|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 3
|
Router in cascata - web interface
Buongiorno a tutti,
come da titolo ho collegato in cascata il router dell'operatore TIM (technicolor) ed il mio router (asus rt-ac3200), ho usato una configurazione LAN-WAN, sul router TIM tutti i servizi sono disabilitati e sul router asus invece sono tutti abilitati (DHCP, firewall, nat, ecc). Fino a qui tutto bene il router asus aggancia la linea e naviga regolarmente, con questa configurazione però non riesco più ad accedere all'interfaccia web del router TIM, non lo vedo più in rete, è necessario magari impostare qualche regola a livello di firewall o port forwarding su uno dei router? Qualcuno sa aiutarmi? Grazie in anticipo a tutti, un saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Devi assegnare un IP all'interfaccia del router secondario connessa al router primario, e poi creare una regola di masquerade verso la LAN del router primario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Oppure installare il firmware mod FreshTomato (viene fuori un tab nella gui dove mettere l'ip del modem) scegliendo i file per il RT-AC3200.
Purtroppo Asuswrt-Merlin (che ha anche questo una opzione), non supporta più questo modello, per cui rimane l'altra alternativa. O meglio, poi ci sarebbero OpenWRT e DD-WRT. Ci sono vari forum che si occupano di questi firmware ( l'installazione di FreshTomato non è troppo complicata, anche se richiede una procedura, basta cercare "freshtomato+rt-ac3200") Ultima modifica di strassada : 22-08-2021 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 3
|
Quote:
- router tim IP statico 192.168.1.1 - router asus IP statico 192.168.2.1 i client collegati al router asus non vedono il router tim, per risolvere mi collego al router tim e creo una regola di routing verso asusu? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Segui questo procedimento: 1. Connettiti al router TIM via cavo o WiFi e dalla sua GUI verifica se il router ASUS ha preso un IP sulla sua LAN (e.g. 192.168.1.10). Se così fosse salta il passaggio numero 2. 2. Connettiti al router ASUS e assegna un indirizzo IP sulla LAN del router TIM all'interfaccia connessa al router TIM (e.g. 192.168.1.10 assegnato a eth0). 3. Dal router ASUS, crea una regola NAT di masquerade verso 192.168.1.0/24 tramite l'interfaccia eth0. Senza questa regola (a meno il router ASUS non la crei implicitamente) il router ASUS è in grado di navigare sulla LAN del router TIM, ma non i dispositivi connessi al router ASUS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 3
|
Quote:
Effettivamente l'ASUS non aveva preso un IP in automatico, anche perchè il sevizio DHCP sul TIM era disattivato, allora ho assegnato manualmente un IP WAN all'ASUS, ovviamente nella sottorete del TIM e senza fare nient'altro ora le due sottoreti si vedono regolarmente, probabilmente come hai ipotizzato il router asus ha creato una regola NAT in automatico (manualmente non è stato necessario farlo nel mio caso). Grazie nuovamente del consiglio, un saluto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.