Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2021, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...and_96667.html

ULTRARAM è il nome di una memoria universale sviluppata dai fisici della Lancaster University che vuole fondere tutti i vantaggi (e nessuno svantaggio) delle odierne DRAM e NAND in un'unica soluzione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 10:27   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Da quel che appare è uno spettacolo.. poi c'è da capire se c'è la fregatura da qualche parte. Tipo il costo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 10:36   #3
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Ma non sarebbe poco sicuro avere una RAM che non è volatile?
Costringerebbe molti programmatori a ripensare logiche consolidate
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 10:41   #4
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 10:46   #5
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3579
Mi ricorda la storia di rambus...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 10:51   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
No non è possibile.
Ci sono anche i link che confermano la ricerca in sviluppo e tutto è coerente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 10:52   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Ma non sarebbe poco sicuro avere una RAM che non è volatile?
Costringerebbe molti programmatori a ripensare logiche consolidate
ti basta abilitare la compressione a livello globale per risolvere questo problema. Comunque anche oggi se prendi la memoria di un pc e la smonti montandola in un lato pc in un tempo di pochi minuti riesci a leggerne il contenuto e trovare quello che ti serve. E' un po elaborato ma funziona, provato personalmente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 10:55   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Ma non sarebbe poco sicuro avere una RAM che non è volatile?
Costringerebbe molti programmatori a ripensare logiche consolidate
Non vedo come potrebbe essere più o meno sicuro..
Possono accedere ai dati della RAM a sistema spento allo stesso modo in cui già adesso accedono ai dati di un HDD.

Questa soluzione consentirebbe (forse) di creare un supporto unico di archiviazione che unisce le proprietà di SSD e RAM e che quindi diventerbbero un unico elemento.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:06   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Forse sarà usato come cache permanente o per la sola parte OS.
Non credo che alte capacità arriveranno a competere(prezzo) con SSD considerando anche che le attuali performance sono già ampiamente
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:18   #10
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Possono accedere ai dati della RAM a sistema spento allo stesso modo in cui già adesso accedono ai dati di un HDD.

Questa soluzione consentirebbe (forse) di creare un supporto unico di archiviazione che unisce le proprietà di SSD e RAM e che quindi diventerbbero un unico elemento.
Economie di scala, buttale via. Lo stabilimento di un unico prodotto hardware utilizzato su più device RAM ed SSD. E se non c'è problema di wearing siamo a cavallo.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:24   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
sembra la versione più avanzata di optane
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:25   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
Sembra da studi fatti possano essere anche il sostituto delle attuali batterie agli ioni di litio, se non fosse Aprile oggi.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:46   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
L'unico ostacolo, come anticipato da qualcuno, potrebbe essere il prezzo: se saranno significativamente più costose delle NAND, non potranno sostituirle.
Sempre che la ricerca vada a buon fine naturalmente.

La velocità maggiore di un fattore 10 rispetto alle NAND comunque non è certo sufficiente, serve ben altro per sostituire le RAM, si suppone quindi che pensino di raggiungere velocità molto superiori sul prodotto finito.

Quote:
Originariamente inviato da mattia.l;
Costringerebbe molti programmatori a ripensare logiche consolidate
Certo, e questo porterà a nuove possibilità e presumibilmente a incrementi prestazionali tutt'altro che trascurabili.
Non stressare troppo i poveri programmatori non mi sembra un buon motivo per non utilizzare queste tecnologie.

In ogni caso non è certo qualcosa che vedremo a breve, magari per allora la trasformazione del software verso questi sistemi sarà già iniziata con altre tecnologie che sono già utilizzate o già avanti nello sviluppo (x-nand, reram, ceram, pcm ...)

EDIT:
Certo, è primo aprile, ma credo che il pesce non l'abbiano ancora partorito.
Questa notizia è tutto sommato plausibile e riporta anche un link al sito della ieee.
Se fosse un pesce d'aprire sarebbe davvero un'occasione sprecata di fare un buon pesce!

Ultima modifica di calabar : 01-04-2021 alle 11:54.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:49   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7443
Leggendo tt l articolo mi sembra che ci sono un po troppi "paroloni" perche possa essere una cosa vera.
E tenendo conto che oggi è il 1 aprile...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 11:52   #15
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quello che preoccupa veramente è che hanno pubblicato su TED, se la cosa fosse veramente consistente sarebbe andato su riviste notevolmente maggiori. Inoltre leggendo il paper il tutto non è privo di problemi.

Detto questo non vuol dire che non ci possa essere effettivamente un'interessante sviluppo.
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 12:03   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Leggendo tt l articolo mi sembra che ci sono un po troppi "paroloni" perche possa essere una cosa vera.
E tenendo conto che oggi è il 1 aprile...
non ci avevo pensato, nel caso complimenti alla redazione per l'inventiva
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 12:11   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7351
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
EDIT:
Certo, è primo aprile, ma credo che il pesce non l'abbiano ancora partorito.
Questa notizia è tutto sommato plausibile e riporta anche un link al sito della ieee.
Anche perché l'articolo della fonte risale al 29 marzo, poi sono anni che si parla di ram non voltatile, non so se siano la stessa cosa ma io ricordo che si parlava di tali feRAM

https://it.wikipedia.org/wiki/FeRAM

Certo che in effetti il nome stesso "ultraRAM" è forse fin troppo roboante e sospetto, ma cercando con google mi pare che ci siano dozzine di articoli fatti in tempi non sospetti... insomma non dovrebbe essere un'altra Genial-ATA
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 13:04   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Uhm! In base all'immagine nell'articolo mi sa che COME MINIMO dovranno trovare un modo per usare altri materiali:

Il prototipo è un chip su substrato di arsenuro di gallio e le giunzioni stesse usano altri composti di arsenico.
L'arsenico è uno dei metalli più tossici che ci siano per gli esseri umani e tende ad accumularsi nei tessuti, l'arsenuro di gallio (GaAs) è classificato come tossico e cancerogeno (ed in base a quello con cui viene in contatto può decomporsi producendo altri composti di arsenico).
Infine i chip in GaAs hanno rese molto basse, vi lascio immaginare produrre dei chip di memoria, magari pure multilayer.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 13:05   #19
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Il nome è veramente brutto, ma nome a parte, è da una vita che sognano di unificare la memoria, invece che avere più livelli. Quindi sarebbe anche ora. Non credo sia un pesce d'Aprile.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 13:47   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sembra la versione più avanzata di optane
Pensavo anche io.
Adesso vediamo se non costa come optane.. perchè altrimenti siamo punto e a capo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1