Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2022, 10:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...rf_107421.html

Canon annuncia due nuove mirrorless con sensore APS-C e innesto RF: sono le nuove macchine fotografiche per gli appassionati esigenti, che mandano in pensione la famiglia EOS M

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 11:12   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Buona per la compattezza delle ottiche, anche se il 18-55 ehm 45 sarà sì piccolo, ma è abbastanza buio. Sarebbe stato meglio un 15-45 3.5 -5.6.
Certo che mi sarei aspettato prezzi leggermente inferiori.
Anche se è vero che se l'AF è simile si può andare anche sulla R10 senza problemi. Se scatti ad 1/1000 ed hai già la stabilizzazione sull'ottica, non so quanto sia utile averla anche in camera.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 11:54   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Buona per la compattezza delle ottiche, anche se il 18-55 ehm 45 sarà sì piccolo, ma è abbastanza buio. Sarebbe stato meglio un 15-45 3.5 -5.6.
Concordo, capisco che i nuovi sensori tengano abbastanza bene gli iso, però boh, sacrificare così tanto l'apertura per la compattezza non mi sembra una buona soluzione.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Certo che mi sarei aspettato prezzi leggermente inferiori.
Almeno guardando l'immagine della line-up con la R10 siamo ancora tra le prosumer...i prezzi poi sono quelli che sono, probabile che anche una entry arrivi tranquillamente intorno ai 1000 € senza troppi problemi.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Anche se è vero che se l'AF è simile si può andare anche sulla R10 senza problemi. Se scatti ad 1/1000 ed hai già la stabilizzazione sull'ottica, non so quanto sia utile averla anche in camera.
La stabilizzazione ti serve più che altro per le foto in interno o la sera senza treppiede, se scatti a 1/1000 ovviamente serve a poco, ma con tempi così bassi a meno di usare obiettivi molto lunghi serve a poco anche la stabilizzazione sull'ottica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 19:59   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
possiamo quindi vedere come la R10 sia l'evoluzione in salsa RF della 90D?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 08:22   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
La 90D sembra decisamente migliore della R10.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 09:54   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
La 90D sembra decisamente migliore della R10.
Concordo, rapportando i periodi credo sia più paragonabile alla R7.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 12:58   #7
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Non ha senso che vadano a sostituire EOS-M.
Sono decisamente più pesanti(Solo il corpo R7 pesa quanto M6II+32MM1.4) e ingombranti, l'opposto dei punti di forza di EOS-M.
Sono felice di aver preso una M6II da affiancare alla 5D III, appena ne ho avuta l'occasione: ragionevolmente compatta e con obiettivi - pochi - di assoluta qualità.
Quando ti ostini a viaggiare con il solo bagaglio a mano di WizzAir, ma anche quando vuoi stare leggero e metterti la fotocamera in tasca come fosse una compatta, anche due centimetri fanno la differenza.

A parte questo: Odio profondo per gli obiettivi così bui. A livello di luce compensi con gli ISO, ma la profondità di campo non la recuperi in nessun modo. Lenti buone giusto per rimpiazzare un cellulare nelle foto ricordo in vacanza(Esattamente ciò per cui ho comprato un 15-45mm f/3.5-6.3), ma inutilizzabili per qualsiasi altra cosa.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 13:05   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Confermo, anche io uso come macchina da viaggio l'm6ii ed è fenomenale, fosse stata pure tropicalizzata sarebbe la macchina perfetta.

Il 32 1.4 ha una qualità incredibile ed con il 22 diventa tascabile.

Mi dispiace che hanno fatto morire questo sistema per unificare tutto con l'RF.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 17:04   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Mi dispiace che hanno fatto morire questo sistema per unificare tutto con l'RF.
Non credo abbia molto senso portare avanti due sistemi differenti, con ottiche differenti, uno solo per FF (RF) e l'altro solo per APS-C (EF-M), da una parte dividerebbe nettamente la clientela, dall'altra penso sia anche costoso dal punto di vista di ricerca e sviluppo...alla fine è un semplice ritorno alle "origini", con RF e RF-S al posto di EF ed EF-S.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 17:19   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non credo abbia molto senso portare avanti due sistemi differenti, con ottiche differenti, uno solo per FF (RF) e l'altro solo per APS-C (EF-M), da una parte dividerebbe nettamente la clientela, dall'altra penso sia anche costoso dal punto di vista di ricerca e sviluppo...alla fine è un semplice ritorno alle "origini", con RF e RF-S al posto di EF ed EF-S.
Questo e' vero, pero' si ci fai caso, per le nuove ottiche rf-s hanno preso pari pari le ef-m e ci hanno montato il nuovo attacco. In questo modo non avrebbe nessun costo aggiuntivo fare le ottiche uguali, ma semplicemente con l'attacco sia RF-S che M.

