Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2023, 15:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/al...18_122058.html

Sono passati già 5 anni dall'arrivo di Alexa nelle case degli italiani. Era il 2018 quando l'assistente vocale di Amazon muoveva i primi passi nel nostro paese, tra curiosità e qualche scetticismo sulla reale utilità di un dispositivo controllato solo con la voce.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 15:52   #2
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Leggermente in contrasto con la notizia di circa un anno fa ("Amazon Alexa is a “colossal failure,” on pace to lose $10 billion this year"), in cui si prospettava il licenziamento di circa 10.000 persone, con il reparto Alexa "colpito più duramente", e quella di un paio di giorni fa ("Amazon lays off Alexa employees as 2010s voice-assistant boom gives way to AI"), in cui si riporta che "diverse centinaia di persone" del reparto Alexa saranno (o sono già state?) licenziate.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 08:11   #3
paoloff
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 129
inutile

ne ho tre se qualcuno li vuole (basic) presi a prezzo scontato...alla fine sono oggetti inutili
paoloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 08:27   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da paoloff Guarda i messaggi
ne ho tre se qualcuno li vuole (basic) presi a prezzo scontato...alla fine sono oggetti inutili
Io non capirò mai queste valutazioni assolute.

Per me invece non sono inutili. Mi controlla la domotica di casa dal divano. Quando ho la bimba in braccio mi permette di accendere la luce se devo cambiare stanza, chiamare qualcuno se ho bisogno, aggiustare la temperatura di casa sia riscaldamento che aria condizionata, suona una musica alla bambina o accende/spegne la TV.

Per alcuni capisco che siano tutte cose inutili ma non significa che siano inutili per tutti.

Personalmente trovo che gli assistenti vocali fanno quello che devono fare... poi è ovvio che non sono robot auto-coscienti quindi hanno dei limiti e devi essere anche propenso ad avere una casa adeguata che li renda utilizzabili.

Se compri alexa, non la colleghi a nulla o a una lampadina e basta giusto perché te l'hanno regalata, non hai domotica... ecc... ecc... è ovvio che alla fine hai perso tempo e basta perché non è alexa a essere inutile ma tu che hai fatto un acquisto incauto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 11:41   #5
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da paoloff Guarda i messaggi
ne ho tre se qualcuno li vuole (basic) presi a prezzo scontato...alla fine sono oggetti inutili
Quoto, la mia capisce dal culo come le cicale.
Ormai le teniamo piu per le risposte assurde rispetto alle domande, e' diventata la giullare della casa.
Forse un domani quando saranno interfacciate ad una IA stile chatgpt saranno utili.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 11:45   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Quoto, la mia capisce dal culo come le cicale.
Ormai le teniamo piu per le risposte assurde rispetto alle domande, e' diventata la giullare della casa.
Forse un domani quando saranno interfacciate ad una IA stile chatgpt saranno utili.
Mah... anche questa obiezione la capisco poco. Io ho alexa in vari dispositivi dallo smartwatch a quelli per la casa e non ha praticamente mai fallito non capire quello che dico.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 12:04   #7
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mah... anche questa obiezione la capisco poco. Io ho alexa in vari dispositivi dallo smartwatch a quelli per la casa e non ha praticamente mai fallito non capire quello che dico.
La mia non capisce niente ma anche i miei amici mi raccontano risposte impressionanti.


Ma anche nelle risposte di base e' malfatta.

Alexa metti una sveglia domattina alle 7?
Sono le sette di mattina o pomeriggio?
E noi come sempre... matiiiinaaa.

Ieri sera non so che domanda gli fa la mia compagna , e Alexa, tradotto dal sito x y z la risposta e'... Si

Si cosaaaa??

Caz centrava con la domanda!!

Robe cosi, infatti laltro giorno si diceva di scrivercele e fare i post su FB per cazzeggio
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 12:14   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
La mia non capisce niente ma anche i miei amici mi raccontano risposte impressionanti.


Ma anche nelle risposte di base e' malfatta.

Alexa metti una sveglia domattina alle 7?
Sono le sette di mattina o pomeriggio?
E noi come sempre... matiiiinaaa.
Guarda che in questo caso non è un difetto... per forza te lo deve chiedere altrimenti come potrebbe mai dedurre cosa intendi per "sette". L'unico modo sarebbe che in fase di installazione decidi che ogni volta che parli di orari userai il sistema su 24 ore ma anche lì se poi una volta ti dimentichi sarebbe più un rischio che un beneficio.

