Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2021, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ore_98391.html

Uno youtuber che ha dato prova di essere ben informato sui piani di Intel ha diffuso non solo informazioni piuttosto particolareggiate sulle nuove CPU Alder Lake attese entro fine anno, ma anche sul successore Raptor Lake previsto per la fine del 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 07:22   #2
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Piattaforma HEDT nessuna notizia?

Da questi rumors,all'orizzonnte solo novità lato "normal desktop"(socket 1700).Core i9 serie "X" ,cioè piattaforma HEDT,niente?Morta definitivamente al 10980XE uscito ormai nel 2019?
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 09:25   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Quote:
Piattaforma HEDT nessuna notizia?
Da possessore di x79 in attesa del sucessore di x299 da ormai troppo tempo, posso dire che l'alternativa attuale è solo passando ad AMD con il Threadripper di AMD, non si è capita questa MORTE VOLUTA del settore da parte di Intel, ma fino dopo 2023 di HEDT non se ne parla, visto che gli SLIDE mostravano x299 per tutto il 2022 e 2023, piuttosto di una scelta simile avrei preferito un LGA2066 V2 che inglobasse i due settori con almeno un QUAD-Channel, ma nulla ti tocca scegliere XEON-W o come si chiama... troppo esoso per i costi.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 09:32   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7674
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Da questi rumors,all'orizzonnte solo novità lato "normal desktop"(socket 1700).Core i9 serie "X" ,cioè piattaforma HEDT,niente?Morta definitivamente al 10980XE uscito ormai nel 2019?
devi andare di XEON-W che nella versione in uscita arriveranno a 38 core, ma in questo momento la soluzione amd resta piu economica
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 09:49   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quindi dovremmo avere:
Alder Lake-S 8+8 125W ad ottobre 2021 vs Amd Ryzen 5900x/5950x

intorno al Q1/Q2 2022, vs Amd Zen3+ con 3d vcache

al Q4 2022 i Raptor Lake 8+16 core vs Zen4 12/16 core

Sono curioso di vedere i prezzi delle Mb Z690 ed un kit base 2x16GB DDR5 tra 2021 e 2022, perchè questo potrebbe fare molta differenza in merito alla competitività della piattaforma.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 10:32   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Mah....
Centellinano come sempre al posto di un attacco diretto....

PCI-E 5.0 permetterebbe un accesso praticamente quasi diretto alla scheda video verso la ram di sistema e un Quad-Channel aiuterebbe drasticamente il traffico alla ram di sistema se si usasse intensivamente il BUS PCI, invece si continua a dare nulla, anche se è vero che per usare il BUS PCI con la scheda video serve anche quest'ultima... hahahhahah.... Battuta Brutta.... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 10:34   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7674
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Mah....
Centellinano come sempre al posto di un attacco diretto....

PCI-E 5.0 permetterebbe un accesso praticamente quasi diretto alla scheda video verso la ram di sistema e un Quad-Channel aiuterebbe drasticamente il traffico alla ram di sistema se si usasse intensivamente il BUS PCI, invece si continua a dare nulla, anche se è vero che per usare il BUS PCI con la scheda video serve anche quest'ultima... hahahhahah.... Battuta Brutta.... :3
nei fatti oggi non si sfrutta davvero neppure un PCI-E 3.0 il 4 e sovradimensionato ,il 5 puro marketing
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:15   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Quote:
nei fatti oggi non si sfrutta davvero neppure un PCI-E 3.0 il 4 e sovradimensionato ,il 5 puro marketing
Se vuoi indicizzare i pacchetti di textures della VRAM direttamente su settori dell'SSD o sfrutti il bus (Playstation 5 insegna) o non cambia nulla nella strategia di voler evolvere il PC.

Leggere da VRAM a RAM e da VRAM a SSD in maniera diretta, necessita che lo sfrutti quel BUS PCI, e sia PS5 che X-BOX S si sono mossi in quella strada.... manca solo uno all'appello .... il PC.

O lo si obbliga.... eliminiamo la VRAM dalle schede e queste usano la ram di sistema, o si usa intelligentemente quel cavolo di BUS PCI-E che è stato costruito per quello.

E logico che se su un autostrada non fai gli svincoli proporzionati succede casino, e penso che un QUAD CHANNEL per tutti possa essere un primo passo avanti perchè con gli SSD MVE sempre più veloci i 2 canali sulla RAM stanno stretti a chi potrebbe sviluppare idee innovative, i server stanno andando verso 6 e 8 canali a causa dei "Troppi Core", le schede video siamo già a 12 canali su una RTX 3090.

E la mia piastra aveva 4 canali nel 2012.... siamo nel 2022 quasi.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:21   #9
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
devi andare di XEON-W che nella versione in uscita arriveranno a 38 core, ma in questo momento la soluzione amd resta piu economica
Utilizzo molto software di calcolo che sfrutta le AVX512,quindi sono vincolato a Intel.I nuovi Xeon saranno in uscita quando?Quale architettura avranno?Mi puoi passare un link alla notizia?Thanks
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:36   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7674
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Utilizzo molto software di calcolo che sfrutta le AVX512,quindi sono vincolato a Intel.I nuovi Xeon saranno in uscita quando?Quale architettura avranno?Mi puoi passare un link alla notizia?Thanks
dovrebbero essere annunciati entro questo quarto

https://www.hwcooling.net/en/intels-...tions-desktop/

si tratta dei ice lake a 10nm
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:50   #11
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Da possessore di x79 in attesa del sucessore di x299 da ormai troppo tempo, posso dire che l'alternativa attuale è solo passando ad AMD con il Threadripper di AMD, non si è capita questa MORTE VOLUTA del settore da parte di Intel, ma fino dopo 2023 di HEDT non se ne parla, visto che gli SLIDE mostravano x299 per tutto il 2022 e 2023, piuttosto di una scelta simile avrei preferito un LGA2066 V2 che inglobasse i due settori con almeno un QUAD-Channel, ma nulla ti tocca scegliere XEON-W o come si chiama... troppo esoso per i costi.
essendo una fascia che fa da via di mezzo fra un pc consumer e un server
molto probabilmente hanno un'utenza risicata e non hanno convenienza ad aggiornarla

Ultima modifica di no_side_fx : 10-06-2021 alle 11:58.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:54   #12
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Utilizzo molto software di calcolo che sfrutta le AVX512,quindi sono vincolato a Intel.I nuovi Xeon saranno in uscita quando?Quale architettura avranno?Mi puoi passare un link alla notizia?Thanks
La differenza di prestazioni tra Intel e AMD nel settore HEDT è talmente imbarazzante che i Threadripper sono più che competitivi anche in software che fa uso di AVX512 come Embree:
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...er-linux&num=5
Poi chiaramente dipende dal software particolare che serve a te.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 12:01   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7674
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
La differenza di prestazioni tra Intel e AMD nel settore HEDT è talmente imbarazzante che i Threadripper sono più che competitivi anche in software che fa uso di AVX512 come Embree:
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...er-linux&num=5
Poi chiaramente dipende dal software particolare che serve a te.
i nuovi xeon e quind ii nuovi serie w danno un grande bost in questo campo andando a superare anche i modelli top di gamma di amd
https://6lli539m39y3hpkelqsm3c2fg-wp...21-768x419.png

quindi tutto è lageto al prezzo che si è disposti a pagare
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1