Almeno lasciavano viva una serie di macchine che aveva una loro utilità (viaggio/street/videomaker) e poteva vendere bene senza andare ad interferire con le RF.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 17:41   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Questo e' vero, pero' si ci fai caso, per le nuove ottiche rf-s hanno preso pari pari le ef-m e ci hanno montato il nuovo attacco. In questo modo non avrebbe nessun costo aggiuntivo fare le ottiche uguali, ma semplicemente con l'attacco sia RF-S che M.
Come prime ottiche ci può stare che riprendi qualcosa di "vecchio" e lo adatti, il dopo è un altro discorso, che poi ho tanto la sensazione che di obiettivi specifici per APS-C se ne vedranno pochini, anche la Nikon sulla serie Z di ottiche DX non è che ne abbia fatte molte...ma ovviamente è solo una mia sensazione che non vale nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Almeno lasciavano viva una serie di macchine che aveva una loro utilità (viaggio/street/videomaker) e poteva vendere bene senza andare ad interferire con le RF.
Non mi sembra che la serie M abbia avuto tutto sto gran successo di vendite, poi lo scopo dei prodotti di fascia più bassa è quello di farti venire voglia di avere sempre di più, con due sistemi diversi non sei invogliato a passare al prodotto superiore, perché dovresti rifare il corredo fotografico da zero.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 19:57   #12
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non mi sembra che la serie M abbia avuto tutto sto gran successo di vendite, poi lo scopo dei prodotti di fascia più bassa è quello di farti venire voglia di avere sempre di più, con due sistemi diversi non sei invogliato a passare al prodotto superiore, perché dovresti rifare il corredo fotografico da zero.
EOS M ha avuto buone vendite, sopratutto in asia, ed è molto apprezzata da chi adatta vecchie lenti o acquista lenti cinesi da aliexpress, oltre che, da tutti coloro che vogliono una fotocamera tascabile ma senza doversi accontentare di sensori a formato ridotto. Dopotutto per questo sistema, anche quando era palese il disinteresse da parte di Canon, hanno sviluppato la 6D II, il 15-45mm e il 32mm, forse come tentativo di dare completezza a questo sistema in modo che gli appassionati non avessero troppo di cui lamentarsi.

La scelta di Canon sembra più interessata a minimizzare i rischi e ridurre i costi. Dopotutto molti sono disposti a portarsi dietro roba enorme e dal peso sproporzionato, anche in vacanza, e come giustamente dici queste APS-C, unite a poche lenti specifiche, possono negli anni portare gli acquirenti a comprare altri prodotti della stessa marca. Anche se, ho conosciuto molte persone, me compreso, che hanno scelto EOS M anche perché avevano già Canon ed era più comodo avere tutto dello stesso marchio(Adattatori, software ecc..).

Per me lasciare scoperta questa fascia di mercato non è per niente positivo per i consumatori, che da oggi dovranno accontentarsi: Ingombri maggiori o qualità inferiore. Per quanto al 90% sembra non diano problemi né i primi, né i secondi.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 21:34   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
La scelta di Canon sembra più interessata a minimizzare i rischi e ridurre i costi. Dopotutto molti sono disposti a portarsi dietro roba enorme e dal peso sproporzionato, anche in vacanza, e come giustamente dici queste APS-C, unite a poche lenti specifiche, possono negli anni portare gli acquirenti a comprare altri prodotti della stessa marca.
Bisogna anche dire che ormai chi fotografa con la macchina fotografica sono per lo più professionisti e appassionati, quindi chi per un motivo, chi per un altro, sono due categorie propense a portarsi in giro un po' di peso in più...l'ultimo viaggio fatto insieme alla mia ragazza era da ridere, io con la mia canon e il solo 18-55 e lei con una nikon e ottiche 18-55, 55-200, 150-600 e l'immancabile treppiedi...ovviamente tutto portato da me .

Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Anche se, ho conosciuto molte persone, me compreso, che hanno scelto EOS M anche perché avevano già Canon ed era più comodo avere tutto dello stesso marchio(Adattatori, software ecc..).
Io uso canon dai tempi delle ottiche FD, che uso ancora sulla T1i, quando avrò la fantasia di passare a una mirrorless sarà sempre una canon, mi sono sempre trovato bene, non ho motivo di cambiare marchio...la serie M l'ho trovata sempre estremamente interessante, sia come qualità che prezzi, diciamo però che non mi ha mai molto convinto proprio l'attacco EF-M, che essendo progettato per il solo APS-C mi ha sempre fatto pensare a una serie di transizione e non a qualcosa di duraturo.

Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Per me lasciare scoperta questa fascia di mercato non è per niente positivo per i consumatori, che da oggi dovranno accontentarsi: Ingombri maggiori o qualità inferiore. Per quanto al 90% sembra non diano problemi né i primi, né i secondi.
R7 e R10 sono delle prosumer, che vanno idealmente a sostituire la 90D e la 850D, e infatti hanno dimensioni e peso abbastanza simili, quando usciranno i modelli entry level verrà coperta anche la fascia dei modelli meno ingombranti, insomma verranno sostituite 250D e 2000D...o solo una di queste...chi lo sa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 23:01   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
R7 e R10 sono delle prosumer, che vanno idealmente a sostituire la 90D e la 850D, e infatti hanno dimensioni e peso abbastanza simili, quando usciranno i modelli entry level verrà coperta anche la fascia dei modelli meno ingombranti, insomma verranno sostituite 250D e 2000D...o solo una di queste...chi lo sa.
L'm6ii è praticamente la 90D però con le dimensioni di una compatta, per me resta imbattibile. Fra l'altro mi piace molto il mirino smontabile perché la rende modulare, quando vuoi il minimo ingombro prendi solo il corpo con il 22 e vai ovunque.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 16:37   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
L'm6ii è praticamente la 90D però con le dimensioni di una compatta, per me resta imbattibile. Fra l'altro mi piace molto il mirino smontabile perché la rende modulare, quando vuoi il minimo ingombro prendi solo il corpo con il 22 e vai ovunque.
Sono gusti, io per dire una macchinetta senza mirino, o con mirino smontabile, non la comprerei proprio, nel primo caso perché non mi piace, nel secondo perché avrei sempre il terrore che si rompa...purtroppo di cadute insieme alla mia T1i ne ho già fatte un po', fortunatamente per ora è sempre sopravvissuta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1