Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2021, 13:55   #1
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
Upgrade mobo + CPU

Salve a tutti, posseggo da due anni un fisso così composto:

CASE: Aerocool QS-240 Micro ATX Middle Tower Case per Pc, Black, USB 3.0, Nero
PSU: Antec EA550G Pro 550W
MOBO: Gigabyte B450M DS3H (rev 1.0)
CPU: AMD Ryezen 5 2600 con dissipatore originale
RAM: Crucial Ballistix Elite BLE2K8G4D36BEEAK Kit, 3600 MHz, DDR4, 16 GB (8 GB x 2), CL16
SSD: Crucial P2 CT500P2SSD8, 500GB, 3D NAND, NVMe, PCIe, M.2
GPU: ZOTAC GTX 750Ti 2 GB
HDD: Wester Digital WD10EZEX da 1 TB SATA 6GB/s
Sul case ho anche montato due ventole anteriori in immissione e una posteriore in estrazione tutte e tre Arctic P12 PWM in modalità PST da 120mm.

In seguito ad un malfunzionamento alla porta M.2 l'amazzone mi ha proposto il reso della scheda madre pertanto ora vorrei sostituirla con una più recente e magari visto che ci sono metterci anche un procio più performante (tipo Ryzen 5 3600 ma non so se ne valga la pena). Vorrei pertanto un vostro giudizio a riguardo.
Preciso che il pc è usato per gaming sporadicamente e più per studio/lavoro.
Grazie a chiunque voglia darmi dei suggerimenti.
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 14:52   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
passare da un ryzen 2600 ad un 3600 nn ha senso,il guadagno di performance nn è tanto(dovrebbe essere circa un 15/20% in più) e quindi la spesa nn li vale assolutamente,un ryzen 2600 va ancora bene ad oggi.
la differenza la si nota passando ad un 5600x(dovrebbe andare circa un 30/40% in più del tuo 2600)ma a patto di sborsare 280 euro circa,ma come dicevo prima il tuo 2600 è una cpu che va ancora bene se nn fai uso particolari del pc(per lavoro cosa intendi?)
detto questo potresti prendere questa mobo qui : https://www.asus.com/it/Motherboards...0M-PRO-GAMING/

su amazzone in offerta a 87 euro,è sempre una b450(avendo un ryzen serie 2000 nn puoi montarlo su una b550/x570) ma se in futuro vuoi metterci un ryzen 5000 aggiorni il bios e vai.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 17:42   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Ciao
concordo con Dany
se nn usi programmi di lavoro esigenti nn vedo necessità di cambiare cpu
e x la scheda starei su una B450 (si potrebbe anche pensare ad una X570 pero i costi lievitano essendo schede di fascia alta)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 19:39   #4
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
Lavoro principalmente con macchine virtuali, programmazione e programmazione 3D (a questo scopo e a fin di gaming come dicevo a inizio thread, magari tra qualche mese vorrei acquistare una scheda video più performante visto che ormai la 750 Ti è ben più che datata).
D'altronde chiarisco che siccome ho la possibilità di passare il 2600 a mio fratello, l'acquisto congiunto mobo + cpu non mi sembrava una cattiva idea (aggiungo anche che con le RAM attuali non riesco a raggiungere i 3600Mhz ma sono bloccato a 3400Mhz leggevo su internet a causa del ryzen di 2 gen: infatti appena con l'XMP le porto sopra i 3400Mhz ho riavvio del pc).
Pertanto, se volessi fare un upgrade già da ora, va bene prendere il 5600XT o mi consigliate un ryzen di 3 gen? E per la mobo? Una B550M che come qualità prezzo valga la pena acquistare?

