|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 55
|
Aggiornamento pc vetusto (o meglio comprarne direttamente uno nuovo?)
Ciao a tutti,
penso che dopo tanto tempo, sia arrivato il momento di aggiornare il mio PC. Questa la mia attuale configurazione:
Col PC, a parte le solite cose, ci giochicchio di tanto in tanto. Non mi interessa avere una super config per giocare ad alta risoluzione. E comunque penso di essere limitato dallo schermo attuale (che comunque non vorrei cambiare). Preferisco aggiornare questo pc decisamente vecchio, con qualcosa di più recente, e con un occhio alla spesa. Inoltre, considerato che gioco abbastanza poco, per il momento potrei anche tenere la scheda video attuale penso? - considerato che, da quel poco che so, comprarne una decente in questo periodo è un massacro. Grazie per qualsiasi consiglio! Ultima modifica di Thorello : 29-09-2021 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
|
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc? Budget? Beh considera che la tua scheda video ce chi se la comprerebbe usata sui 200 euro e vendono schede video nuove a 300 euro che sono più lente della tua |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 55
|
Ciao!
No, direi nessuna esigenza particolare. Il motivo per cui voglio aggiornarlo è perchè è visibilmente lento (anche solo nell'uso "normale" di tutti i giorni, senza considerare il giocare). E le poche volte che gioco ancora peggio. Budget: non saprei, è passato talmente tanto dal mio ultimo aggiornamento che ho perso contatto coi prezzi. Molto indicativamente, diciamo intorno ai 400, max 500? Mantenendo quello che si può tenere (schermo, scheda video, forse HD?). Ma se impossibile, ok spendere di più. Per la scheda video...: davvero? E' COSI messo male il mercato delle schede video? Questa l'ho presa più di 5 anni fa a circa 200e... ![]() Ok, allora direi che la tengo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
|
Probabilmente se aggiungi ram e formatti il pc ti troverai gia molto meglio così
Vuoi puntare a sfruttare i 144Hz del monitor quando in futuro aggiornerai la scheda video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
io consiglierei di cambiare solo cpu mobo e ram,tieni il resto sopratutto la tua vga che in full HD ancora se la cava ed in più una rx 480 oggi vale tanto.
potresti buttarsi su un intel serie 10 facendo una cosa tipo : cpu : intel i5 10400f 152 euro. dissipatore cpu : ARCTIC Freezer 34 eSports 35 euro mobo :asrock b560 pro4 125 euro. ram: ddr4 Corsair Vengeance LPX 3200mhz 8gb x2 82 euro. prezzi da amazzone. totale: 395 euro circa ed hai risolto ogni problema,avrai anche perfomance maggiori in gioco poichè sono abbastanza sicuro che con un AMD PHENOM II eri bottelneck sulla vga. la cpu è in grado di far girare anche gpu moderne quindi vai tranquillo e la scheda madre è compatibile con cpu più potenti e anche quelle di intel 11° gen.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 55
|
Grazie!
Ok, il piano si inizia a delineare, tnx! Celsius: vorrei cambiare in effetti il processore, perché ha più di 10 anni, e inizia a darmi qualche problema (per esempio perché non ha AVX). E riguardo allo sfruttare i 144Hz del monitor più avanti.. sarò sincero: non ci ho davvero pensato. Ho comprato quel monitor senza davvero una visione strategica di lungo periodo diciamo, eheh ![]() Ma in effetti, quello che scrivi ha assolutamente senso. Quindi RAM, mobo e proc. Ho iniziato a guardare mobo e proc e RAM consigliate da Dany. Non ne so nulla, quindi sto proprio inviando da zero. Anche per capire eventuali opzioni più/meno costose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
|
X gaming classico 60Hz direi che vada benone la proposta di Dany, io avrei speso meno su una scheda madre b460
Se punti i 144Hz, e a comprare una scheda video di fascia medio-alta, mi spingerei piu su con ryzen 5600x, shceda madre b550 (asus b550 tuf gaming plus) e 16gb di ram 3600Mhz, ovviamente salgono i costi, arrivi sui 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
un i5 10400f ti spinge senza problemi una vga moderna,in futuro puoi montare tranquillamente una rx 6600xt o simili senza problemi per sfruttare il feesync del tuo monitor,oppure se vuoi cambiarlo ed andare sul 1440p prendere una rx 6700xt.
ovviamente un ryzen serie 5000 è decisamente più prestante ma la config ti costa circa 150 euro in più,a te la scelta.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 55
|
Ok grazie, ho capito il perchè della domanda sui 144 Hz. Chiaro.
