Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2023, 08:59   #1
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Crucial T700 Gen5 su portatile

Mi serve un secondo NVMe sul MSI Vector GP68 che uso per lavoro (CAD 3D e poco poco gioco).
Visto che ha libero un bay Gen5, vorrei montarci il Crucial T700 2TB PCIe Gen5, che successivamente potrei eventualmente riutilizzare su una "workstation".
Mi lascia però perplesso il come tenere un minimo a bada le temperature, visto che ovviamente non si possono montare i dissipatori di serie su un portatile...

So che probabilmente non riuscirò a sfruttarlo a pieno perchè quasi sicuramente andrà in throttling, ma immagino sia in ogni caso meglio dell'attuale, oltre al fatto che poi sarà spostato in un pc fisso...

Avevo pensato ad una soluzione custom (da verificare con gli spazi a disposizione) di un dissi in alluminio o rame a basso profilo+pad termici (tipo ARCTIC TP-3 da 1mm).
Potrebbe funzionare?
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 14:07   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
Un portatile non ha lo spazio sufficente per una buona dissipazione interna .
Anche se riuscissi a montarci dei piccoli dissipatori in rame , la dissipazione di calore e sempre minima all' interno del portatile perche circola poca aria .
Io ti consiglierei per raffreddare il pc di prendere una base dotate di ventole da posizionare sotto il portatile .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 13:51   #3
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Sarà un portatile che si sposterà molto poco... quindi una base raffreddante è già prevista; speravo uscisse la IETS GT600, ma sembra che ritardi ancora.
Vabbè, il disco l'ho preso e al massimo lo uso provvisoriamente in un case esterno (eresia, lo so), il dissi (ho preso il "bifaccia" BeQuiet) al massimo le restituisco ad Amazon ed i pad Artic ci saranno magari li userò per i dissi interni una volta scaduta la garanzia del pc...
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2023, 08:44   #4
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Allora... prime prove:
Montato il T700 PCIe5 sullo slot più vicino al dissipatore principale.
Sono riuscito a montare senza problemi il dissipatore be quiet! - Raffreddatore SSD MC1, utilizzando, sopra e sotto, i pad Artic TP-3 da 0.5mm al posto di quelli già presenti con il dissipatore.
Già che c'ero, visto che "mi avanzava", ho messo anche un dissi in rame sul disco di serie sempre con la TP-3 da 0.5mm sotto e da 1mm sopra (sarebbe stato meglio da 0.5mm, ma ormai avevo aperto anche quella da 1mm...)
Direi che il risultato non è male...

Un po' di panico solo per il riavvio, perchè non dava cenni di vita. Poi ho collegato l'alimentatore ed è partito immediatamente. Disco riconosciuto senza problemi sia da bios che da Windows 11.
Veloce formattata e primissima prova con CrystalDiskMark SENZA base raffreddante ma solo con computer leggermente rialzato e ventole interne.
Prestazioni vicinissime a quelle di targa (12250 vs 12400).
Temperatura max raggiunta durante il test ca. 80°C, non pochi ma pensavo peggio. A pc in modalità "tranquillo" il disco si mantiene sui 52°~57°C, sempre senza base raffreddante. Certo non è proprio fresco, ma considerando un PCIe5 su un portatile e senza base raffreddante, credo di potermi accontentare. Dovesse andare in throttling in alcuni momenti, credo rimarrebbe comunque più veloce del WD di serie.
Prestazioni quasi triplicate rispetto al disco di serie. Per adesso credo di potermi dire soddisfatto.
Trasferito Windows tramite Acronis Crucial Edition senza difficoltà in una decina di minuti.
Martedì dovrebbe arrivarmi dagli USA la base IETS GT-600 e credo che la situazione possa solo che migliorare.

Ultima modifica di GiGaHU : 17-12-2023 alle 08:51.
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v