|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 203
|
DOMANDA Modem in cascata e altri dubbi
Salve a tutti!
Avrei bisogno di alcune delucidazioni, cerco di andare per gradi per creare meno confusione possibile: Quando ho sottoscritto il contratto con il mio attuale operatore telefonico, c'era incluso nell'offerta un modem che mi è stato "spacciato" dal commesso come "migliore di quello che già possedevo".. - Il modem incluso nell'offerta è un "ZXHN H388X" - Il modem che già avevo è un "Fritzbox 7590" (o forse 7530) Prima domanda: è vero che quello incluso nell'offerta è migliore di quello che già avevo? (perché, onestamente, non mi sembra) Avendo il modem nello studio (a cui sono collegati 2 PC fissi tramite cavi), non mi garantisce il segnale wifi in stanze più "lontane" come ad esempio sala e cucina.. Seconda domanda: posso sostituire il modem che mi è stato messo dal tecnico con quello che avevo già? Terza domanda (se la risposta alla precedente è si): posso metterli in cascata? Tenendo il fritzbox nello studio e l'altro magari in sala, collegati senza cavi? Quarta domanda (se la risposta alla precedente è si): come si fa? Grazie mille a tutti! (E scusate il papiro) Ultima modifica di Gramoz : 06-09-2024 alle 22:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
|
Quote:
Sempre per la questione Wifi bisogna prima mettere mano sulle impostazioni per separare gli SSID, cambiare i canali e vedere se va tutto. 2. Dipende, che rete hai? FTTC o FTTH? Che operatore? Sapresti configurarlo? Si potrebbe fare ma bisogna vedere che cos'hai. 3. Allora bisogna innanzitutto capire come vuoi configurare la rete e da li, vedere se ti servono solo degli access point (per il wifi) o altro perchè se devi collegarli anche senza fili, non tutti i router/modem sono capaci di farlo (dipende da quanto è limitato anche il software). 4. Se puoi, forniscici i dettagli del: operatore che hai, tecnologia con cui sei collegato, quello che ti serve avere nella tua abitazione (se wifi in tutte le camere, casa grande e quindi bisogno di più punti di connessione, ecc ecc).
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 203
|
Quote:
Quote:
Tim. No, non saprei configurarlo da solo, ma con un aiuto probabilmente si Quote:
Al wi-fi sono collegati smartTV e i nostri smartphones. In sala vorrei mettere l'altro modem per "amplificare" il segnale in modo che arrivi bene anche lì ed in cucina (nelle altre stanze arriva già bene), ma collegandoli tra loro in wi-fi.. Non abbiamo telefoni fissi in casa (cioè, abbiamo predisposizione e l'offerta telefonica li include, ma noi non li abbiamo collegati) Quote:
![]() Dove vedi la M è dove c'è il modem principale, dove vedi l'asterisco è dove vorrei posizionare l'altro.. Dove vedi il puntino nel corridoio c'è un'altra presa per il telefono. Come puoi vedere tra studio e sala ci sono ben 2 porte in legno massello e non posso tenerle aperte per fare passare meglio il segnale per cause di forza maggiore (un gatto che fa danni) :/ Scusa per il disegno ![]() Ultima modifica di Gramoz : 07-09-2024 alle 12:33. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8883
|
Quote:
La soluzione migliore per i collegamenti è sempre il cavo, con un cavo puoi fare come vuoi, anche mettere il Fritz nella zona M e collegarci lo ZTE posizionato nella zona * ed usarlo come access point (le impostazioni sono basiche e sicuramente possibili anche con fw customizzato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.