|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ne_104397.html
A divulgare il dato è stata la stessa Microsoft mentre ha dettagliato un nuovo strumento di Microsoft Intune. Nel caso di connessioni continue, comunque, potrebbero bastare un minimo di due ore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Ma gli aggiornamenti come W7 non andavan bene?
Io chiederei solo di aggiungere anche quanto si deve scaricare. Download in corso (1.2GB) 2% non mi sembra difficile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Certo che bisogna vedere da cosa a cosa si sta aggiornando e in che periodo con che patch.
Dalla foto vedo 2021-08 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
gli aggiornamenti sono sempre stati lentissimi
non potrebbero essere velocizzati tipo torrent? vedi gli installer blizzard ma poi anche le patch é assurdo che siano pesantissime e ci si mette ore ad installarle quando un malware si installa in pochi secondi e con facilità
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Il problema è che gli aggiornamenti stile Windows 7 portavano a troppa frammentazione che da un lato rendeva praticamente impossibile il testing (ogni macchina era fondamentalmente a se stante), e dall'altro lato il fatto di dover distribuire aggiornamenti troppo diversi portava a troppo spreco di banda sull'intera catena. Gli aggiornamenti obbligatori risolvono il primo problema (così si riducono di tanto le possibili combinazioni) e attenuano il secondo (puoi tenere più roba in cache vicine agli utenti, come i POP delle CDN), che viene ancora di più attenuato dalla feature per la distribuzione P2P degli update introdotta in 10 Quote:
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters Ultima modifica di Unrealizer : 31-01-2022 alle 11:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
quando una banale calcolatrice pesa decine di MB, è ovvio che gli aggiornamenti pesano GB.
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 52
|
Dimmi che stai aggiornando!
La cosa più insopportabile di Win10 è che quando c'è un aggiornamento in corso l'utente non lo sa.
Vede un sistema lentissimo praticamente inchiordato telefona all'assistenza che dopo un po magari capisce che c'è un tentativo di aggiornamento in corso. So bene che si può cesellare l'orario in cui aggiornare (che ovviamente l'utente mette quando il pc è spento), sospendere per un mese ecc. ecc. L'utente 'standard' non setta i parametri tiene i default. Ma scrivere sulla task bar 'aggiornamento in corso' è tanto difficile? E magari mettere un tasto 'ferma aggiornamento' in modo da bloccarlo se è nel momento sbagliato? So bene che si vuole impedire che gli utenti non aggiornino, se uno preme 'sospendi' si fa uscire un popup 'fra X giorni non sarà più possibile sospendere l'aggiornamento'. Una modifica banale al codice che cambierebbe la vita a tanti utenti incazzati per l'aggiornamento in corso sempre nel momento meno opportuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
|
Quote:
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Boh...
Non capisco il senso di questa notizia Io anche su computer antidiluviani, non ho mai trovato queste difficoltà/problemi negli aggiornamenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
|
Quote:
Come si possono rimpiangere gli aggiornamenti di Windows 7? Non ricordi il ‘aggiornamento 22 di 467’ in corso??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
così uno lo avvia quando va a mangiare. o come era con 7, "aggiorna e spegni". invece devono rompere il c... quando capita, per ore... ![]() Quote:
![]() e che normalmente aggiornava quando lo spegnevi? poche balle, win10 fa cagare sotto ogni punto di vista.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5241
|
Quote:
Lo stesso motivo per cui, quando compri qualsiasi cosa, ti ritrovi un libretto di istruzioni con 15 pagine di avvertenze/pericolo e 2 pagine di guida d'uso... (attenzione! non bere il liquido della batteria! nocivo! potrebbe causare... (selezione naturale! ![]() O per cui ti ritrovi, in molti ambiti, misure di sicurezza costose, eccessive, spesso controproducenti o almeno intralcianti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() cmq anche in italia non siam messi male a proposito di avvertenze e cautele anti-deficienti. In ogni ambito.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5241
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
ah, i bei tempi quando si provava la carica della batteria da 9volt con la lingua...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ho rifatto dopo anni l'installazione di windows 10 perché ho cambiato disco principale e ne ho approfittato per dare una rinfrescata al sistema...in effetti anche io pensavo ci volesse molto meno, ho sottovalutato un po' la cosa...comunque niente a che vedere con gli aggiornamenti dei vecchi windows, dove anche se partivi con l'ultimo service pack di voleva mezza giornata per rifarli tutti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Quote:
dando un occhio alla fonte sembra si stia parlando dei Major update, quindi windows 10 (visto che per 11 al momento non esistono ancora) e di come una parte dell'utenza non abbia ricevuto i "quality and feature updates" secondo i dati analizzati perché il pc non è rimasto accesso un numero di ore sufficiente. Mi lascia molto perplessa la soluzione suggerita di incoraggiare gli utenti a lasciare il pc acceso di notte trovo più sensato fare manualmente l'aggiornamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Quote:
![]() Comunque concordo con te che la soluzione di tenere acceso il pc la notte è pessima, a parte perché comunque dopo un po' va in sospensione (a meno di disattivarla), un po' perché tanto nessuno lo terrà mai acceso, soprattutto se è un portatile. Facessero semplicemente aggiornamenti più rapidi, se non sono in grado amen.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
non credere che una normalissima batteria di avviamento non faccia un gran bel casino...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.