|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
HDD Asus 1101HA diventato più lento
Possiedo questo netbook da settembre 2009
Essendo imbattibile per autonomia della batteria, continua ad essere utilizzato quotidianamente Ultimamente ho notato che il disco fisso è "più lento" Per CrystalDisk e HD Tune è rispettivamente "Buono" e "ok" Semplice problema di deframmentazione? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
|
Quote:
Ad ogni modo sì, con l'uso e gli anni, al di là dei responsi dei dati SMART, ho notato che alcuni hard disk tradizionali possono perdere di perfomance. Evidentemente a causa di cose non misurate nei dati SMART. Però non c'è alcuna garanzia che possa essere il tuo caso. Potrebbe banalmente essere il sistema operativo "appesantito" o driver aggiornati meno buoni... insomma potrebbero esserci mille altri motivi. Riporta qui marca modello del disco rigido ed il risultato dei benchmark con CristalDiskMark, così cominciamo a parlare di numeri oltre che di sensazioni ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-12-2022 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24275
|
Quote:
verifica lo stato con Crystal Disk info. Se hai un HDD SATA, valuta la possibilità di sostituirlo con un SSD interno che farà volare il pc
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
intanto grazie,
di base c' era XP, ovviamente non va in rete da anni tale SO inoltre installato Linux (micro OT, si trovano ancora distro 32 bit per gma500?, ai tempi con certe distro era molto problematico fare il riconoscimento della scheda) è un Toshiba 160 gb 5400 al momento non ho sottomano i test il peggioramento delle prestazioni l' ho percepito in un leggero aumento dei tempi di avvio di XP e nel test con HD Tune, diventato più lento inserire un ssd 250 ssd sata3 e clonare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
|
Quindi vediamo se ho capito: Sul netbook sono installati contemporaneamente XP e un qualche Linux, il rallentamento lo noti su XP ed il test di HD Tune ovviamente viene eseguito sulla partizione di XP.
Il file system può essere NTFS ma XP consentiva ancora di adoperare per la partizione di sistema anche Fat32. Ad ogni modo immagino e spero sia NTFS, dato che Fat32 è ormai preistoria per l'uso con sistemi operativi. OK, per prima cosa verifica la frammentazione nella partizione di XP, ricordo che tale OS non aveva ancora un servizio in background per eseguire automaticamente la deframmentazione, cosa introdotta da Vista in poi. Apri il prompt dei comandi e dai un: Codice:
defrag c: /a Dopo un po' che il programma defrag avrà analizzato la frammentazione della partizione c: ti darà il suo responso sulla percentuale di frammentazione del file system. Riportala in un successivo post, se riporti tutte le scritte tanto meglio ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
esattamente
XP e Mint test HD Tune su XP e ovviamente NTFS appunto perchè XP non gestiva deframmentazione pensavo a quello utilizzare lo strumento di XP per deframmentare? come accennavo non ho disco sottomano e non posso inserire dettagli al momento che un ssd non sarebbe sfruttato al massimo, certo però sempre meglio di un hdd di 13 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
|
Quote:
Oppure se per qualche ragione vuoi altro, a volte il defrag di Windows non è molto "incisivo" per così dire, esistono una miriade di defrag alternativi. Io usavo Auslogics DiskDefrag ma andando ora a vedere la versione attuale scaricabile dal sito non la danno compatibile con XP. Ultradefrag invece dovrebbe esserlo ancora, intendo compatibile con XP. Disponibile tra l'altro in versione portable, un archivio .zip: https://sourceforge.net/projects/ultradefrag/ Ultima release del marzo 2020. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
bene
ho dei dubbi onestamente che si possa ottenere qualcosa il netbook viene utilizzato nella "stessa maniera" da anni accensione, apertura editor, salvataggio, spegnimento quindi il disco non credo nel tempo si sia deframmentato più di tanto almeno c' è una GUI con 25 euro max, che ssd si può puntare? Ultima modifica di gabmac2 : 01-12-2022 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24275
|
Quote:
Un 120Gb ssd Kingston, stai sui 20€ Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
sata certo
250 gb è chiedere troppo? intorno ai 25 euro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-12-2022 alle 18:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
intendevo proprio quel modello
![]() durerà 6 mesi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
deframmentazione eseguita
nessun cambiamento consistente a questo punto? età hdd probabile causa? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.