|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 77
|
Il mistero dell'Imac e dell'aggiornamento impossibile
No, non è il nuovo film di Indiana Jones, si tratta del mio imac 5k 2015. Circa un paio di mesi fa è uscito il nuovo aggiornamento di sistema, Big Sur, 12 gb di aggiornamento.
Ve la faccio breve che sennò divento logorroico. Il mio imac (che tra l'altro è l'unico dispositivo elettronico che mai mi ha dato problemi) non riesce ad installare l'ultimo aggiornamento di sistema, o meglio: lo scarica; inizia l'installazione; schermo nero e barra di caricamento con meletta sopra; 60 secondi; la barra rimane a un 5% circa completato; il mac si riavvia; schermo nero; meletta sopra; 60 secondi... insomma avete capito va in boot loop. All'inizio dell'installazione c'è l'avviso che "il mac potrebbe riavviarsi più volte durante l'installazione" ma ho provato a tenerlo due ore e si sarà riavviato un centinaio di volte con gli stessi tempi e modi, non penso che "più volte" raccolga un tale eufemismo Ho provato a fare l'aggiornamento la prima volta qualche settimana fa, poi ho riprovato una seconda volta dopo qualche giorno, stesso problema. (Grazie al cielo togliere l'operazione di installazione è facile, la prima volta temevo che il computer si fosse aggiornato e autorotto nel contempo, poi ho pensato che un'obsolescenza programmata così esplicita da parte di apple non si sarebbe coniugata bene con le norme dell'antitrust ![]() Per un mese ho lasciato stare, ho chiesto anche ad un amico informatico e mi ha detto di fare l'aggiornamento direttamento dal recovery mode, (quindi reinstallare l'os) ho provato ma purtroppo riconosce come ultima versione utile di so quella precedente e in uso... catalina mi pare, quindi non big sur. Due giorni fa ho provato ancora e stesso identico problema, allora mi metto d'impegno e cerco in rete problemi analoghi e soluzioni al caso... (ho seguito i consigli di questa pagina) - Ho provato a togliere tutti i dispositivi usb connessi e aggiornare - Ho provato a risettare l'Smc (qualunque cosa significhi) e aggiornare - Ho provato a risettare l'NVRAM e PRAM (lul) e aggiornare - Ho controllato i dischi dalla recovery mode ma stanno a posto Sempre stesso problema... ora ho lasciato perdere perché se continuo così penso che prima o poi si rompe o lo rompo direttamente io ![]() Il mac funziona bene, è un late 2015 5k, dal 2016 ha una partizione windows che uso per giocare a qualche videogioco. Non ho niente di anomalo da segnalare e per me è un miracolo visto che qualsiasi dispositivo tecnologico funziona male con me... ultimamente gioco a un videogioco chiamato "Rust" su partizione windows, ogni tanto mi pare di aver sentito un bzzz e visto una luce blu (una scintilla quindi) provenire dal retro del mac, mi sono spaventato ma ho continuato a giocare e il computer è andato avanti con tranquillità... che altro... Mi pare che dopo il riavvio del computer successivo al bootloop, scegliendo quindi il disco di avvio con il tasto "option" o da quando sono in recovery, il mac debba scaricare nuovamente l'aggiornamento e un paio di volte andando a controllare era apparso il messaggio che l'aggiornamento era danneggiato ed andava scaricato di nuovo... ho pensato che andava scaricato tutto in una botta perché forse lo scaricava a pezzetti e non andava bene... boh mi sembrano tutte cose assurde però... Non mi viene in mente altro... ah spesso mi scordo di spegnerlo (anche se ormai spegnere un dispositivo comincia a diventare un'abitudine del passato) e ogni notte l'imac, almeno 4 o 5 volte, emette suoni di funzionamento e si accende lo schermo per qualche secondo, come se qualcuno avesse toccato il mouse o tastiera... questo però lo fa da sempre e lo fa anche a questo mio amico informatico (ci è rimasto pure spaventato a volte, avendolo in camera con la luce spenta) questi giorni neanche mi da fastidio visto che non dormo la notte, ultimamente e non capisco come sto invertendo il ritmo cicardiano, ho bisogno di un aggiornamento anche io ![]() Tornando a noi che altrimenti mi dilungo, se qualcuno ha una soluzione... ho provato a cercare su reddit e altrove, in molti a quanto pare hanno avuto problemi per l'aggiornamento a Big Sur, alcuni problemi erano simili al mio, altri meno... comunque soluzioni che hanno funzionato per me, 0. Ero convinto che Apple avrebberilasciato una modifica dell'aggiornamento, supponendo che vi fosse un bug, quindi si trattava di aspettare, ma ora credo siano quasi due mesi e comincio a pensare che sia qualche sorta di bug/coincidenza. Per esempio Rust, quel videogioco che ho citato prima, funziona male con Mac e gpu AMD: presenta un bug che determina un fps drop ogni 15 minuti; ma se ci si gioca dalla stessa macchina utilizzando windows, il bug sparisce. Può essere un bug analogo ma poi penso che apple avrebbe già risolto essendo il mio mac "di fabbrica", mai aperto, mai messo niente a parte la partizione windows con boot camp... forse cancellando la partizione potrebbe funzionare? Sarebbe un peccato per quei soldi spesi per rust e fifa 21, ma ne guadagnerebbe la mia salute mentale e quella del mio portafogli (i controller che sono volati per fifa 21... i videogiochi tirano fuori il peggio di me) Il mac funziona bene, teoricamente potrei andare avanti senza aggiornarlo ma quella notifica lì sull'angolo è come un moscerino... per farvi capire, per quelli che hanno la mania delle unghie corte è come solleticare la punta dell'anulare con il pollice e sentire una sporgenza che non dovrebbe esserci. Il computer lo uso per poca cosa, youtube, guardare film in streaming, facebook, R, SPSS (qualcosa di informatica capisco, ma è per lo più statistica ![]() Comunque, per farla breve: quando provo ad aggiornare il mio imac questo va in boot loop. Se avete consigli sono ben accetti, grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 77
|
Non è un problema solo mio a quanto pare.
https://discussions.apple.com/thread/252040049?page=2 Assurdo che la apple non abbia fatto niente a riguardo, avrei preferito che dichiarasse questi modelli outdated invece di far impazzire gli utenti con aggiornamenti rotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
ma il problema del boot loop si verifica solo se lanci l'aggiornamento, o ormai adesso è sempre cosi?
voglio dire, adesso se lo accendi normalmente arrivi al sistema o parte il casino del loop? edit: ho letto adesso e il problema è solo in fase di aggiornamento. io posso solo dirti che ho lo stesso imac e big sur l'ho messo da zero, senza problemi. quindi, poichè dici chiaramente che non lo usi per grandi cose, immagino che non hai tanti dati li dentro. quindi io semplicemente salverei i dati da qualche parte, ti fai un usb di avvio con big sur, e via di installazione da zero. ti ritrovi alla fine con un sistema pulito...... cioè inutile sbattere la testa sul perchè/per come l'aggiornamento non va a buon fine....... fai prima a partire da zero e amen..... se sei disposto a fare questo, comincia a salvarti tutti i dati in qualche usb, e poi si installa da zero. se non sai come farlo basta che chiedi, e ti verrà detto. PS: l'avvio da internet recovery da problemi adesso, e appunto non ti carica big sur ma catalina, quindi non è praticabile. è un bug noto, quindi l'unica strada percorribile adesso e fare una chiavetta di boot di big sur dal sistema che hai attualemente, catalina o altro.
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... Ultima modifica di Zeratul : 24-02-2021 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.