Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2024, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...h2_131927.html

Un nuovo firmware per gli SSD Western Digital privi di memoria DRAM a bordo dovrebbe risolvere il problema di compatibilità segnalato da diversi utenti nelle scorse ore con Windows 11 24H2.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 16:32   #2
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Gli SSD senza RAM non hanno alcun senso di esistere per me, non li prendo in considerazione.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 17:33   #3
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Gli SSD senza RAM non hanno alcun senso di esistere per me, non li prendo in considerazione.
sembra però tu non faccia testo alla luce delle segnalazioni piovute negli ultimi giorni (da coloro però che avevano FORZATO l'installazione, perché da solo il sistema -cioè 11- non glielo ha proposto sicuro)..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 18:11   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Totix92
Quote:
Gli SSD senza RAM non hanno alcun senso di esistere per me, non li prendo in considerazione.
Ci sono persone che non si possono permettere di acquistare hardware top di gamma, gli SSD di Western Digital che hanno problemi con l'aggiornamento alla versione 24H2 di Windows 11, sono SSD economici (attualmente li trovi in Amazon a circa 60€ nel taglio da un Tera Byte)

Considera che i mie NVMe da due Tera Byte ciascuno configurati RAID 0 nel mio PC mi sono costati un botto (non ricordo bene quanto li pagai ma ricordo che costavano ognuno sopra 160 euro ognuno), quando li acquistai erano il top del top di di gamma degli NVMe Samsung in quanto erano la versione top di gamma ma in più erano dotati di radiatori di raffreddamento proprio perché votati al massimo prestazioni ... sinceramente non ho guardato le specifiche tecniche ma comunque costavano di più delle corrispondenti versioni top di gamma senza radiatore ...

Ultima modifica di HW2021 : 17-10-2024 alle 18:16.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 19:45   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Gli SSD senza RAM non hanno alcun senso di esistere per me, non li prendo in considerazione.
Ci stavamo preoccupando per te , grazie di avercelo detto adesso possiamo dormire tranquilli
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2024, 20:40   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
La vicenda della sventura degli SSD Western Digital con l'aggiornamento 24H2 di Windows 11, dimostra comunque quello che ho sempre asserito e a più riprese scritto in commenti ad articoli di Hardware Upgrade e cioè che se a seguito di un aggiornamento dei computer si riscontrano problemi è quasi sempre colpa della particolare configurazione hardware e software in cui vengono installati e non di presunti bug degli aggiornamenti stessi.

Microsoft Windows è il sistema operativo più diffuso al mondo ed installato in milioni e milioni di computer e i programmatori Microsoft quando scrivono le line di codice sono impossibilitati a tener presente di tutto l'hardware o software in circolo in tutto il mondo è quindi comprensibile che alcuni computer invece di beneficiare degli aggiornamenti riscontrano solo problemi
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1