Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2022, 05:34   #1
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3302
Lotto di BR -R (25GB) illegibile dopo 6 anni. Possibilità di recupero?

BD Mediarange ("stampabili"), velocità 4x.

Masterizzatore LG BH10 (acquistato 2011, tutt' ora funzionante); stesso usato nel tentativo di lettura

S.O. Win XP; lettura tentata anche con Ubuntu 18.04. Per masterizzare usai CDBurner XP. Abitudinariamente ho sempre masterizzato "con verifica di lettura" immediata.

Contesto: n. 14 dischi masterizzati nell' arco del 2016, i BR masterizzati prima o dopo sono letti regolarmente. Poiché i dischi erano acquistati in "torte" da 25 pezzi è possibile che siano tutti dello stesso lotto dell' ultimo BD masterizzzato qualche anno dopo (2019) che invece si leggere regolarmente.

Chiarisco che non considero "vitali" i dati persi (filmati vari), sono comunque interessato a recuperarli.

Sintomo: il lettore tenta la lettura della directory del disco per il numero di tentativi prescritti, al termine il lettore risulta formalmente "vuoto".

Ho installato CD recovery toolbox che non fa nulla poiché il lettore gli risulta "vuoto".

Trattandosi di dischi masterizzati consecutivamente, sia pure in tempi diversi, è possibile che li abbia masterizzati tutti con gli stessi parametri, di cui non posso escludere una errata impostazione.

Mi (vi) chiedo se esiste una utility (possibilmente freeware) in grado di analizzare la superficie del disco nonostante questo non sia riconosciuto dal file system.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 06-11-2022 alle 05:38.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 06:24   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20182
Una volta, in piena era supporti ottici cioè prima decade di questo millennio, il programma più famoso ed efficace di recupero era Isobuster.

È ancora attivamente sviluppato, dagli un'opportunità:

https://www.isobuster.com/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 08:25   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3302
Innanzitutto grazie per la pronta risposta.

Ho installato Isobuster e purtroppo nemmeno questo riesce a superare il fatto che il disco non è riconosciuto, segnalando che l'unità è vuota.

Comincio a pensare che a "decidere" che non ci sia nessun disco piuttosto che un disco contente errori non sia windows ma il firmware del lettore oppure che i programmi di recupero possano operare solo se si riesce a leggere almeno la directory del disco, e non è questo il mio caso.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 08:32   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20182
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per la pronta risposta.

Ho installato Isobuster e purtroppo nemmeno questo riesce a superare il fatto che il disco non è riconosciuto, segnalando che l'unità è vuota.

Comincio a pensare che a "decidere" che non ci sia nessun disco piuttosto che un disco contente errori non sia windows ma il firmware del lettore oppure che i programmi di recupero possano operare solo se si riesce a leggere almeno la directory del disco, e non è questo il mio caso.
O molto semplicemente i dischi sono talmente rovinati da risultare letteralmente inservibili. Purtroppo capita, ed è comprensibile pensare si sia trattato di un lotto difettoso.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 09:56   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Molti lettori / masterizzatori col tempo perdono la capacità di lettura, soprattutto dei dischi masterizzati.
Andrebbe provata la lettura con un nuovo masterizzatore, solo così è possibile stabilire se il BR sono realmente danneggiati.

In genere, i lettori CD / DVD / BR che perdono parte della loro capacità di lettura riescono ancora a leggere i dischi originali.
Prova a vedere se riesce ancora a leggere i CD musicali e i DVD originali.

