Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...tri_98284.html

Durante il Technology Symposium, TSMC ha parlato dello stato dei suoi processi produttivi: dai 7 nanometri ai 5, passando per la variante N5A, l'azienda taiwanese sembra anticipare i tempi dei 4 nanometri e punta a produrre in volumi a 3 nanometri nella seconda metà del 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 08:53   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Il punto resterà sempre lo stesso,prezzi alti e produzione sempre tirata e niente sconti.
Prepariamoci ad almeno un quinquennio in cui i prezzi dell'elettronica non saranno a buon mercato,per rientrare negli investimenti,diversi produttori hanno già dichiarato che non faranno gli sconti per i grossi lotti come una volta,questa a detta di tsmc e pure Samsung.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 11:30   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
E' evidente che la produzione "in volumi" è una cosa, la produzione per il mercato high power è un'altra.
Infatti di chip a 5nm di potenza (quindi non minuscoli SoC da 50W di picco) ad oggi non se ne sono visti e i primi ad adottare questa tecnologia sembra sarà AMD con Zen 4 l'anno prossimo.
Anche con i 7nm c'è stato questo gap temporale tra quando hanno iniziato a produrre SoC per smartphone a quando si è iniziato ad usarli per roba più potente. Tenendo conto anche che AMD in questo caso ha un po' forzato l'adozione quando non era ancora del tutto pronta la tecnologia (vedesi i risulati pessimi di Vega VII).

Se tanto mi dà tanto, con i 5 nm in produzione REALE per componenti HP l'anno prossimo (probabilmente metà anno) i 3 nm li vedremo per CPU e GPU per fine 2025, con i 2nm a inizio 2028. Ma solo se tutto va liscio come l'olio e gli investimenti reggono (cioè rientrano dei costi enormi e straordinari che stanno facendo). Un'altra mezza crisi o un rallentamento generale dell'economia (o una siccità improvvisa o qualcuno che starnutisce in un bidone di solvente extra puro) e la probabilità che tutto slitti di un annetto per ogni nuova generazione non è così bassa.

Consideriamo anche che i costi di sviluppo per i nuovi PP aumentano esponenzialmente e che la produzione scende rispetto a quelli passati, se ne deduce che i prossimi PP saranno usati solo da una manciata di clienti e i prezzi non saranno certo quelli popolari degli anni scorsi.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 06-06-2021 alle 20:55.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 13:19   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le cpu Amd Zen 5 con processo N3 dovrebbero arrivare entro il 2024, probabilmente nella prima metà dell'anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 17:41   #5
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Forse zen 3+ utilizzerà N6, stiamo a vedere...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 18:41   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Interessante, ma la vedo dura per il settore automotive; nonostante nell'articolo parlino del processo produttivo N5A al momento i chip automotive che stanno entrando in produzione sono molto più indietro.
Ad esempio: https://media.nxp.com/news-releases/...rocessors-tsmc
Si parla di prodotti di punta "automotive grade" ed ASIL-D e sono prodotti a 16nm, anche solo shrinkandoli bisogna ri-certificarli (e la cosa richiede tempo), senza contare che il produttore deve garantire la produzione per almeno 10..15 anni (e se possibile usando lo stesso processo produttivo, per ridurre i costi di riprogettazione e ricertificazione).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 19:10   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le cpu Amd Zen 5 con processo N3 dovrebbero arrivare entro il 2024, probabilmente nella prima metà dell'anno.
Sembra realistico. Se dovesse essere come N5 Apple sarà cliente esclusiva di N3 da fine 2022 fino ad inizio 2024, con AMD che arriverà proprio nel 2024.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 09:14   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Zen4 è previsto per il Q4 2022

Ultima modifica di nickname88 : 06-06-2021 alle 09:24.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1