Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2016, 02:38   #1
giorgino87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
QNAP, PLEX e H265

Recentemente ho preso il mio primo sistema QNAP, un TS953PR), e ci ho montato 4 HD da 4TB, che in RAID 5 danno circa 11TB di spazio.

Come server multimediale, dopo le prime prove ho visto che PLEX e' quello che piu' fa al caso mio, perche' permette di gestire bene flussi audio e sub multipli, cosa di cui ho bisogno, e in piu' ha un sistema di navigazione molto carino rispetto agli altri multimedia server.

Caricandoci i primi videoche aveva in H264 e provandoli a vedere sul mio TV SONY BRAVIA KDL50W800C vedo tutto senza problemi.

Per risparmiare spazio, ho poi iniziato a convertire i vari BLUE RAY RIP (che erano in H264 ovviamente) in H265, passando dal bitrate originale, spesso attorno a 40Mbps, a un bitrate piu' contenuto di 10 o 5 Mbps (ufficialmente dicono che H265 comprime con stessa qualita' in meta' spazio, quindi con 20Mbps avrei dovuto ottenere quasi la stessa qualita', ho deciso di accettare un po' di perdita ulteriore in cambio di una compressione ancora piu' efficiente).
Purtroppo ho notato che, se provo a riprodurre questi video, vanno a scatti.
La motivazione che mi hanno dato sul forum PLEX e' che, dato che il mio tv e' solo FULL HD ma non 4K, non ha decodificatore HEVC integrato, ragion per cui PLEX deve convertire on the fly da HEVC a H264, e dato che il NAS in questione ha un Celeron Quad-core, non ce la fa, e di conseguenza va a scatti.

Ho provato a cambiare i settaggi impostando che il transcode on-the-fly deve essere fatto a velocita' massima a scapito della qualita', ma anche cosi' va ancora un po' a scatti, anche se meglio di prima (in media ora fa una pausa di 5-10 secondi una volta al minuto, prima faceva una pausa di 10-15 secondi ogni 30 secondi...). Cambiare i settaggi dei output durante la riproduzione (riducendo la risoluzione ad esempio) non aiuta (probabilmente quel che conta e' la risoluzione del video source, che e' 1080p).

Vorrei tenere i video in H265, primo perche' ci ho messo tanto tempo a convertirli tutti, secondo perche' nell'atro server PLEX che ho, che ha una CPU molto piu' potente, i video vengono riprodotti bene in quanto il server e' molto piu' potente e converte on-the-fly senza problemi.

Penso quindi che le way out siano 2: o cambio il QNAP passando a uno con una CPU piu' potente, oppure cambio la TV passando a una col decoder HEVC. Giusto?

Guardando il sito QNAP non mi pare di aver trovato niente di NAS a 4 bay che abbia almeno un i5: sbaglio? Il minimo mi pare 6 bay e si parla di cifra sui 1400 EURO, che e' un po' piu' di quel che volevo spendere (anche perche' non so quanto facilmente posso rivendere il QNAP vecchio, e per quanto...)

Per quanto riguarda le TV, come faccio a sapere se ha il decoder HEVC, e se quindi PLEX puo' riprodurre direttamente H265 senza convertirlo (non vorrei comprare TV nuova per niente... )? Un qualsias TV 4K va bene?
giorgino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2016, 08:24   #2
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Compra un mediaplayer che gestisca h265. Ce ne sono tanti.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 16:28   #3
mrtritolo
Member
 
L'Avatar di mrtritolo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
Ciao, che TV hai innanzi tutto ?
mrtritolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 12:58   #4
Roberto9793
Member
 
L'Avatar di Roberto9793
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Compra un mediaplayer che gestisca h265. Ce ne sono tanti.
se acquisti un prodotto del genere:

LINK
ed installi plex non risolvi il problema?
Roberto9793 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 17:17   #5
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da Roberto9793 Guarda i messaggi
se acquisti un prodotto del genere:

LINK
ed installi plex non risolvi il problema?

si parla di server non di player
pappaciccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2017, 09:21   #6
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1548
Esiste anche il Media Server Plex per android
https://play.google.com/store/apps/d...rver.smb&hl=it
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 18:31   #7
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10041
io non faccio testo perché il QNAP che ho è sufficientemente potente da fare la transcodifica al volo, però come player (visto che ho una vecchia tv LCD senza wifi o altro) uso un Minix U1 con XMBC (versione custom di Kodi) + plugin ufficiale di Plex per Kodi (quindi sfrutti al max l'hw del player ma usi l'interfaccia di Plex) e vedo tutto senza alcun problema (e senza transcodifica).
sul NAS c'è installato Plex Media Server così gestisco tutto da lì.

sicuramente la spesa è inferiore al cambio TV/cambio NAS (e di fatto non c'è nemmeno bisogno di spendere quanto ho sborsato io per il Minix: esistono player più economici che fanno il loro porco lavoro comunque).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 10:59   #8
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
si parla di server non di player
Il problema è il client NON il server, con lo scatolotto indicato nel link, o analogo che supporti h265, il problema è risolto installando plex client o il corrispettivo plugin per kodi.

