Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2021, 14:37   #1
simone-baldo
Junior Member
 
L'Avatar di simone-baldo
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 3
Router in cascata - web interface

Buongiorno a tutti,
come da titolo ho collegato in cascata il router dell'operatore TIM (technicolor) ed il mio router (asus rt-ac3200), ho usato una configurazione LAN-WAN, sul router TIM tutti i servizi sono disabilitati e sul router asus invece sono tutti abilitati (DHCP, firewall, nat, ecc). Fino a qui tutto bene il router asus aggancia la linea e naviga regolarmente, con questa configurazione però non riesco più ad accedere all'interfaccia web del router TIM, non lo vedo più in rete, è necessario magari impostare qualche regola a livello di firewall o port forwarding su uno dei router? Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo a tutti,
un saluto.
simone-baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 19:27   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Devi assegnare un IP all'interfaccia del router secondario connessa al router primario, e poi creare una regola di masquerade verso la LAN del router primario.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 21:24   #3
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Oppure installare il firmware mod FreshTomato (viene fuori un tab nella gui dove mettere l'ip del modem) scegliendo i file per il RT-AC3200.
Purtroppo Asuswrt-Merlin (che ha anche questo una opzione), non supporta più questo modello, per cui rimane l'altra alternativa. O meglio, poi ci sarebbero OpenWRT e DD-WRT.

Ci sono vari forum che si occupano di questi firmware ( l'installazione di FreshTomato non è troppo complicata, anche se richiede una procedura, basta cercare "freshtomato+rt-ac3200")

Ultima modifica di strassada : 22-08-2021 alle 21:27.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 23:49   #4
simone-baldo
Junior Member
 
L'Avatar di simone-baldo
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Devi assegnare un IP all'interfaccia del router secondario connessa al router primario, e poi creare una regola di masquerade verso la LAN del router primario.
Giusto per verificare se ho capito bene, faccio un esempio pratico

- router tim IP statico 192.168.1.1

- router asus IP statico 192.168.2.1

i client collegati al router asus non vedono il router tim, per risolvere mi collego al router tim e creo una regola di routing verso asusu?
simone-baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 09:48   #5
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da simone-baldo Guarda i messaggi
Giusto per verificare se ho capito bene, faccio un esempio pratico

- router tim IP statico 192.168.1.1

- router asus IP statico 192.168.2.1

i client collegati al router asus non vedono il router tim, per risolvere mi collego al router tim e creo una regola di routing verso asusu?
Il contrario.

Segui questo procedimento:

1. Connettiti al router TIM via cavo o WiFi e dalla sua GUI verifica se il router ASUS ha preso un IP sulla sua LAN (e.g. 192.168.1.10). Se così fosse salta il passaggio numero 2.

2. Connettiti al router ASUS e assegna un indirizzo IP sulla LAN del router TIM all'interfaccia connessa al router TIM (e.g. 192.168.1.10 assegnato a eth0).

3. Dal router ASUS, crea una regola NAT di masquerade verso 192.168.1.0/24 tramite l'interfaccia eth0. Senza questa regola (a meno il router ASUS non la crei implicitamente) il router ASUS è in grado di navigare sulla LAN del router TIM, ma non i dispositivi connessi al router ASUS.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 18:47   #6
simone-baldo
Junior Member
 
L'Avatar di simone-baldo
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Il contrario.

Segui questo procedimento:

1. Connettiti al router TIM via cavo o WiFi e dalla sua GUI verifica se il router ASUS ha preso un IP sulla sua LAN (e.g. 192.168.1.10). Se così fosse salta il passaggio numero 2.

2. Connettiti al router ASUS e assegna un indirizzo IP sulla LAN del router TIM all'interfaccia connessa al router TIM (e.g. 192.168.1.10 assegnato a eth0).

3. Dal router ASUS, crea una regola NAT di masquerade verso 192.168.1.0/24 tramite l'interfaccia eth0. Senza questa regola (a meno il router ASUS non la crei implicitamente) il router ASUS è in grado di navigare sulla LAN del router TIM, ma non i dispositivi connessi al router ASUS.
Perfetto ora funziona!
Effettivamente l'ASUS non aveva preso un IP in automatico, anche perchè il sevizio DHCP sul TIM era disattivato, allora ho assegnato manualmente un IP WAN all'ASUS, ovviamente nella sottorete del TIM e senza fare nient'altro ora le due sottoreti si vedono regolarmente, probabilmente come hai ipotizzato il router asus ha creato una regola NAT in automatico (manualmente non è stato necessario farlo nel mio caso).
Grazie nuovamente del consiglio,
un saluto.
simone-baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v