In ogni caso basta dire "Alexa, imposta una sveglia per le sette del mattino"


In moltissimi casi quando Alexa risponde cose strane il problema è insito nella richiesta. Infatti se dovessi decidere di partecipare al programma alexa answer che serve proprio per revisionare le risposte di Alexa da parte di umani ti accorgeresti come molti pongono domande a cui nemmeno io saprei come rispondere perché ad esempio danno per scontato un contesto "visivo" o una situazione di cui Alexa non può essere consapevole. Un altro problema frequente è che vengo poste domande su argomenti o situazioni ambigue.

La stessa cosa per certi versi avviene su chatGPT o su Bard dove molti dimenticano che non hanno di fronte una persona che vede, sente ed è consapevole del contesto e pongono domande con dettagli dati per scontati che scontati non sono.

Un altro esempio è per dire: Alexa accendi la luce.

Anche qua o hai collegato solo una luce o altrimenti Alexa non ha gli strumenti per capire a quale luce fai riferimento. Anche questo è un errore che capita costantemente.

In generale quando si usa Alexa bisogna capire che si sta parlando con un sistema algoritmico che quindi ha bisogno di comandi precisi e non con un domestico.

Ultima modifica di Darkon : 24-11-2023 alle 12:17.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 12:33   #9
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Io ho messo l'echo show 15" in cucina ed e' troppo comodo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2023, 20:11   #10
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che in questo caso non è un difetto... per forza te lo deve chiedere altrimenti come potrebbe mai dedurre cosa intendi per "sette". L'unico modo sarebbe che in fase di installazione decidi che ogni volta che parli di orari userai il sistema su 24 ore ma anche lì se poi una volta ti dimentichi sarebbe più un rischio che un beneficio.

In ogni caso basta dire "Alexa, imposta una sveglia per le sette del mattino"
Ok ma se gli chiedo metti una sveglia DOMATTINA alle 7 dovrebbe capirlo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In moltissimi casi quando Alexa risponde cose strane il problema è insito nella richiesta. Infatti se dovessi decidere di partecipare al programma alexa answer che serve proprio per revisionare le risposte di Alexa da parte di umani ti accorgeresti come molti pongono domande a cui nemmeno io saprei come rispondere perché ad esempio danno per scontato un contesto "visivo" o una situazione di cui Alexa non può essere consapevole. Un altro problema frequente è che vengo poste domande su argomenti o situazioni ambigue.

La stessa cosa per certi versi avviene su chatGPT o su Bard dove molti dimenticano che non hanno di fronte una persona che vede, sente ed è consapevole del contesto e pongono domande con dettagli dati per scontati che scontati non sono.

Un altro esempio è per dire: Alexa accendi la luce.

Anche qua o hai collegato solo una luce o altrimenti Alexa non ha gli strumenti per capire a quale luce fai riferimento. Anche questo è un errore che capita costantemente.

In generale quando si usa Alexa bisogna capire che si sta parlando con un sistema algoritmico che quindi ha bisogno di comandi precisi e non con un domestico.
Esempio fatto ora:
Alexa cosa c'e' al cinema a "nome della mia città"

e lei

tradotto da italiaxray.com (oqualcosa del genere) , il cinema dispone di 3 sale di espozione e di un teatro all'aperto di 200 posti.

ovvero frase sensa assoluto senso anche perche nella mia citta non ce un cinema del genere.

Se gli chiedo
Alexa cosa ce al cinema a Milano?

E le mi dice eccoti i film in programmazione vicino a te oggi
ed elenca una serie di film

ma sono dove? A milano o vicino a me? Io non sono a milano

Questo per dire che usando un linguaggio naturale sballa ed e inusabile, se devo impararmi una serie di domande con sintassi apposta allora ci perdo tempo faccio 100 volte prima a cercare sul cellulare o sul ipad
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 11:42   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Ok ma se gli chiedo metti una sveglia DOMATTINA alle 7 dovrebbe capirlo.
No, sei troppo informale. Funziona se gli dici "domani mattina" probabilmente. Domattina è un termine poco digerito come tutti quei termini che sono fusioni di due parole.