Ultima modifica di Paolo Gasparro : 16-09-2021 alle 19:42.
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 19:46   #5
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Gasparro Guarda i messaggi
Lavoro principalmente con macchine virtuali, programmazione e programmazione 3D (a questo scopo e a fin di gaming come dicevo a inizio thread, magari tra qualche mese vorrei acquistare una scheda video più performante visto che ormai la 750 Ti è ben più che datata).
D'altronde chiarisco che siccome ho la possibilità di passare il 2600 a mio fratello, l'acquisto congiunto mobo + cpu non mi sembrava una cattiva idea (aggiungo anche che con le RAM attuali non riesco a raggiungere i 3600Mhz ma sono bloccato a 3400Mhz leggevo su internet a causa del ryzen di 2 gen: infatti appena con l'XMP le porto sopra i 3400Mhz ho riavvio del pc).
Pertanto, se volessi fare un upgrade già da ora, va bene prendere il 5600XT o mi consigliate un ryzen di 3 gen? E per la mobo? Una B550M che come qualità prezzo valga la pena acquistare?
ok se vuoi passare la cpu a tuo fratello e rinfrescare il pc allora il discorso cambia,come mobo puoi prendere questa che è buona :
https://www.gigabyte.com/Motherboard...E-V2-rev-10#kf
circa 150 euro su amazzone e come cpu vai direttamente su un 5600x per avere un buon incremento di performance rispetto al tuo 2600.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 19:51   #6
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
ok se vuoi passare la cpu a tuo fratello e rinfrescare il pc allora il discorso cambia,come mobo puoi prendere questa che è buona :
https://www.gigabyte.com/Motherboard...E-V2-rev-10#kf
circa 150 euro su amazzone e come cpu vai direttamente su un 5600x per avere un buon incremento di performance rispetto al tuo 2600.
Ma questa mono è una ATX? Perché credo che il mio case sia solo mATX.
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 19:57   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
si, solo micro-atx
che budget avresti a disposizione?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 20:35   #8
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si, solo micro-atx
che budget avresti a disposizione?
Guarda mi sembra che sul processore non ho altra scelta se non il 5600XT e quindi sono 282 euri.
Per la mobo vorrei spendere il meno possibile ma se deve essere qualcosa di veramente scarso allora non avrebbe nemmeno senso. Riesci a consigliarmi qualcosa di onesto che si trova attualmente sull’amazzone magari?
Grazie per la pazienza.
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 20:38   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
La gigabyte b550m aorus direi che sia ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 20:40   #10
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
La gigabyte b550m aorus direi che sia ok
Occhio che il 5600XT nn ha video integrata, il 5600G ce l'ha
Ok ti ringrazio, ultima cosa: per le RAM vanno bene le 3600Mhz che ho con un ryzen di 5 gen?
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2021, 07:00   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Le crucial sono un pò ostiche, devi metterti lì e provare
Se dovessi comprarle avrei cercato altro ma molte volte funzionano a 3600Mhz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 10:38   #12
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
La gigabyte b550m aorus direi che sia ok
Dato che trovo solo la MSI MAG B550M MORTAR venduta e spedita dall'amazzone posso prendere questa al posto della Gygabyte B550M Aorus PRO oppure mi consigli comunque di prendere la seconda perchè migliore?

EDIT: C'è anche la ASUS TUF GAMING B550M-PLUS venduta e spedita dall'amazzone.

Ultima modifica di Paolo Gasparro : 20-09-2021 alle 10:44.
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 10:57   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
https://www.msi.com/Motherboard/supp...main-block-qvl
Si va bene e puoi scegliere le ram spulciando da quella lista volendo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 11:42   #14
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
https://www.msi.com/Motherboard/supp...main-block-qvl
Si va bene e puoi scegliere le ram spulciando da quella lista volendo
Giusto per sicurezza devo spulciare tra quelle elencate cliccando qui?

Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 12:37   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Se prendi il 5600x si, recuperando la tua scheda video
Se invece vuoi usare la video integrata del 5600G allora devi cliccare sul riquadro a destra
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 13:37   #16
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Se prendi il 5600x si, recuperando la tua scheda video
Se invece vuoi usare la video integrata del 5600G allora devi cliccare sul riquadro a destra
Alla fine ho deciso di optare per:
- Processore AMD Ryzen 5 5600X (6C/12T, 35MB di cache, fino a 4,6 GHz Max Boost)
- ASUS TUF GAMING B550M-PLUS, Scheda madre Gaming micro ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB
- G.Skill DIMM F4-3600C16D-16GTZN - Kit memoria DDR4-3600 da 16 GB

Ho controllato la compatibilità delle RAM sulla pagina della scheda madre del sito ASUS.
Vado tranquillo?
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 15:48   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Si direi tutto ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 19:26   #18
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si direi tutto ok
Oggi mi è arrivato il tutto. Ho assemblato ed è andato al primo colpo. Unico neo: ho notato che la mobo ha una striscia LED che scorre lungo tutta la parte sinistra (come la versione B450M-DS3H della gigabyte che avevo prima) più altri LED RGB sulla parte destra. Questi ultimi sono sempre accesi mentre quelli sulla sx sono sempre spenti.
E' un mio errore e quella striscia sulla sinistra non è un LED? A me però sembra di si e se così fosse strano che non si accenda, ho spulciato anche nel bios e non riesco a trovare nulla.
Grazie per l'eventuale aiuto.
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 20:15   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Bene
Che io sappia i led sono li ha in basso a destra
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 20:25   #20
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Bene
Che io sappia i led sono li ha in basso a destra
Ecco qui un'immagine per rendere meglio. Il LED che intendo è quella striscia giallina contrassegnata dalle frecce che ho disegnato.
La stessa identica striscia è presente anche sulla Gigabyte B450M-DS3H e si illumina. Forse sarà diverso qui, non saprei.



Ultima cosa, ho usato la pasta termica originale che ho trovato già applicata sul dissipatore del procio, va bene uguale? Mi è finita la MX-4 che di solito utilizzo ma se mi dici che quella stock fa schifo ne prendo altra.
Grazie ancora.
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v