P.S.
Scusa, mi sono appena ricordato che avevi scritto che gli altri BR vengono letti.
Allora direi che quei 14 BR si sono rovinati col tempo (forse perchè conservati male o perchè scadenti), oppure erano stati masterizzati male (esempio la scrittura di finilizzazione non si è conclusa con successo o ci sono stati troppi eventi di buffer underrun).
https://www.isobuster.com/it/riparaz...ati-cd-dvd.php

Ultima modifica di HDDaMa : 07-11-2022 alle 10:13.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 12:05   #6
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 409
Ciao, successo anche a me con dei CD-R. Dopo 5-6 anni erano illeggibili. (https://en.wikipedia.org/wiki/CD-R#Lifespan)
E' il motivo per cui ci sono quei supporti di tipo M-Disc. Il problem è noto.
Ti posso garantire che ho Cd-R di 20 anni ancora leggibili (chissà come i più vecchi erano più buoni) ma alcuni di 6-7 anni sono già andati.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 12:11   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3302
Ok, prendo atto dei sopravvenuti chiarimenti. Per fortuna, come accenato, non si tratta di dati particolarmente importanti, del resto proprio per questo- oltre che per le dimensioni - non ho provveduto ad una seconda copia su un supporto più affidabile.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 16:52   #8
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Io ho qualche centinaia di dvd su cui da ragazzo mettevo film e video vari, più o meno dal 2004 al 2011.
Da circa 1 settimana ho cominciato a riversare tutte le campane di dvd che ho su un hdd da 4 TB (peccato che a quel tempo non esistessero hdd del genere), mi sto però accorgendo che alcuni di questi dischi (tutti riempiti fino all'orlo, quindi ognuno contiene almeno 4,3 GB se non addirittura 4,36 GB) sono illeggibili sul bordo esterno.
Per cui l'ultimo file scritto su alcuni di questi dischi risulta parzialmente illeggibile.

Sono costretto ad annullare l'operazione di copia e incolla sull'ultimo file altrimenti rimane inchiodato per sempre, questo comporta l'eliminazione automatica di quel file da parte di windows.
Per poter copiare il file parzialmente illeggibile (quindi tenerlo parzialmente corrotto, per fortuna dove ci sono solo i titoli di coda del film) mi devo creare un file immagine con isobuster. Quando il laser raggiunge la zona su cui ci sono i settori danneggiati, il programma mi chiede se desidero proseguire con la lettura riempiendo i settori illeggibili con degli zero.
Se i settori danneggiati sono tanti ci può impiegare anche ore a completare l'immagine del disco, ma in tal modo almeno quel file lo ottengo seppur parzialmente danneggiato.
Quando l'immagine viene completata, la monto virtualmente ed estraggo i files.

Ultima modifica di HDDaMa : 07-11-2022 alle 16:55.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 19:18   #9
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3302
Sto facendo praticamente la stessa operazione. Nel 2012 passai dai DVD ai BR per la maggiore capienza; nessun DVD mi ha dato problemi né me ne hanno dati i BR masterizzati dal 2012 al 2015 e nemmeno l'unico successivo (del 2019).

Come avrai letto nei precedenti post i dischi non sono riconosciuti dal lettore / masterizzatore che così risulta vuoto (nonostante contenga il disco) conseguentemente le utility provate non fanno alcun tentativo di leggere il disco, invitano invece a montarne uno.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 20:28   #10
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Con questo programma puoi verificare la qualità di scrittura dei BR
https://www.videohelp.com/software/Opti-Drive-Control

fai un test su un disco che funziona e poi anche uno su un disco che non ti legge e fai un confronto.
Non so se il tool riuscirà ad analizzare il disco che non viene letto, dipende dal tipo di problema.
Per esperienza so che quando i dischi masterizzati risultano vuoti è perchè non stati finalizzati. Alcun sw di masterizzazione, se non ricordo male, permettono di fare la chiusura del disco in un secondo momento, da li si dovrebbe poter accedere al contenuto.

https://www.lettera43.it/guide/come-...n-finalizzato/

Ultima modifica di HDDaMa : 07-11-2022 alle 20:31.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 22:01   #11
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4371
A causa di queste cose, ho smesso di archiviare su supporti ottici nel 2010. Passando da HDD in HDD ho speso un patrimonio, ma ho imparato un sacco di cose sul Raid-5, su Open Media Vault ed i pool di dischi, e non ho perso un dato

