|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ta_114964.html
Il nuovo Synology DS423+ non porta sostanziali novità rispetto al predecessore. L'unico vero cambiamento è il processore, che resta comunque un modello lanciato nel 2019 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2069
|
Non mi lamenterò mai abbastanza con Synology per la loro mancanza di lungimiranza.
Nel 2023 non si può vedere un prodotto del genere con porte di rete a 1Gbit e RAM saldata e espandibile di soli 4GB. Si perde il senso del prodotto in questo modo, dispositivi che possono fare di tutto ma con limiti evidenti a livello hardware. Un vero peccato, sono un grande fan del loro sistema operativo ma castrarlo così con scelte hardware scellerate e davvero incomprensibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma + in giro
Messaggi: 365
|
Quote:
Per utenti piu' evoluti o semplicemente lungimiranti, devi vedere qualche modello piu' carrozzato/costoso. Ottimi i NAS e anche Synology in generale, ma puoi fare un server a basso costo con un hardware poco datato. Io per esempio ho una mobo Intel da server con Xeon E3 di 8 anni che va alla grande, invendibile perche' sarebbe da regalare, ma che e' una roccia di affidabilita'. Posso facilmente aumentare RAM (16Gb mi bastano e avanzano ora), aggiungere RAID SAS (ormai te li tirano, quelli vecchi) e varie schede LAN anche a piu' di 10Gbps (avendo la rete adatta...). E ci metto il SO che mi pare, o qualche distribuzione solo NAS Open. Unico problema e' che consuma piu' di un NAS compatto del genere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Fino al mio modello 415+ la serie 4 era espandibile come si deve perlomeno in ram, e difatti sopra ci ho messo 8GB di ram. Da un certo punto in avanti è diventato necessario avere la serie 9, e il mio 918+ sta tranquillamente andando con 16GB. Anche rispetto a questo 423+ c'è il 923+ che arriva a 32GB e ha l'opzione di una porta 10Gbps nello stesso form factor.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
|
microserver hp e sei a posto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
|
Solitamente Qnap per lo stesso prezzo da qualcosa in più, ad esempio una 2.5 Gbit o 4GB ram saldati + 4GB installabili
io mi trovo bene, qualche buco di troppo nel software, ma credo siano pochi gli esenti IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 73
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.