|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ori_94421.html
I carburanti carbonio neutrali sono attualmente il sacro graal per il trasporto aereo, responsabile di una buona fetta delle emissioni di CO2: gli scienziati sono alla ricerca di un metodo per convertire l'anidride carbonica in jet fuel. Nuovi catalizzatori hanno dimostrato prestazioni interessanti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21391
|
cavolo questo si che è interessante!chissa se si riesce a utilizzare a livello industriale per generare corrente!o nel campo automobilistico!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
se ne sente parlare da anni.. saranno 13 anni che leggo di questo.. forse anche prima.. ma non so se quando riusciranno a portarlo a realtà questo progetto.. e se sarà utile o sarà diventato inutile..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
The Trains is the way
![]() Cominciassero a sfoltire le flotte a livello di numero fisico per ridurre l'inquinamento, usando gli aerei solo quando c'è il mare da attraversare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
|
Quote:
Ci sono zone d'Italia dove il doppio binario è un'utopia, fino ad arrivare al caso limite della Sardegna dove il 70% del tracciato a scartamento ordinario risale a fine Ottocento, con traversine in legno e binario singolo. E ovviamente 0 km di elettrificazione in tutta l'isola. Per portare la rete sarda ordinaria alla qualità media italiana (manco europea) servono circa 2 miliardi di euro (stima 2016 circa). Chissà se coi soldi del Recovery Fund si ricorderanno anche di questo... sarebbe centrare in un sol colpo due obiettivi definiti primari dal medesimo patto: trasporti pubblici e transizione verde. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
|
Se non altro in Sicilia la linea PA-CT è elettrificata. Sì a binario singolo ma almeno c'è la corrente. In Sardegna solo Diesel, alla faccia del "gggreeeeeeeennnnn", "no-cioddddduuueeeee", e altre splendide parole quaquaraqua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
|
A quel punto forse meglio sostituire i treni diesel con quelli ad idrogeno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Se la cosa è fattibile mi sa che le prime applicazioni le si vedrà sulle portaerei statunitensi classe Nimitz e Ford (e forse anche sulla Charles De Gaulle francese).
Visto che sono alimentate con reattori nucleari con potenza in eccesso rispetto al funzionamento "normale", possono ridurre lo spazio interno riservato alle cisterne di carburante avio per gli aerei ed installare un impianto di quel tipo, guadagnando in autonomia operativa senza rifornimenti (e riducendo anche le operazioni di rifornimento da nave a nave). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
"Potenza in eccesso" ? Non è una nave da crociera, la propulsione nucleare serve a conferire alla nave un autonomia illimitata, ( senza contare l'affidabilità ) soprattutto poi ai sommergibili di grandi dimensioni. Inoltre permette di erogare la potenza necessaria per poter viaggiare a velocità più sostenute, cosa non da poco in un teatro militare dove se la nave giunge a destinazione un giorno prima può fare la differenza. La propulsione nucleare quindi non si batte, l'unico difetto di quest'ultima è l'impossibilità di spegnerli anche quando il mezzo è completamente fermo, ma non per una questione di inquinamento a cui frega meno dei rotoli di carta igienica, ma per un discorso di rumorosità e quindi di rilevazione ai sonar da parte dei sommergibili, per le navi nemmeno questo problema esiste. Se parliamo di potenza in eccesso quindi dovremmo limitare anche le performance dei motori dei caccia ? A questo punto realizziamo solo droni subsonici. Ultima modifica di nickname88 : 31-12-2020 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Quote:
Sulle portaerei si deve sempre riservare un bel pò di tonnellaggio alle cisterne del carburante per gli aerei ed in condizioni operative anche procedere a rifornimenti di carburante, munizioni (bombe, missili, munizioni, flares,chaff), vettovaglie ed altro da navi di supporto logistico alla portaerei. Con un sintetizzatore di carburante a bordo, anche tenendo conto del volume richiesto dall'impianto di sintesi, si può ridurre lo spazio dedicato alle cisterne di carburante avio ed usarlo per immagazzinare altro o guadagnare spazio negli hangar. In questo modo una portaerei ed il suo gruppo aereo può compiere missioni più lunghe senza dover essere rifornita (con i tempi ed i costi aggiuntivi dei rifornimenti) e la marina alla lunga spende meno in carburante (se lo produce da se usando la potenza in surplus dei reattori nucleari). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Ma qualcuno ha fatto i conti?
Ipotizziamo che 1 litro di carburante da jet abbia la stessa energia contenuta in un litro di diesel che è di 10 kWh, penso ci sia poca differenza. Supponiamo che questo processo sia molto efficiente e che sprechi solo il 100% dell'energia rinnovabile. Quindi fanno 20 kWh per litro di carburante. Quote:
Quote:
6.7 terawatt è una potenza molto alta per una centrale nucleare, figurarsi per le rinnovabili. Per fare 6.7 TW occorrono 6700 centrali nucleari da 1000 MW che non esistono sulla terra. Oppure per fare 6.7 TW occorrono: Quote:
È evidente che la cosa è irrealizzabile con le tecnologie attuali. Nemmeno col nucleare si può realizzare.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 31-12-2020 alle 01:03. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Non di certo se questa nuovo composto comporterebbe un calo della performance dei motori jet. Ultima modifica di nickname88 : 31-12-2020 alle 09:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Ma avete fatto il conto quante ore di volo si possono fare impiegando l'intero reattore nucleare della portaerei per un anno? secondo me avrete delle sorprese.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Nel tuo ragionamento precedente comunque dubito che il jet fuel sia simile al gasolio. In primis perchè jet fuel indica una moltitudine di mix di idrocarburi a seconda della tipologia d'uso e in secundis l'energia erogata è molto superiore a qualunque altro carburante. Ultima modifica di nickname88 : 31-12-2020 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
Comunque questa una tabella per rendersi conto della situazione: https://www.cittametropolitana.bo.it.../allegatoC.pdf Quote:
https://it.qaz.wiki/wiki/Energy_density oppure in questa tabella c'è il kerosene: https://en.wikipedia.org/wiki/File:Energy_density.svg sono tutti li intorno ai 10 kWh per litro o kilogrammo. L'unico distante è l'idrogeno liquido.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 01-01-2021 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/Jet_fuel Jet A-1 Jet A Energy density 34.7 MJ/L [13] (9.6 kWh / L) 35.3 MJ/L (9.8 kWh / L)
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se il jet fuel è uguale al diesel o alla benzina allora perchè non usano quest'ultima ? A quanto pare 10 secondi per rispondere a ciò non ti sono bastati. Il jet fuel è più denso del diesel e di conseguenza molto più della benzina, quindi qualunque dato contrario è errato. Ultima modifica di nickname88 : 01-01-2021 alle 16:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Ho solo risposto all'affermazione di quale è la densità energetica dell'idrocarburo che tu citi. Ero già sicuro che fosse intorno ai 10 kWh, visto le tue repliche ti ho linkato una fonte ufficiale, se non ti basta pazienza: io vivrò con le mie convinzioni e tu con le tue.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.