Nel frattempo il mio "supporto-zero" (CD-R Philips fondo dorato, 74 minuti, zeppo di software piratesco, acquistato nel gennaio '96) è ancora leggibile con superficie 99,4% buona e 0,6% così così, verificato con Nero Disc Speed !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 15:26   #12
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3302
@HDDaMa, su Opti Drive Control: purtroppo il il materizzatore BR è su un vecchio PC con XP, l'utility comprensibilmente prevede da win7 in poi. Prendo comunque nota, spero di rottamare prossimamente il vecchio PC recuperando alcune cose tra cui il masterizzatore, a quel punto potrei montarlo su un altro PC o in un box.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 23:02   #13
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Ho fatto un pò di esperimenti di lettura dei dvd difettosi che ho, isobuster non è il massimo.
Ho provato il vecchio CloneCD (versione 5.3.4.0), con l' impostazione "correzione software" che è attiva di default è riuscito a crearmi l'immagine del disco senza batter ciglio. Poi ho emulato l'immagine con un sw di emulazione immagini ISO e ho potuto recuperare perfettamente anche l'ultimo file che non mi leggeva col copia e incolla.

P.S.
Non è necessario il sw di emulazione iso, volendo anche con WinRAR si possono estrarre i files dalla iso creata con clonecd.

Ultima modifica di HDDaMa : 11-11-2022 alle 23:09.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 23:46   #14
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Ho fatto un pò di esperimenti di lettura dei dvd difettosi che ho, isobuster non è il massimo.
Ho provato il vecchio CloneCD (versione 5.3.4.0), con l' impostazione "correzione software"
Legge anche i BD-R ?
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2022, 09:02   #15
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Non lo so, non hoBD-R da provare.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2022, 09:06   #16
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Non lo so, non ho BD-R da provare. I DVD li legge, non vedo perchè non possa leggere anche i BD
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2022, 09:34   #17
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Non lo so, non ho BD-R da provare. I DVD li legge, non vedo perchè non possa leggere anche i BD
Perché dopo SlySoft ora RedFox vende anche CloneBD oltre a CloneCD.
Nelle caratteristiche di CloneCD si fermano al massimo ai DVD.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2022, 14:24   #18
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
In effetti nel forum di RedFox si dice che può creare immagini di BluRay.
Ovviamente non le può masterizzare.

https://forum.redfox.bz/threads/clon...-bluray.25770/
https://forum.redfox.bz/threads/clon...arsenal.74612/
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2022, 17:41   #19
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
CloneDVD e CloneBD non sono sw che uso, provai CloneDVD 15 anni e ricordo che permetteva solo di fare il rip dei film.
Non so se col tempo nelle versioni più recenti abbiano introdotto la possibilità di creare vere immagini iso per i dvd, se è rimasto quello che io ricordavo non è un vero sw clonatore. Penso le cloneBD sia lo stesso, ma non posso affermarlo perchè non l'ho mai provato. Gli sviluppatori hanno nominato questi 2 sw in modo quasi ingannevole, un nome più appropriato sarebbe stato qualcosa tipo "FilmDVDrip, BDmovieRip" o simili.

CloneCD invece è un vero clonatore di CD/DVD/BD

Ultima modifica di HDDaMa : 12-11-2022 alle 17:49.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2022, 20:41   #20
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Gli sviluppatori hanno nominato questi 2 sw in modo quasi ingannevole, un nome più appropriato sarebbe stato qualcosa tipo "FilmDVDrip, BDmovieRip" o simili.

CloneCD invece è un vero clonatore di CD/DVD/BD
Ripeto, non sono così sicuro che l'immagine (ISO? CCD?) di un BluRay fatta con CloneCD possa essere anche masterizzata dallo stesso. Infatti nel forum moderatore e sviluppatore sembrano dire il contrario. Altrove utenti dicono che con un BD viene proposto l'overburn come fosse un CD.

In ogni caso sono tutti nati proprio come software di "rip", da cui i nomi. CloneCD era in origine sviluppato in Europa da Elby (Elaborate Bytes) poi per le leggi sul copyright hanno dovuto mollare il mercato, trasformarsi in SlySoft con sede ad Antigua, poi credo per le leggi USA sono infine approdati a RedFox nel Belize....

https://en.wikipedia.org/wiki/CloneCD
https://en.wikipedia.org/wiki/RedFox
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v