|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
funzioni excel
Ciao.
Ho una domandina semplice semplice: come posso far si' che una funzione definita dall'utente sia accessibile a prescindere dal file in cui la voglio usare? Cioe', se ho definito Pippo(), mettendola in un modulo della cartella personal.xls, non posso chiamarla con =Pippo() ma devo usare =Personal.xls!Pippo() Come posso fare affinche' mi basti =Pippo() ?!? Thanks, Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
1) Scrivi le tue funzioni (procedure) in un modulo excel
2) File > Salva con nome > Componente aggiuntivo di MS Excel (su Excel2000 è l'ultima voce della lista) > Salva 3) Chiudi Excel senza salvare a questo punto hai creato una aggiunta di Excel ossia una sorta di DLL semicompilata delle tue funzioni, disponibile ogni volta che apri Excel in tutti i file, devi solo attivarla: 4) Strumenti > Componenti aggiuntivi > spunta la tua aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Grande a2000, sapevo che avrei potuto contare su di te!
![]() Grazie mille, Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
dovere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.