|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 86
|
Gaming PC 1300€ - No scheda video
Ciao, avrei bisogno di un consiglio per una configurazione da abbinare ad una RTX3070 già in mio possesso, principalmente per giocare in Full HD senza compromessi e per sviluppo software.
Budget 1300€ Ad oggi avrei pensato ad una configurazione del genere, ovviamente ogni consiglio è ben accetto Case NZXT H7 Flow Scheda madre Asus TUF Gaming B660-Plus ATX CPU Intel i7-13700KF Dissipatore DEEP COOL AS500 PLUS Alimentatore EVGA SuperNOVA 650 G (80+ gold, modulare) RAM DIMM DDR5 Crucial CT2K8G48C40U5 32GB (8GB x 4) SSD Crucial P5 Plus 1TB PCIe 4.0 NVMe M.2 (Tot: 1200€ circa su Amazon) Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
|
Quote:
la config va bene ma cambierei alcune cose: dissipatore prenderei qualcosa di più prestante poichè gli i7 intel sono molto calorosi sotto sforzo. l'ali è buono ma prenderei almeno un 700watt per star tranquilli è una config che consuma quella se la spremi. ram nn ha senso prendere da subito 4 banchi da 8gb,meglio 2 da 16 e prendi almeno delle 5200mhz.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 86
|
Grazie dei consigli!
Sviluppo software web (.NET e typescript) e faccio largo uso di container (docker) e macchine virtuali. Seguendo le tue indicazioni cambierei questo: Dissipatore indeciso tra DeepCool GAMMAXX L240 V2 e Noctua NH-U14S Alimentatore EVGA SuperNOVA 750 GT, 80 Plus Gold (da 700w non ne ho trovati di modulari decenti) RAM Kingston Fury Beast DDR5 RGB 32GB (2x16GB) 5200MHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Ciao
se devi spendere x prendere le ddr5 andrei su una piattaforma nuova Am5, con una scheda madre anche un po piu accessoriata tipo una asus tuf b650E e ci abbini un 7900X, pero e piu costosa come scelta anche xke salirei almeno a ram 5600MHz senno risparmi un po e vai con le ddr4 motando un qualcosa di un poco piu vecchiotto come socket ma cmq molto performante tipo 13600k/5800x3D e ci abbini una scheda madre di fascia media a questo punto https://tpucdn.com/review/intel-core...l-engine-5.png https://www.igorslab.de/wp-content/u...01-720-FPS.png (test in cui hanno usato ram a 6000MHz) il resto ottimo come dissi un case cosi lo vedo meglio con un modello a liquido Ultima modifica di celsius100 : 28-12-2022 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
|
Quote:
Quote:
l'ali va bene io avevo dato una soglia minima di wattaggio indicativa basandomi sulla config che volevi fare. ok anche le ram(ma fossi in te budget permettendo prendei le 6000mhz,decidi tu)
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 86
|
Quote:
Anche l'ARCTIC Liquid Freezer II 280 mi sembra ottimo e silenzioso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Quote:
Poi carità se ha budget x un 13900K/7950X tutto di guadagnato Qui hanno avuto un po di problemini con un U14s https://tpucdn.com/review/intel-core...re-blender.png Se va di liquido x me è meglio Ad aria se invece resta su cpu più "piccoline" i5/ryzen5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
|
Quote:
Quote:
se nn badi tanto all'estetica ma vai alla sostanza il 280 della artic è bello performante,vedi solo se il tuo case lo supporta.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Si parlava di U14 e li in quel test lo hanno proprio provato con questo dissipatore x questo l'ho postato
X me vedendo che arriva a temperature da throttle nn lo consiglierei Fermo restando che nn prenderei il 13700K su una scheda madre di fascia media e con ram lente quindi a prescindere la configurazione della base del pc la rivedrei in toto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Quote:
Poi dipende anche da scheda madre e ram abbinate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
|
mobo gigabyte z690 aurus e ram ddr5 6000 mhz cl 40,la cpu mi sembra una come tante e il dissi lo conosco che è molto performante per quello ce l'ho montato senza problemi sapendo che ovviamente nn ci fa oc.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 86
|
Grazie ragazzi,
mi sono accorto in realtà che la scheda madre non va bene, non supporta DDR5, qualche consiglio senza spendere un capitale, diciamo stando sui 250€ max? Che mi dite della Asrock Z790 Pro RS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
