qualcuno ha consigli su dove trovare sta roba? Magari apri un 3d.
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u
LAPTOP: Apple MacBook Pro 14"
Cybermanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1