Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2021, 14:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...st_101127.html

Volkswagen vuole passare completamente alle auto elettriche, ma progetta una transizione fatta anche di ibride sempre più evolute. Saranno così le nuove plug-in, con batteria raddoppiata, stesso peso, e ricarica fast

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 14:54   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
allora tanto vale fare un range extender
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 15:28   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14620
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
allora tanto vale fare un range extender
Concordo stavo pensando la stessa cosa, tra l'altro avrebbe solo vantaggi: migliore efficienza, meno consumi, meno parti mobili, meno manutenzione..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 22:37   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
io invece sto aspettando queste macchine.. una sw diesel ibrida con autonomia decente..
ho visto la mercedes ma è inguardabile.. magari qua fanno qualcosa di decente e mantengono i mille km di autonomia combinata

100 km vanno benissimo per fare praticamente il 95% delle cose e con il motore convenzionale ci faccio il resto senza problemi e con 26 kWh di batteria ne hai di autonomia con il termico inserito
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2021, 12:30   #5
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io invece sto aspettando queste macchine.. una sw diesel ibrida con autonomia decente..
Diesel? E dov'è scritto?
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2021, 12:46   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14620
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io invece sto aspettando queste macchine.. una sw diesel ibrida con autonomia decente..
ho visto la mercedes ma è inguardabile.. magari qua fanno qualcosa di decente e mantengono i mille km di autonomia combinata

100 km vanno benissimo per fare praticamente il 95% delle cose e con il motore convenzionale ci faccio il resto senza problemi e con 26 kWh di batteria ne hai di autonomia con il termico inserito
Ni.

Attualmente le plug-in sono delle auto a benzina con attaccato un motore elettrico con tutti gli annessi e connessi. Spesso il motore elettrico è nel cambio o addirittura nelle ruote posteriori: ciò comporta tutti i vantaggi e soprattutto gli svantaggi di entrambi i mondi per cui va bene per i produttori cosi abbattono le emissioni entro i 100km ma nono sono nè carne ne pesce.

Diverso è, come ho scritto sopra, se si applicasse il concetto all'attuale piattaforma toyota dove il motore di trazione è elettrico + ICE, non viceversa.

La "perfezione" si avrebbe con un'auto elettrica con range extender, a quale punti si ha un'auto in tutto e pertutto elettrica ma più leggera, con più autonomia e con percorrenze dai 35 ai 50 km litro con conseguente miglioramento dell'efficienza e drastica diminuzione di emissioni.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 00:08   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
probabilmente è giusto dire che il top sarebbe elettrica con range extender ma sono ancora ancorato alle cose "normali" per cui una macchina con un motore elettrico da 93 kW integrato nel cambio e altri 143kW nel termico a me non pare una brutta cosa anche perchè, a differenza dei serbatoi dei range extender qui ho una macchina con 70 litri di serbatoio e quindi non ho nessun problema a fare quello che voglio..

certo che è una macchina che quando va a spasso in elettrico ha poca pila e molto peso e quando va a spasso con il termico deve far girare anche il motore elettrico che però non porta via molto come attriti visto che è detto da tutti efficientissimo ma si trascina pur sempre un quintale di pile

è che così si ha un'auto senza limitazioni particolari

l'unica che ho visto con il range extender era la id3 e sono stato male per i designer.. le toyota non mi sono mai piaciute per cui spero che esca qualcosa di bello da vedere (per me.. ) e senza i limiti che a me danno fastidio..

oggi elettrica è range extender per me non va bene perchè non voglio andare a spasso a cercare colonnine (o comunque cambiare lo stile della mia frenetica vita visto che ci sono alternative) e mi parrebbe stupido usare la benzina per caricare le pile..

in merito all'inquinamento l'ibrida che ho visto ha un 36g/km certificati che poi diventano zero con la tessera che ho e che uso già adesso sia per benzina che per gasolio e quindi l'inquinamento non era il primo pensiero avendo già risolto quella questione quasi due anni fa.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 07:25   #8
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Comunque credo che avere un doppio sistema per far mandare avanti il motore (elettrico + benzina oppure anche benzina + metano) aumenti i costi.

Ad esempio la cinghia bisogna cambiarla comunque, e la bombola del metano va revisionata, ecc...

Secondo me conviene avere un unico sistema, più semplice e magari più affidabile da gestire.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2021, 07:31   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14620
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
in merito all'inquinamento l'ibrida che ho visto ha un 36g/km certificati che poi diventano zero con la tessera che ho e che uso già adesso sia per benzina che per gasolio e quindi l'inquinamento non era il primo pensiero avendo già risolto quella questione quasi due anni fa.
Ho da poco fatto un viaggio non stop di 1250 km com un'auto con 40 litri di serbatoio, 2 soste per rifornire, 2 soste per rabboccare e "svuotarmi" per cui, esperienza personale, un serbatoio enorme non serve perché semplicemente non ai fanno 1200 km senza mai fermarsi a meno di non mettere il catetere

Potresti spiegare meglio la parte che ho quotato che non l'ho capita?

Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Comunque credo che avere un doppio sistema per far mandare avanti il motore (elettrico + benzina oppure anche benzina + metano) aumenti i costi.

Ad esempio la cinghia bisogna cambiarla comunque, e la bombola del metano va revisionata, ecc...

Secondo me conviene avere un unico sistema, più semplice e magari più affidabile da gestire.
concordo. Come ho scritto sopra attualmente la maggior parte delle plug-in sono tali solo per aggirare i limiti di legge ma effettivamente, tolti i 30-40 km in elettrico, per il resto consumano ed emettono parecchio oltre a dover fare manutenzione su 2 sistemi.

Un'elettrica con range extender fatta bene non ha di questi problemi.

Bruciare benzina o gasolio per fare corrente ha assolutamente senso, i treni a gasolio funzionano proprio così il motore termico aziona il generatore che aziona i motori elettrici.

Guidando una full hybrid posso confermare che l'efficienza sale molto soprattutto in città dove risco a fare tranquillamente i 19 km litro cosa che nessuna auto ice riesce a fare, neanche la 1000 benza che uso come seconda auto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 03-10-2021 alle 07:37.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1