Ma d'altronde basta guardare anche sul sito Noctua, il U12A viene dato a NSPR 169 contro i 162 del U14S https://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail In pratica dopo il D15 quello più potente a catalogo Noctua è proprio il 12A, seguono staccati anche se di poco il D15S ed il U14S. Ultima modifica di rickiconte : 28-12-2022 alle 18:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Quote:
X cui se devo andare sul sicuro metterei un dissi ancora più estemo Quote:
E uno dei diversi motivi x cui nn abbinerei i7 e ddr5 nella scelta Se vuoi le ddr5 vai su socket am5 e alza un pochetto il budget di spesa su scheda madre e memorie Sennò vanno bene come prestazioni anche cpu come 13600k su b660 e ddr4 o 5800x3D su b550 sempre con ddr4, il primo più in ambito lavoro e il secondo più in ambito gaming Occhio che alcuni software di VM con i processori dotati di core misti, le cpu serie12 e 13, danno ancora un po di problemi Purtroppo sono cose random può capitare che sfruttino solo i core power e nn tutti quelli che compongono la cou |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Se permettesse di fare overlclock, se avesse il supporto pcie5 sia su slot x la vga che su m.2, e fosse aggiornabile in futuro li spenderei
Dato che nn lo x me è cara e nn la prenderei in considerazione Ma x quello nn mi ispira proprio tutta la base del pc così pensata Cmq e una buona scheda quindi va bene in termini di qualità e velocità |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quali problemi avrebbe una Asrock Z790 Pro RS per non andare bene ad euro 250?? Sempre di Z790 si tratta, seppur basica.
Che gli serva pcie 5.0 per lo storage o che ci debba fare per forza OC, chi ha aperto il thread non lo ha mai specificato, quindi non vedo il problema. Poi stiamo parlando di un 13700 NON di un 13900K, pare quasi che a nominare il 13700 si parli di una centrale atomica ![]() Ultima modifica di rickiconte : 29-12-2022 alle 07:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Comunque la config aggiornata mi pare ora possa essere questa:
Case: NZXT H7 Flow 163 euro CPU: Intel i7-13700KF 447 euro MoBo: Asrock Z790 PRO RS ddr5 272 euro (alternativa: ASRock Z790 STEEL LEGEND WIFI Z790, ha 16 fasi e storage pcie 5.0, 353 euro, ma non vedo perchè spendere così tanto di più per cose non richieste) Dissipatore: Noctua NH-U12A 119 euro (alternativa ____________) Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 GT, 80 Plus Gold 108 euro RAM: DDR 5 (2x16), manca marca, modello e frequenza, però, indubbiamente se 5600 o 6000 meglio, ad esempio G.Skill RipJaws (2 x 16 GB) SDRAM DDR5 6000 CL36-36-36-96, codice: F5-6000J3636F16GX2-RS5K a 215 euro SSD: Crucial P5 Plus 1TB PCIe 4.0 NVMe M.2 121 euro Arriviamo a 1445 euro, prezzi Amazon. Se provi a fare acquisti misto Amazon e altri shop (alcuni hanno prezzi migliori per l'una o l'altra componentistica), allora forse riesci a scendere a circa 1400 euro o forse anche un pochino meno. PS: Se prendesse piattaforma AMD AM5 con Ryzen 7900X (500 euro) e mobo X670E basica Asrock X670E Pro RS (341 euro) spenderebbe circa 100/120 euro in più, ma non lo dico per "aemmedizzare" ![]() Ultima modifica di rickiconte : 29-12-2022 alle 08:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
|
Quote:
https://tpucdn.com/review/intel-core...re-blender.png https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/Ba...7T-1200-80.png quindi le schede devono supportare picchi di consumi e calore notevoli la Pro RS ha troppe poche recensioni x poterla valutare con stress del genere X cui nn starei troppo sereno senza una scheda super robusta e un dissi molto performante ma a quei costi secondo me conviene un socket nuovo a quel punto poi la questione sul pcie5 derivava dal fatto che se devo investire sulla scheda vorrei avere tutte le features possibili che si possono avere, oppure faccio qualcosa di meno spinto e meno accessoriato ma risparmiao un buon 40% sulla speso e una considerazione mia Ultima modifica di celsius100 : 29-12-2022 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.