|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...d6_138328.html
Nikon D6 appare ufficialmente tra i prodotti marchiati come 'Discontinued' sul sito giapponese Nikon, assieme alle reflex che l'hanno preceduta, com Nikon D5, Nikon D4S, Nikon Df e Nikon D810 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Assolutamente prevedibile. Ormai la direzione è quella delle mirrorless, nel bene o nel male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6242
|
Mi manca la parte del male...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
|
L'unico vero male che vedo è la durata della batteria.
Per il resto solo aspetti positivi.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
|
Immagino uno scenario in cui un fotografo naturalista debba puntare la tana di un animale per ore e scattare al momento opportuno. Una reflex, che in standby è un cannocchiale, credo sia ancora lo strumento ideale. Per il resto anche l'autonomia non è più un grosso limite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 287
|
Ormai i tempi sono maturi anche per un utilizzo professionale.
I problemi non riguardavano (e non riguardano) la durata della batteria, ma principalmente alcuni piccoli problemi di autofocus in controluce, ma soprattutto il lag e la fluidità del mirino. Prima dell'avvento degli ultimi sensori stacked e degli ultimi processori, il mirino aveva un piccolo ritardo rispetto alla realtà. Quello che vedi a mirino in un sensore non stacked di scorsa generazione, è il passato. C'è un ritardo di diversi centesimi che ti fanno perdere l'azione. Ora il ritardo delle macchine attuali è trascurabile e cmq hanno inventato il prescatto che anche se la colpa è del fotografo, sei comunque salvo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
|
Riguardo alla batteria, parlo per esperienza personale - sulla reflex mi durava molto di più che sulla attuale mirrorless (Canon R10).
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.