No, penso di non essere un giocatore sufficientemente assiduo da puntare seriamente ai 144 Hz. Tutt'altro :-) 60 Hz sembra una soluzione perfettamente accettabile. Anche perchè non ho idea di quando aggiornerò la scheda video. Magari tra un anno, magari due o persino più. E in quel caso, quei 150 euri in più "oggi" diventano sempre meno rilevanti. Quindi stiamo orientandoci verso:
Ora devo vedere cosa trovo in Svizzera / Germania / Francia (non vivo in Italia... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
|
Guarda io mi riferivo ad una scheda piuttosto basica che si puo trovare anche sotto i 100 euro come la ASROCK B460M PRO4
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
Quote:
con la b460 mi pare sono max a 2666 mhz,con le b560 ci puoi mettere volendo anche delle 3600mhz,una differenza così alta sulle ram impatta sulle performance e considerando che tra una b460 ed una b560 di pari fascia ci passano circa 30 euro mi pare stupido lesinare. in più il supporto a cpu di 11° gen. nel 2021 per me nn è saggio prendere mobo intel con chip b460,anche se ci si montano cpu di 10° gen.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
|
Si e vero x la ram, 3000Mhz e il limite, ci puo stare comunque nn essendo un pc "spinto" nn avere ram alla max frequenza nn lo vedo un problema, certo piu velpci sono meglio è
X la serie11 in alcuni casi e peggio della serie10 x cui nn gli consiglierei di aggiornare (peccato solo x il pcie 4) Il fatto e che i3 ed i5 li vedo x una scelta minimal e quindi anche andando su schede madri nn particolarmente accessoriate o di fascia medio-alta |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
Quote:
perchè ha la potenza necessaria per far girare bene anche vga moderne di medio livello(come per esempio una rtx 3060TI),in più è un 6 core 12 tread che ne aumenta la longevità,per circa 150 euro che vuoi di più? abbinarci una mobo decente(125 euro di mobo nn è fascia medio/alta,è più una fascia medio/bassa)rende il pc più sfruttabile è migliora le sue potenzialità. in più un giorno gli servisse una cpu più potente ci può mettere un i5 serie 11 e usufruire anche del pci-e 4.0. quindi tra una mobo b460 da 100 euro ed una b560 da 125 euro io mi prendo ad occhi chiusi una b560,manco a dirlo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
|
Sono d accordo sulla prima parte
X la seconda e pur sempre il 25-30% in piu di costo quando alla fine probabilmente nn noterà la differenza, io preferirei un i7 serie10 ad un serie11 x dire se dovessi fare upgrade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
Quote:
a parte questo per me spendere solo 20/30 euro in più per avere appunto + longevità e possibilità di sfruttare il pc è solo una cosa positiva. per quanto riguarda gli intel serie 11 hanno si il difetto di consumare e scaldare ma in performance nn va affatto male.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
|
ma si alla fine sono scelte
io diciamo che preferisco puntare a spendere meno in questi casi anche sulla scheda (intendo b460 e ram 3000MHz) o a prendere qualcosa di gamma piu alta in generale (qui mi riferisco a ryzen 5600x, b550, ecc...) il problema dei modelli serie11 e che nn dicono delle prestazioni riferite ai consumi/raffreddamento, quindi nell'uso reale nn sempre si avrebbero dei vantaggi dal passare da un serie10 ad un serie11 https://tpucdn.com/review/intel-core...emperature.png mi riferisco a cose del genere, nei test ovviamente la cpu la "spremono" pero chi e che in un pc casalingo si metterebbe a prendere un dissipatore da 70 euro x far andare la cpu come si vede nelle prove, invece con un dissi piu semplice o scalda troppo e viene poi limitata nelle frequenze o nn si sfrutta al 100% |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
Quote:
cmq si sa che il dissi stock di intel è qualcosa di vergognoso e ti posso garantire(provato)che con dissi da circa 50 euro il pc si riesce ad usare senza troppi problemi con intel di 11° gen(provato su 11500 e 11600 liscio). parlo di uso comune quale può essere : gaming,streaming,un pò di photoshop e usi simili. sbloccando il PL all'atto pratico nn serve ad una mazza,poichè il guadagno è veramente risicato(veramente) e la cpu scalda come una fonderia. queste cpu le monti gli ci schiaffi un buon dissi e basta. cmq se già hai ali SSD e case decenti con un i5 10400f +dissi + mobo b560 e ram da 3200/3600mhz spendi +/- 400 euro(o poco meno) e incrementi notevolmente la potenza del sistema,in più si ha la possiblità di montare cpu della gen successiva. per me è l'upgrade migliore prezzo/prestazioni ad oggi per svecchiare un pc.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
|
Si infatti quoto la tua configurazione solo spendendo meno di scheda tanto i vantaggi sugli upgrade nn li vedo
Senza tirare sul PL in alcuni casi nn ce differenza tra serie 10 e 11, x quello i serie 11 sono dei forni e consumano tanto di fatto https://tpucdn.com/review/intel-core...ench-multi.png Se invece della serie 11 facevano dei serie 10 piu spinti in frequenza sarebbe stato uguale e senza dover limitare l'aggiornabilita di alcune schede e limitare il supoorto pcie4 ma così ci han guadagnato di piu come vendite e x gli azionisti devono presentare novita ogni tot. mesi |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 55
|
Grazie mille a entrambi!
Ho letto tutto, molto utile. E molto chiaro. Anche pro e contro delle opzioni. Ora mi studio la configurazione (o meglio, le due configurazioni) che avete descritto. Controllando soprattutto cosa trovo e i prezzi qui in Svizzera. Più che altro, per capire la differenza di prezzo effettiva tra le due mobo. Se molto contenuta, prendo quella di fascia piu alta. Se rilevante, quella inferiore - non sapendo quando e se in effetti aggiornerò ancora. Ragionevolmente comunque, non sarà a breve, considerato l'uso veramente ridotto che ne faccio. Comunque direi, a questo punto il dubbio è semplicemente su quello. Una domanda però. Avete citato entrambi "sbloccare PL". Cosa vuol dire? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.