Quote:
Esempio fatto ora:
Alexa cosa c'e' al cinema a "nome della mia città"

e lei

tradotto da italiaxray.com (oqualcosa del genere) , il cinema dispone di 3 sale di espozione e di un teatro all'aperto di 200 posti.

ovvero frase sensa assoluto senso anche perche nella mia citta non ce un cinema del genere.

Se gli chiedo
Alexa cosa ce al cinema a Milano?
Anche qua il problema è insito nella domanda. Cosa significa "cosa c'è"? Devi pensare che quello che gli chiedi è come se fosse il testo di una ricerca su google solo che poi Alexa deve scegliere fra tutti i possibili risultati e se i risultati sono ambigui perché oltre alla programmazione troverà ad esempio l'elenco dei possibili arredi dei cinema e altre cose che non c'entrano tenterà una risposta che reputa più adatta a te.
La domanda non deve essere posta come se parlassi con un umano, non è quel tipo di IA. È un assistente che non si avvicina nemmeno a una IA quindi devi porre domande molto circostanziate e con termini non ambigui.

Quote:
E le mi dice eccoti i film in programmazione vicino a te oggi
ed elenca una serie di film

ma sono dove? A milano o vicino a me? Io non sono a milano
La priorità è sempre relativa al luogo geografico che Alexa individua come posizione attuale. Se hai una normale connessione userà anche l'IP per determinare dove ti trovi e darà priorità a tutto ciò che è relativamente vicino a te.

Quote:
Questo per dire che usando un linguaggio naturale sballa ed e inusabile, se devo impararmi una serie di domande con sintassi apposta allora ci perdo tempo faccio 100 volte prima a cercare sul cellulare o sul ipad
Perché te pretendi di usare alexa come se fosse una IA in grado di capire il tuo linguaggio naturale e non siamo ancora a quel punto o almeno non in maniera così gergale.
Però scusami questo significa che prima di comprarla non ti sei granché documentato perché pensare che un qualsiasi assistente vocale possa interagire in linguaggio naturale come niente fosse significherebbe un passo epocale nel campo dell'IA cosa che è palese che ad oggi non esiste.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 18:48   #12
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No, sei troppo informale. Funziona se gli dici "domani mattina" probabilmente. Domattina è un termine poco digerito come tutti quei termini che sono fusioni di due parole.
Appunto , Siri stessa domanda e capisce subito, il problema e' che un assistente dovrebbe essere piu umano nel capire le domande altrimenti sembra scemo.
Diciamo che e' ancora un po troppo indietro.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Anche qua il problema è insito nella domanda. Cosa significa "cosa c'è"? Devi pensare che quello che gli chiedi è come se fosse il testo di una ricerca su google solo che poi Alexa deve scegliere fra tutti i possibili risultati e se i risultati sono ambigui perché oltre alla programmazione troverà ad esempio l'elenco dei possibili arredi dei cinema e altre cose che non c'entrano tenterà una risposta che reputa più adatta a te.
La domanda non deve essere posta come se parlassi con un umano, non è quel tipo di IA. È un assistente che non si avvicina nemmeno a una IA quindi devi porre domande molto circostanziate e con termini non ambigui.
E no!
Perche la sua risposta a prescindere e' illogica.
Premesso che con la stessa domanda identica da Google ottieni la risposta corretta , la logica di Alexa fa acqua.
Se gli chiedo cosa danno al cinema nella mia città (dicendo il nome della miacitta) sballa la risposta, se gli chiedo cosa danno al cinema a milano
mi da la proiezione dicendo che sono film vicino a me, ma io non sono a milano!
Oppure intende effettivamente i film vicino a me ma allora non sono a milano, insomma ce qualquadra che non cosa.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
La priorità è sempre relativa al luogo geografico che Alexa individua come posizione attuale. Se hai una normale connessione userà anche l'IP per determinare dove ti trovi e darà priorità a tutto ciò che è relativamente vicino a te.
Si ma non va bene, sulle domande sceme ok, ma in caso di effettiva esigenza sbaroccia. Ieri sera sono dovuto uscire di corsa per andare in farmacia e gli ho chiesto se mi diceva quali sono le farmacie aperte in quel momento e lei mi ha dato una farmacia (che poi era chiusa in realtà) ma ha sparato una cagata colossale a livello logico discorsivo.
Ovvero ha detto una minchiata dipo "c'e' la farmacia x (quella poi chiusa) che chiude domani a mezzanotte.
?? eehhhh caz dice!!! caz vuol dire?
Che resta aperta un giorno e mezzo?



Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché te pretendi di usare alexa come se fosse una IA in grado di capire il tuo linguaggio naturale e non siamo ancora a quel punto o almeno non in maniera così gergale.
Però scusami questo significa che prima di comprarla non ti sei granché documentato perché pensare che un qualsiasi assistente vocale possa interagire in linguaggio naturale come niente fosse significherebbe un passo epocale nel campo dell'IA cosa che è palese che ad oggi non esiste.
Non "pretendo" proprio niente!
La uso e rilevo le cagate che dice e la prendo a ridere, che mi frega?
Per le ricerche serie uso il cell e internet ma senza dubbio.

Oggi gli ho chesto Alexa quanto campa un gatto e lei mi ha risposto che i gatti possono raggiungere la velocità max di 48 Km/h
Ormai la usiamo per ridere, anche perche l'assistente di google stessa domanda risponde correttamente ma in generale l'assistente di google vince 300 a 0.

Cmq avevo letto che la stessa Amazon integrerà la IA in Alexa , anche loro sanno che il modello attuale e' inaccettabile.
IA generativa per la precisione.

Fatta una domanda al volo:
Ok google quale e' la temperature ideale per i gatti? E gogole risponde correttamente.
Alexa quale e' la temperatura ideale per i gatti? E lei mi da la temperatura in casa, che per carità e' precisa visto che abbiamo preso la palla che ha pure il termometro integrato, ma sembra cmq ritardata.

Ultima modifica di hereiam : 25-11-2023 alle 19:00.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2023, 21:00   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
ho comprato un echo dot un paio d'anni fa.
l'ho provato per un paio di settimane con una lampadina smart e un sonoff.
rimesso nella scatola, non ne è più uscito.


ps.
le barzellette che racconta sono causa di reazione gastrointestinale diarroica anche per un suide mesoamericano...

Ultima modifica di randorama : 26-11-2023 alle 15:17.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 07:58   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ho comprato un echo dot un paio d'anni fa.
lo provato per un paio di settimane con una lampadina smart e un sonoff.
rimesso nella scatola, non ne ho più uscito.


ps.
le barzellette che racconta sono causa di reazione gastrointestinale diarroica anche per un suide mesoamericano...
Se lo devi tenere in una scatola spediscimelo che io lo suo.

Oppure regalalo a qualcuno che ti pare a te... non voglio farmi i fatti tuoi ma è giusto perché si fanno tanti rifiuti tecnologici e mi sembra uno spreco tenere in una scatola spento qualcosa che altri potrebbero usare.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 15:14   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se lo devi tenere in una scatola spediscimelo che io lo suo.

Oppure regalalo a qualcuno che ti pare a te... non voglio farmi i fatti tuoi ma è giusto perché si fanno tanti rifiuti tecnologici e mi sembra uno spreco tenere in una scatola spento qualcosa che altri potrebbero usare.
in garage credo di avere almeno 2 mc di vecchiume informatico...
occhio che se tutti dovessimo fare la cernita di quello che abbiamo e non usiamo, dovremmo disfarci di una bella percentuale delle nostre proprietà.
con buona pace di diogene e adepti vari.


per il resto, sant'iddio... ho riletto il mio post... credo di aver fatto piangere la mia maestra delle elementari :/

Ultima modifica di randorama : 26-11-2023 alle 15:17.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 16:22   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
in garage credo di avere almeno 2 mc di vecchiume informatico...
occhio che se tutti dovessimo fare la cernita di quello che abbiamo e non usiamo, dovremmo disfarci di una bella percentuale delle nostre proprietà.
con buona pace di diogene e adepti vari.


per il resto, sant'iddio... ho riletto il mio post... credo di aver fatto piangere la mia maestra delle elementari :/
Se mai ti vorrai disfare di vecchiume informatico sappi che io accetto volentieri tutto. Lo uso come parti di ricambio, per creare qualcosa di diverso o quando è utilizzabile lo uso direttamente.

