Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2020, 23:06   #1
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
OpenMediaVault dubbi su Raid ed Upgrade

Sto cercando delle informazioni relative alle seguenti operazioni che vorrei fare.

Ho un sistema OpenMediaVault costituito da Motherboard vecchiotta, processore intel, e 4 Dischi configurati in RAID1 a copie.

Siccome ho una serie di problemi che non elenco qui (avendone gia' parlato altrove relativamente a discorsi di upgrade di Motherboard, processore, case in altre sezioni dedicate agli argomenti specifici), stavo pensando, tra le varie ipotesi ed opzioni, che sto valutando, quella di sostituire la Motherboard.

Di seguito i miei dubbi e la domanda che rivolgo soprattutto agli esperti di configurazioni NAS con Raid ed in particolare a qualcuno che abbia esperienza sul prodotto in oggetto (OVM - OpenMediaVault).

La mia scheda madre attuale e' configurata nel BIOS con l'opzione RAID (non e' specificato il tipo di RAID nel Bios ma l'ho poi impostato successivamente nelle opzioni di OVM al primo setup come Raid1).

Alla prima installazione in assoluto fatta parecchio tempo fa (con almeno tre versioni precedenti del prodotto), ho configurato i dischi in Raid1 a coppie.

Ho gia' verificato quanto segue a causa di problemi.

Ho mantenuto la stessa identica configurazione fisica, ma ho dovuto re-installare da zero il sistema Operativo del NAS (OVM e' basato su Linux).


Ho reinstallato il tutto sostituendo anche il disco di Boot (quindi ambiente totalemente pulito). Non ho cambiato alcuna configurazione a livello di BIOS e al termine mi sono ritrovato con i miei dischi in Raid1 a coppie di due senza alcun problema e senza alcuna perdita di dati. (Poi ovviamente ho dovuto ricreare le utenze, lo sharing dei file system, e configurare di nuovo SMB/CIFS specificando le condivisioni ecc...). Di fatto non ho perso la configurazione RAID nemmeno aggiornando le versioni.


Se dovessi sostituire la scheda madre (la precedente e' un modello obsoleto del 2012), se la sostituissi prenderei un modello attuale, recente, cambierei processore, tipo di memoria e quanto serve)+.
Manterrei pero' i miei dischi originali.

Cercherei una scheda madre con RAID incluso e lo attiverei.

Mio grosso dubbio.
Il mio grosso dubbio e' che mi possa perdere il contenuto dei dischi (ora in Raid1) in quanto, sostituendo la scheda, il BIOS ecc... non vorrei venissero piu' visti come RAID 1.


Qualcuno ha mai provato a spostare dei dischi configurati in RAID1 da un sistema RAID ad un altro sistema RAID ? (Nel mio caso il SW di gestione sarebbe lo stesso ma l'HW fisico ad esclusione dei dischi, sarebbe totalmente diverso, anche se compatibile in quanto da piattaforma Intel mi sposterei sempre su piattaforma Intel, ma le motherboard sarebbero diverse, di due epoche diverse (8 anni), con diverso Bios (diverso produttore), diversi Chipset ecc.

E' un dubbio che mi sta frenando nelle attività di aggiornamento per evitare di perdere i dati.

NB: E' vero che qualsiasi attività sui dischi andrebbe fatta previo backup di tutto quanto, pero' l'utilizzo e' personale e non professionale, e salvarmi 6 TB di roba mi richiede un disco esterno aggiuntivo.

Ovvio che nel dubbio di perdere i dati farei un salvataggio, pero' vorrei capire se sia un'operazione fattibile oppure no.



Grazie.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 09:35   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4371
Da quanto comprendo, hai attivato le funzionalita' RAID della scheda, ma non configurando alcun array tramite apposita sezione del bios. Pertanto, i dischi giungono indipendenti l'uno dall'altro al sistema operativo, al quale hai lasciato il compito di gestirne le coppie in RAID-1. Non so posso prevedere con certezza cosa accadra', ma posso dirti come mi sono comportato in passato. Ho messo su un NAS con OMV, con due coppie di dischi in pooling - visibili come singole unita' in rete - tramite apposita estensione. Avendo paura di perdite di dati per guasto al controller o impossibilita' di riavviare OMV, ho simulato tramite macchine virtuali un po' di casisistiche, e, da quanto ricordo, tutto e' andato bene; configurando un nuovo sistema su diversa macchina virtuale con le stesse immagini disco e le stesse impostazioni, i dati tornavano accessibili. I miei ricordi in proposito sono molto nebulosi, sono cose di circa sei anni fa; la versione di OMV era quella dell'epoca ed ora sono passato ad altro. Ma puoi fare qualche prova con gli stessi criteri. In ogni caso, se decidi di provare, fai un'immagine del sistema, io avevo usato una memoria USB, per poter tornare indietro.
Circa lo spostamento di unita' su controller dedicati, ho esperienza scon RAID-0 su Intel RST Quando mi e' servito, sono riuscito a non perdere dati. In un recente caso - scheda madre guasta sostituita con altra - non ho, incredibilmente, dovuto toccare nulla. In altri casi, ho creato nuovamente l'array, con lo stesso stripe size del precedende, ottenuto una unita' RAW, recuperato le partizioni con Testdisk.
Questo e' quanto ... spero possa esserti utile, purtroppo sono un semplice appassionato, non un tecnico !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 22:41   #3
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Grazie.
Corretto.
Di fatto i volumi Raid1 sono demandati al SW OpenMediavault.
La cosa che mi chiedo e' se all'interno del disco (da qualche parte, in qualche partizione di servizio), stia scritta la correlazione RAID1 con il secondo disco della copia. Il tipo di filesystem e' EXT4.

A questo punto l'unica e' provare, e, per sicurezza, ho ordinato un disco esterno USB WD da 10TB su cui salvare tutto quanto.
Almeno se faccio danni, pazienza, al limite formatto tutto e ripristino i dati.

Per il momento inizio dallo spostare il tutto dal case attuale al nuovo case che dovrebbe arrivarmi settimana prossima.
Poi ho nel carrello di un paio di siti di vendita online l'occorrente per upgradare tutto quanto.

Lo faro' con comodo.
Anch'io non sono esperto di Raid e di OVM (a parte utilizzarlo e saperlo installare e fare le configurazioni base minime necessarie per l'utilizzo).

L'utilizzo del NAS e' totalmente personale e non professionale, ci ho messo le mie fotografie digitali ed i video delle riprese dei miei viaggi e vacanze famigliari.
I dati dovrei averli comunque da qualche parte su altri dischi esterni, ma ho sempre il terrore di perdermi dei pezzi quando faccio attivita' a livello dischi. Mi spiacerebbe perdere i files.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v