Ovviamente anche cambiando il server con un nas con i5 o i7 il problema sarebbe risolto dato che plex (server) riuscirebbe ad eseguire la transcodifica ma mi sembra una soluzione leggermente più costosa :-)
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 14:19   #9
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Forse non ho capito io come funziona plex.
Secondo la mia opinione plex server si deve installare su una base, sia esso Nas o PC, di una certa potenza, con processore adeguato e hardware di pari asso. Poi si sinstalla plex (client) su i nostri dispositivi tipo media box o android box, collegati alla nostra tv. La visione quindi non dipenderà mai dai dispositivi in uso ma dalla fonte su cui è installato il plex server.
Questo è quanto risulta a me. Ora ho un nas qnap TS-253A che è abbastanza potente da poter gestire a sufficienza e poco più plex server. Poi ho installato un altro plex server su un altro PC della mia rete con windows 10. I due funzionano discretamente bene. Ho provato qualche tempo fa ad installare plex server su un mini pc con windows 7 con un hardware scarso. Le differenze, pur usando gli stessi box di visione, le lascio alla vostra immaginazione.
pappaciccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 19:47   #10
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Forse non ho capito io come funziona plex.
Secondo la mia opinione plex server si deve installare su una base, sia esso Nas o PC, di una certa potenza, con processore adeguato e hardware di pari asso. Poi si sinstalla plex (client) su i nostri dispositivi tipo media box o android box, collegati alla nostra tv. La visione quindi non dipenderà mai dai dispositivi in uso ma dalla fonte su cui è installato il plex server.
Questo è quanto risulta a me. Ora ho un nas qnap TS-253A che è abbastanza potente da poter gestire a sufficienza e poco più plex server. Poi ho installato un altro plex server su un altro PC della mia rete con windows 10. I due funzionano discretamente bene. Ho provato qualche tempo fa ad installare plex server su un mini pc con windows 7 con un hardware scarso. Le differenze, pur usando gli stessi box di visione, le lascio alla vostra immaginazione.
Se il client non riesce a riprodurre correttamente il codec del filmato plex server usa la transcodifica immediata e quindi su server con cpu non all'altezza il filmato non si vede bene, se invece il client riesce a riprodurre il filmato originale viene effettuato il directplay e, in presenza di una rete sufficientemente veloce, il filmato si vede correttamente.

Ad esempio in alcune smart tv lg utilizzando il client ufficiale plex per molti filmati parte la transcodifica sul server e il filmato si vede a scatti (TS-469PRO) usando invece un client di terzi parti più carrozzato: Xplay lo stesso filmato si vede alla perfezione, il server non usa la transcodifca.
http://www.chimerarevo.com/apple/gui...server-217142/
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 09:42   #11
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da gipasoft Guarda i messaggi
Se il client non riesce a riprodurre correttamente il codec del filmato plex server usa la transcodifica immediata e quindi su server con cpu non all'altezza il filmato non si vede bene, se invece il client riesce a riprodurre il filmato originale viene effettuato il directplay e, in presenza di una rete sufficientemente veloce, il filmato si vede correttamente.

Ad esempio in alcune smart tv lg utilizzando il client ufficiale plex per molti filmati parte la transcodifica sul server e il filmato si vede a scatti (TS-469PRO) usando invece un client di terzi parti più carrozzato: Xplay lo stesso filmato si vede alla perfezione, il server non usa la transcodifca.
http://www.chimerarevo.com/apple/gui...server-217142/
Ti ringrazio della risposta. Già che ci siamo mi puoi aiutare per un altro problema?
Si può far vedere al mio plex server installato sul qnap un altro disco di rete? Perchè non trovo la strada.....
pappaciccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 09:09   #12
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Riesumo questo post perchè vorrei trovare una soluzione per una situazione tipo due Smart TV, QNAP, Plex, film 4K e Wifi 5Ghz.

Ho QNAP TVS-463 con Plex e se provo a vedere un film 4K (H265 Video Profile main 10) va a scatti per colpa del buffering. Leggendo sul sito, vi è chiaramente scritto che questa NAS non decodifica i film 4K, immagino per la CPU. Però parliamo di 3 anni fa e magari ora come ora hanno superato questa limitazione hardware. Magari GPU card hardware transcoding?

Esempio software Cayin?

Qualche suggerimento? Si potrei usare un player però ho due TV e quindi dovrei prenderne 2? Plex Plus?

Ultima modifica di Azzi : 18-01-2021 alle 09:16.
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v