Poi via via i progetti finiti li regalo tipo ho fatto degli HTPC con materiale di recupero per famiglie di zona e cose del genere ovviamente mi sembra superfluo dire che i progetti finiti vengono sempre regalati e non prendo mai soldi anche perché il materiale che uso quasi sempre a sua volta mi viene regalato ed è una specie di hobby.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2023, 19:11   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se mai ti vorrai disfare di vecchiume informatico sappi che io accetto volentieri tutto. Lo uso come parti di ricambio, per creare qualcosa di diverso o quando è utilizzabile lo uso direttamente.
ma figuriamoci! con tutta la fatica che ho fatto a raccattarli!

Quote:
Poi via via i progetti finiti li regalo tipo ho fatto degli HTPC con materiale di recupero per famiglie di zona e cose del genere ovviamente mi sembra superfluo dire che i progetti finiti vengono sempre regalati e non prendo mai soldi anche perché il materiale che uso quasi sempre a sua volta mi viene regalato ed è una specie di hobby.
non credo che abbiamo la stessa concezione di "vecchiume". con il mio è già tanto se riesci a riprodurre un mp3.. figuriamoci un video
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 11:17   #18
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Un altro esempio è per dire: Alexa accendi la luce.

Anche qua o hai collegato solo una luce o altrimenti Alexa non ha gli strumenti per capire a quale luce fai riferimento. Anche questo è un errore che capita costantemente.
su questo punto secondo me alexa funziona egregiamente...quel comando accende le luci della stanza dove si trova l'echo... io ho un echo in ogni stanza e quel comando generico funziona localmente nella stanza dove ti trovi..

ovviamente se voglio che accenda una luce e non ho alexa in quella stanza o non sono fisicamente in quella stanza, devo specificare quale stanza o quale luce accendere..

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ho comprato un echo dot un paio d'anni fa.
l'ho provato per un paio di settimane con una lampadina smart e un sonoff.
rimesso nella scatola, non ne è più uscito.
ps.
le barzellette che racconta sono causa di reazione gastrointestinale diarroica anche per un suide mesoamericano...
prova ad argomentare cosa non ha funzionato..... se non sei riuscito a configurarlo, beh, il problema è tuo....

io ho un echo per stanza, ci controllo riscaldamento, luci, prese sensibili e cancelli di ingresso... e non ho reazioni gastriche strane..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 12:14   #19
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Saro strano io ma mettere in piedi un sistema con piu Alexe, che poi va configurato per le varie voci, va configurato per evitare conflitti tra le stesse Alexe ecc ecc, per accendere le luci mi pare una cosa da pazzi.
Tutto per non premere un pulsante sul muro.. assurdo.
L'unica cosa che potrebbe essere simpatica sono un paio di luci smart , tipo divano e letto per il discorso dell'intensità, ovvero per regolare la potenza, ma anche li basta un telecomandino e via.
Sono e sarò sempre scettico per la casa Smart, mi stanno bene un paio di comodità ma niente di indispensabile.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 14:42   #20
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Saro strano io ma mettere in piedi un sistema con piu Alexe, che poi va configurato per le varie voci, va configurato per evitare conflitti tra le stesse Alexe ecc ecc, per accendere le luci mi pare una cosa da pazzi.
Tutto per non premere un pulsante sul muro.. assurdo.
L'unica cosa che potrebbe essere simpatica sono un paio di luci smart , tipo divano e letto per il discorso dell'intensità, ovvero per regolare la potenza, ma anche li basta un telecomandino e via.
Sono e sarò sempre scettico per la casa Smart, mi stanno bene un paio di comodità ma niente di indispensabile.
non c'è nulla da configurare per evitare conflitti... lo fa da solo...basta averle tutte nella stessa casa .. a quel punto le vedi attivarsi in contemporanea ma solo quella più vicina esegue il comando (se guardi i log ti dice quante hanno sentito il comando e quale l'ha eseguito)...

come comodità avere la casa smart è impressionante...quando sto uscnedo non devo girare casa per controllare di aver spento tutte le luci, quando dimentico di spegnere la luce sul terrazzo non devo riaprire la porta d'ingresso per spegnerla, quando rientro a casa in macchina non devo scendere ad accendere la luce del garage...

secondo me è una comodità estrema...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1